Originariamente Scritto da Hersfeld
![]()
![]()
![]()
![]()
94 Jan Germanus slo 285.0 215.0 270.0
215 kg di panca....azz
Originariamente Scritto da Hersfeld
![]()
![]()
![]()
![]()
94 Jan Germanus slo 285.0 215.0 270.0
215 kg di panca....azz
![]()
![]()
miiiiiiiiiiiiii, impressionante...............
ciao her!!ma tra tutti quelli che hai postato il più forte è quello del video??voevoda??
215 di panca ed era juniores... cmq si, walter, il più forte è voevoda.
La tua supposizione è supportata dalla prassi. Molti atleti usano (fra gli altri..) anche questo metodo. inoltre eseguono i curl (sia per i bicipiti che dei polsi) con angolazioni particolari e movimenti parziali.Originariamente Scritto da Powerfull
Ora che ho ripreso il lavoro in palestra integrerò questi sistemi.
qualche suggerimento? (graditissimo)
ciao!!eh si immaginavo!!quel tipo deve essere un mostro!!sapresti indicarmi qualche esercizio per migliorare nel braccio di ferro?(anche per i polsi)
magari se puoi spiegandomi le relative esecuzioni??
ma questi allenamenti comprometterebbero il mio allenamento in palestra??
ciao e grazie!!!![]()
Quando si dice fidarsi dell' istintoOriginariamente Scritto da Hersfeld
![]()
Sicuramente per quanto riguarda l' allenamento per il bracio di ferro tu sei molto più aggiornato di mè visto che io non l' ho preso mai sul serio. Magari se posti i tuoi allenamenti possiamo discuterelo volta pre volta tirando fuori le nostre opinioni.Originariamente Scritto da Hersfeld
![]()
sono sicuro che nei link che hai postato è spiegato tutto alla perfezione!!!!!purtroppo però io a tradurre tutto ci metterei circa 2 mesi!!non avresti qualcosa in italiano?????
penso che seguirò questo programma. a grandi linee...
Novità?
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
eh, si! mi sono appena letto la traduzione della bibbia della periodizzazione. la parte sul westside mi ha folgorato!!! sentite qua:
pensavo di sostituire squat-stacco con un esercizio per la "back pull" e la panca con un esercizio per "la side pressure" e ovviamente di conseguenza cambiare anche movimenti accessori e supplementari. ora devo studiarmela un pò.... volevo solo sapere se il principio può funzionare? man mano che butto giù qualcosa la posto. e soprattutto mi devo decidere a spiegare bene come funzionano backpressure e sidepressure così mi potete aiutare anche voi.
BACKPRESSURE
Uno delle forze determinanti è quella che si esprime tirando verso di sè il gomito vicino al corpo, il polso e la mano verso la spalla. Ci si chiude e si tira indietro. Si deve anche spingere con la gamba avanzata per generare il massimo di forza. bisogna tirare indietro con tutto il corpo.
prima
dopo
![]()
Ultima modifica di Hersfeld; 21-11-2005 alle 02:53 PM
SIDEPRESSURE
Bè è indispensabile applicare la forza laterale che consente il "pin". Non solo di braccio ma con il coinvolgimento di tutto il corpo.
Ultima modifica di Hersfeld; 21-11-2005 alle 02:02 PM
Presa.
Ce ne sono vari tipi.. la più comune è chiudere la mano mantenendo la falange del pollice sotto l'indice (con la nocca fuori). Questa presa consente più forza nella backpressure ed è più difficile che la mano si apra quando l'avversario vi attacca sulle dita (farò vedere.. non preoccupatevi).
Segnalibri