Il push down sarebbe quell'esercizio al cavo dove fai i tricipiti spingendo in basso la sbarretta?
e le estensioni del busto?
Il push down sarebbe quell'esercizio al cavo dove fai i tricipiti spingendo in basso la sbarretta?
e le estensioni del busto?
Ultima modifica di Venom; 19-10-2005 alle 01:51 PM
Push down sono per i tricipiti.
Vanno eseguiti alla poliercolina con i cavi/sbarra/triangolo.
Estensioni busto sono le, erroneamente chiamate, Hiperextension, per la zona lombare del dorso.
perfetto ho capito tutto!
Allora da domani provo l'allenamento A, e dopodomani il B, poi vi dico le mie impressioni.
Grazie a tutti
in fase di massa pura , credo sia questo che interessa a nostro amico , si potrebbero fare anche 7-8 serie tutte su un solo esercizio per gruppo muscolare visto che è l' esercizio numero 1 , o prevalente che dir si voglia , per quel dato gruppo : non a caso in "semplicità" misi una roba tipo :
lun. giov.
stacco 12-10-8-6-4-3
rematore 12-10-8-6-4-3
sbarra 4 x max
panca 12-10-8-6-4-3
squat 12-10-8-6-4-3
mar. ven.
lento 12-10-8-6-4-3
curl bil. 12-10-8-6-4-3
french 12-10-8-6-4-3
leg curl 12-10-8-6-6
calf 12-10-8-6-6
crunch 3 x max
il problema semmai è progredire via via con i pesi , non cambiare gli esercizi il che può far crescere il muscolo ma anche farlo calare : se ad esempio cambio un es. base con un complementare sicuramente la massa calerà ; il complementare andrà aggiunto se ho bisogno di scolpire il muscolo es. per una gara o per correggere una carenza di linee ma non di massa ; la cosa migliore è continuare con i "base" e semmai fare un ciclo di forza con la programmazione opportuna ; ricordiamo che il muscolo si adegua principalmente al peso che sente sopra di lui cioè ai kg che gli facciamo sentire
il problema semmai è progredire via via con i pesi , non cambiare gli esercizi il che può far crescere il muscolo ma anche farlo calare : se ad esempio cambio un es. base con un complementare sicuramente la massa calerà ; il complementare andrà aggiunto se ho bisogno di scolpire il muscolo es. per una gara o per correggere una carenza di linee ma non di massa ; la cosa migliore è continuare con i "base" e semmai fare un ciclo di forza con la programmazione opportuna ; ricordiamo che il muscolo si adegua principalmente al peso che sente sopra di lui cioè ai kg che gli facciamo sentire..............
su questo sono d'accordo ma 4 serie fatte bene con 2 di riscaldamento sono secondo il giusto compromesso.......................
Segnalibri