Molto interessante!
Proverò senz'altro, soprattutto il french a terra che mi intriga tantissimo. Poi magari mi "spiezzo" in due i tricipiti e non riusciro a postare per qualche giorno.
Molto interessante!
Proverò senz'altro, soprattutto il french a terra che mi intriga tantissimo. Poi magari mi "spiezzo" in due i tricipiti e non riusciro a postare per qualche giorno.
15/10/06
Oggi ho voluto fare un piccolo test: dato che lo stacco è l'ultima delle prove, da eseguire cotto a puntino, ho provato delle singole a salire DOPO le serie da programma. Interessante...
Uscite dagli appoggi dello squat r.i. 2': 190/200/210/220/230/230
Stacco altezza da gara r.i 3': 5x4x170Kg
20' di recupero
Stacco altezza da gara r.i.3': 1x1x190Kg - 1x1x210Kg - 1x1x220Kg 1x1x230Kg
Good morning r.i. 2' : 1x5x100Kg - 1x5x110Kg - 2x5x120Kg
NOTE:
Le uscite dagli appoggi sono un esercizio terrorizzante e viene fuori il limite di fare queste cose da solo... uscita, tenuta di 5', "duro co sta schiena", riappoggio. Al 2° 230Kg ho avuto paura... E' comunque un esercizio importante. Uscire e aspettare i comandi, con il peso sulle spalle, è sempre una di quelle cose da prenderci la mano. Non frega una mazza se ci si allena per massimali da provare in palestra, ma per una gara anche questo è un aspetto da considerare. Comunque, un po' di miglioramenti.
Ho fatto le serie di stacco buttando giù il bil ad ogni rip e riposizionandomi. E' molto più impegnativo e rin********nte per la concentrazione ed il sistema nervoso rispetto a "sfiora-e-riparti".
Ho aspettato 20', che è un tempo che dovrebbe simulare la gara di panca fra squat e stacco, poi ho provato le singole. RIpartire implica ritrovare la concentrazione, operazione non semplice. Ho poi toppato i Kg e ho fatto un 220Kg che non ci diceva nulla, credendo che fosse 230Kg. Il 230Kg finale è venuto perciò più da stanco del previsto. Fatto ma non con belle sensazioni. 240Kg non ce l'avevo, perciò era inutile tirare e stancarsi. Da decidere la progressione in gara 220-230-240 o 230-240-250. 220 è sicuro a meno di non cacarsi addosso o cose simili, 230 "molto probabile".
Sono migliorato inaspettatamente nel GM: 130Kg erano alla portata, però prima di avventurarmi voglio postare un po' di video.
Paolo ma la gara è divisa x peso.....?xke' se nn mi ricordo male pesi 80kg....e quei carichi fanno paura =P Ah poi e' x caso a Roma??
La classifica è fatta con i punti WILKS, cioè dei coefficienti che correggono la somma delle alzate in base al peso corporeo, in modo che si possa fare una classifica finale complessiva. In questo modo io che peso 77Kg posso competere con uno di 100Kg e con uno di 65Kg. Io sono nella categoria esordienti, e la gara, mi spiace, è a Marina di Carrara... sob sob..
Segnalibri