Pagina 16 di 76 PrimaPrima ... 6789101112131415161718192021222324252666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

  1. #226
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,230

    Predefinito

    Un anno potevo allenarmi per 35 minuti alla volta.
    Gli addominali li facevo al lavoro nel bagno.

  2. #227
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Certo che tu, Stantio, sei più pazzo di me..... e ce ne vuole....

    12/10/05

    allenamento di squat in casa e questo mi ha fatto girare un pochinino the balls, dato che in casa tutto viene peggio...

    Ho deciso di mantenere la progressione pianificata perchè, conoscendomi, sono un abitudinario e le variazioni mi rendono poi insicuro....

    Squat con cintura r.i. 3': 5x5x140Kg
    Box squat parallelo r.i.90": 1x3x90Kg - 1x3x100Kg - 4x3x110Kg
    Front squat r.i. 90": 3x4x90Kg

    Addominali

    NOTE:
    ero stra-curioso di riprovare lo squat dopo l'allenamento con Enrico. Diciamo che ero anche un po'... "agitato" come sempre quando una cosa mi prende e ci tengo a farla bene, ma, anche questo, fa parte del gioco....
    Per essere sicuro della profondità ho piazzato la cam laterale a 1m da me, altezza 40cm...
    Ci sono andato giù deciso come un pazzo e, incredibilmente, ho raggiunto la profondità della sicura validità (anche sotto) con una buona velocità. Buono, pacca sulla spalla a Paolino. Fra 2 sabati le fasce le faccio scoppiare: "sono mie amiche", e se non lo sono... lo diventeranno.
    Manca ancora molta perpendicolarità delle tibie e le ginocchia sono avanti, anche se si vede che mi imposto da PL. Ancora molto lavoro anche per andare giù "aprendo le ginocchia". Ho anche provato a caricare di più la schiena ma non funziona, sento solo uno sforzo superiore sulle lombari senza vedere miglioramenti. Non funziona così.

    Ho fatto anche il miglior box squat della mia breve carriera... anche qui, anni luce dal farlo a regola d'arte ma sicuramente meglio.

    Ho usato anche la diabolica cintura, senza apparenti problemi, a parte essermi sbucciato tutto sulle creste iliache dato che è nuova e troppo dura.

    Fare le cose più in velocità si sente.... sono tutto bello tritato in punti differenti.

    Insomma, positivo, in miglioramento, ma, come dicevano altri, it's a long way to the top if you wanna rock'n'roll..........

  3. #228
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Allenamento di oggi: panca in palestra.

    Mi sono impossessato dell'unica panca e l'ho tenuta con i denti per tutte le serie.........

    panca con fermo r.i. 3': 5x5x105Kg (l'ultima da 4)
    Panca stretta con fermo r.i. 90": 1x4x80Kg -1x5x70Kg 1x6x60Kg
    Panca inclinata con fermo r.i 1': 1x6x60Kg - 1x6x50Kg

    volevo fare le trazioni con sovraccarico ma mi sono scordato la catena....

    Lat machine con pausa in basso, presa prona r.i. 90": 2x6x90Kg - 2x6x80Kg - 1x6x70Kg - stripping da 60Kg a 40Kg a passi di 5Kg

    Pulley 3 serie r.i. 1'

    French press a terra r.i. 90": 3x6x41Kg
    Skull crasher r.i. 90": 3x8x31Kg

    Cuffia dei rotatori

    NOTE:
    Nel complesso un buon allenamento di panca, un fermo decente, un setup decente, un leg drive decente... comincio a sentire la differenza fra le varie panche (questa era morbida e ci affondavo).
    Buona la lat che ho fatto per testare l'epicondilite (io odio la lat perchè qando supero il mio peso mi strappa via...)
    Il french press a terra è un esercizio micidiale: la pausa spezza il movimento e rende l'esercizio molto duro, senza però sovraccaricare i gomiti. Mi piace.

    A differenza di altre volte (io sono un ipercritico) mi reputo soddisfatto...

  4. #229
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,008

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    un leg drive decente...
    Scusa la 'gnuranza Paolino, ma che cos'è il leg drive ????

    Poi com'è la tecnica del french a terra ? Mi interessa !!!

    Ciao e a presto!

  5. #230
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    CIao!!!

    Il leg drive è la capacità di utilizzare le gambe per spingere più forte con le braccia.... in pratica, premendo forte i piedi in terra, stringendo le chiappe, si ottiene una spinta nella parte superiore. Se leggi qualcosa di Pavel Tsatsouline, lui la chiama "irradiazione": le terminazioni nervose è come se fossero collegate.

    TI faccio questo esempio perchè sono cose nuove e non mi so spiegare. Fai 2/3 flessioni a terra cercando di essere più dinamico possibile nella spinta. Poi rifalle provando a contrarre le dita mentre spingi in alto. Non piegandole, solo dando l'impulso per contrarre. Vai su più veloce. L'impulso si è irradiato indietro, fino ai pettorali. Idem nel leg drive.

    Non so se è collegato con il riflesso miotatico, cioè la capacità del sistema nervoso di generare un impulso negli antagonisti se stimoli gli agonisti. Questo ha un'interessante applicazione pratica nella panca: se tu premi forte la testa sullo schienale, spingerai più forte con le mani. Prova.

    Sono tutte tecniche "furbe" che servono per generare più forza a parità di massa... è pura tecnica. Molte sono mutuate dalle arti marziali.

    Sembrano tutte cazza.te, però funzionano se ci prendi la mano. Io non ci riesco, ma sto imparando.

    Il french press a terra è il solito french press con il bilanciere angolato, solo che quando pieghi lo appoggi per 1 secondo a terra, senza perdere tensione. Viene azzerata qualunque forma di rimbalzo e devi generare più potenza per tirarlo su dal suolo...

  6. #231
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,230

    Felice Ciao fratello.

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Oggi è il mio compleanno!!!! 37 anni suonati e cantati!!!
    In questo momento mentre scrivo sto anche masterizzando gli episodi di Jeeg Robot d'acciaio per un mio amico e, devo dire, che fare questo a 37 anni mi fa sentire anche un po' deficiente....

    Ehm... scusate..

    04/05/08
    ----------

    Stacco dischi 37cm con cintura: 10x1x190Kg r.i. 2'
    Good morning: 6x3x95Kg r.i. 2'

    NOTE:
    Eh sì, questo allenamento mi piace.... le singole di stacco sono "potentissime": impegnative ma non... ansiogene. I like them!!!
    HO PROVATO LA CINTURA!!!! ******* Eva che sensazione assurda!!! La posizione di partenza con la respirazione diaframmatica mi ha fatto sntire un palloncino pieno d'aria compressa (o, se preferite, un sacco pieno di m... eh eh eh).
    L'esecuzione, poi, è stata "strana". Non è che la cintura ha fatto scaraventare il bilanciere sul soffitto, però i 190 (con dischi più piccoli, per giunta) sono risultati "semplici"... oplà e andavano su, con impegno e concentrazione ma più facilmente.

    Mi sono anche divertito perchè mia figlia è stata con me, anche se questo fa perdere parecchia concentrazione... però è troppo forte.

    05/08/05
    -----------

    Panca: 6x4x100Kg r.i. 2'

    Panca manubri: 3x8x27Kg r.i. 1'
    Rematore su panca: 3x8x56Kg r.i. 1'
    Lento dietro manubri: 3x8x17Kg r.i. 1'
    Skull crasher: 2x8x31Kg r.i. 1'

    Squat: 6x4x140Kg r.i. 3'

    NOTE:
    L'allenamento dura circa 90', forse un po' troppo, main questo modo ho la possibilità di fare una assistenza completa (credo) per la panca.
    Augurissssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss sssimi e altri 100 di questi giorni

  7. #232
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,008

    Predefinito

    Molto interessante!

    Proverò senz'altro, soprattutto il french a terra che mi intriga tantissimo. Poi magari mi "spiezzo" in due i tricipiti e non riusciro a postare per qualche giorno.

  8. #233
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    15/10/06

    Oggi ho voluto fare un piccolo test: dato che lo stacco è l'ultima delle prove, da eseguire cotto a puntino, ho provato delle singole a salire DOPO le serie da programma. Interessante...

    Uscite dagli appoggi dello squat r.i. 2': 190/200/210/220/230/230

    Stacco altezza da gara r.i 3': 5x4x170Kg
    20' di recupero
    Stacco altezza da gara r.i.3': 1x1x190Kg - 1x1x210Kg - 1x1x220Kg 1x1x230Kg

    Good morning r.i. 2' : 1x5x100Kg - 1x5x110Kg - 2x5x120Kg

    NOTE:
    Le uscite dagli appoggi sono un esercizio terrorizzante e viene fuori il limite di fare queste cose da solo... uscita, tenuta di 5', "duro co sta schiena", riappoggio. Al 2° 230Kg ho avuto paura... E' comunque un esercizio importante. Uscire e aspettare i comandi, con il peso sulle spalle, è sempre una di quelle cose da prenderci la mano. Non frega una mazza se ci si allena per massimali da provare in palestra, ma per una gara anche questo è un aspetto da considerare. Comunque, un po' di miglioramenti.

    Ho fatto le serie di stacco buttando giù il bil ad ogni rip e riposizionandomi. E' molto più impegnativo e rin********nte per la concentrazione ed il sistema nervoso rispetto a "sfiora-e-riparti".

    Ho aspettato 20', che è un tempo che dovrebbe simulare la gara di panca fra squat e stacco, poi ho provato le singole. RIpartire implica ritrovare la concentrazione, operazione non semplice. Ho poi toppato i Kg e ho fatto un 220Kg che non ci diceva nulla, credendo che fosse 230Kg. Il 230Kg finale è venuto perciò più da stanco del previsto. Fatto ma non con belle sensazioni. 240Kg non ce l'avevo, perciò era inutile tirare e stancarsi. Da decidere la progressione in gara 220-230-240 o 230-240-250. 220 è sicuro a meno di non cacarsi addosso o cose simili, 230 "molto probabile".

    Sono migliorato inaspettatamente nel GM: 130Kg erano alla portata, però prima di avventurarmi voglio postare un po' di video.

  9. #234
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Paolo ma la gara è divisa x peso.....?xke' se nn mi ricordo male pesi 80kg....e quei carichi fanno paura =P Ah poi e' x caso a Roma??

  10. #235
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    La classifica è fatta con i punti WILKS, cioè dei coefficienti che correggono la somma delle alzate in base al peso corporeo, in modo che si possa fare una classifica finale complessiva. In questo modo io che peso 77Kg posso competere con uno di 100Kg e con uno di 65Kg. Io sono nella categoria esordienti, e la gara, mi spiace, è a Marina di Carrara... sob sob..

  11. #236
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    AUGURISSIMI PAOLO, anche se in gigantesco ritardo

    Davvero vorresti partecipare ad una gara di PL?

    PS: con i good morning voli con squat e stacco. Sono forse pericolosi per la schiena ma hai dei benefici a dir poco entusiasmanti. Tra le cazzate che faccio con i miei amici, mi è capitato di ritrovarmi tre persone sulla mia schiena in perfetto good morning durante un concerto di musica rock
    Ho tirato su tutti in squat (in realtà 1/4 di squat) con la schiena a 90 gradi. Le ragazze erano perplesse ma nel contempo divertite. Quella sera ho potuto fare il "grosso" della compagnia LOL
    Ultima modifica di Corvette; 16-10-2005 alle 08:05 PM
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  12. #237
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Grazie a tutti per gli auguri, che fanno sempre piacere...

    x Corvette: oramai mi sono buttato. Il 5 Novembre partecipo alla coppa Italia a squadre, categoria esordienti (oramai lo sa anche la nonna di mia moglie...). Provo, obiettivo: non infilare 3 nulli di fila in una prova e terminare per essere in classifica.

    ----------
    16/10/05

    Oggi mi sento un pochino disturbato, dato che in questo fine settimana ho fatto, come potrei dire, la ricarica dei carboidrati della dieta metabolica, pur non facendola....
    Ieri, ore 10.30, paninazzo con salsiccia e cipolla alla fiera vicino casa mia... specialità di tutta Italia ed Europa... un panino che era la perfezione, perfettamente caldo, perfettamente saporito, salsiccia perfetta, cipolle perfette... un monumento...
    Poi pranzo dai suoceri, tagliatelle al ragù e un'orgia di carne, bistecche, salsicce, pollo, patate fritte, insalata... Proteine, dài.
    Sera, compleanno di un mio amico che ha fatto 50 anni, un evento!!! Strippata terrificante di antipasti 3 primi, 2 secondi, dolce, caffè, ammazzacaffè...
    Rantoli notturni, sudore, arsura... Ieri mattina pesavo 76,5Kg, ieri sera 80Kg... se ci si pensa bene è incredibile che il mio corpo debba produrre circa 3Kg di ***** :hahahah:
    Panca con fermo r.i. 3'30": 6x3x113Kg
    Panca stretta con pausa r.i. 1'30": 2x4x90Kg - 1x5x80Kg - 1x6x70Kg
    French press a terra r.i. 1': 2x4x46Kg - 1x5x41Kg - 1x6x36Kg
    Rematore r.i. 1': 1x6x(80,90,100,100,90,80,70)
    Spalle 10'
    Cuffia dei rotatori
    NOTE:
    Una buona panca con fermo, molte serie, impegnativo. Direi che sono migliorato rispetto al precedente "record" di 4x4x110Kg e di 3x3x115Kg. Mi sento più sicuro. Ed ero ancora un po' dolorante del precedente allenamento.
    La panca stretta e il french press a terra si stanno rivelando molto interessanti e sento i tricipiti lavorare, con un feedback notevole nella panca. Effetto placebo? Nel french ho fatto un piccolo personale, dato che per me 46Kg non sono pochi, in un esercizio tipicamente devastante per i miei gomiti.

  13. #238
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    All'indirizzo http://file.webalice.it user: genevan - password: pesi ho messo 3 clip relative all'allenamento di sabato.
    In particolare mi interesserebbe un giudizio sul good morning, dato che lo vedo fare in 3000 modi differenti, da chi è parallelo al suolo con le gambre stra-tese, a chi arriva a 45°.
    Facendolo come vedete (cioè senza essere proprio parallelo) riesco a sentire bene il movimento sulle chiappe e sui femorali che si strizzano nella risalita.
    Nello stacco, invece, ho sempre il solito difettuccio che tiro su le "mele" all'inizio della tirata, comunque è una cosa che vedo fare in tutte le clip che ho scaricato, come se fosse una ricerca di assetto.

  14. #239
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Con che squadra gareggi?
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  15. #240
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Paolo: stai usando l' attrezzatura o sei completamente RAW?
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home