Risultati da 1 a 15 di 216

Discussione: Armwrestling: tips and tricks

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    VOEVODA



    +110kg. i suoi tiri di solito vanno così: VIDEO

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,207

    Figo Ciao.

    Ovviamente non è un braccio da culturista.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    il braccio di Germanus...



    quello di Ivakin..



    e un dettaglio di Voevoda


  4. #4
    TheAnimal Guest

    Predefinito

    .......

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    323

    Predefinito

    a braccio d ferro potete avere tti i muscoli ke volete ma se nn avete i nervi potete xdere anke cn ki ha 1 bicipite di 15 cm.....

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    90 . 60 . 90
    Messaggi
    81

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro_BG
    a braccio d ferro potete avere tti i muscoli ke volete ma se nn avete i nervi potete xdere anke cn ki ha 1 bicipite di 15 cm.....
    Straquoto

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    Prima di tutto se c'è qui qualcuno che ne sa qualcosa di armwrestling è pregato di identificarsi. Io mi chiamo

    zilio franco, sono un agonista da circa 2 anni, gestisco alcuni siti e collaboro con la federazione italiana

    (SBFI).

    Premetto che il braccio di ferro come " SPORT " differisce totalmente da quello praticato dagli ubriaconi sulle

    tavolazze delle sagre.

    DEtto ciò, mi impegno a fare chiarezza su alcuni punti:

    * il braccio di ferro non è uno sport di forza e basta. E' uno sport di SITUAZIONE in cui conta l'ABILITA' (forza,

    tecnica, reattività sono alcuni degli aspetti determinanti)

    * sotto vari aspetti il braccio di ferro è uno sport sicuro:

    1- L'arbitro ha la facoltà di interrompere un incontro quando uno o entrambi gli atleti sono in una situazione potenzialmente pericolosa.

    2- Il tavolino è costruito con dimensioni e materiali tali da prevenire infortuni (cuscinetti per i gomiti ecc).

    3- In ogni momento l'atleta può fermare l'incontro volontariamente (verbalmente o fisicamente togliendo il braccio).

    4- le categorie di peso, età e abilità (senior/dilettante/master ecc) impediscono grandi dislivelli tra i contendenti.

    * l'allenamento è fondamentale come la predisposizione genetica! Gli atleti più preparati si allenano coi pesi, ai cavi e al tavolo (simulando la gara).

    se qualcuno è realmente interessato all'argomento, si può discutere.. ma non sparare a zero senza saperne un tubo!

    rispondo anche al tipo a cui è venuta l'epicondilite..

    caro mio... ti può venire anche giocando a tennis....

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    176

    Predefinito

    ciao hersfeld! prima hai detto che john brzenk è il più forte di tutti i tempi!!vuoi dire che ora batte anche voevoda??

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    130

    Predefinito

    incuriosito dal match tra grandi campioni, ho trovato questo in rete:

    http://www.maniac.splinder.com/

    scendete un po.. dove si parla della sfida tra Voevoda vs. Brzenk
    pare che l'enorme e ben piu giovane Voevoda se la stia facendo sotto..

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    Quello è il mio blog...

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hersfeld
    VOEVODA

    +110kg. i suoi tiri di solito vanno così: VIDEO


    il più forte in assoluto è questo?? o l'altro da -80kg? quello che hai detto che vince praticamente sempre da 4 anni??
    bè visto cosi direi che il più forte in assoluto sia voevoda!!!che bestia!nel filmato sembra pure che fa partire prima l'altro e poi paret lui!!
    e mentre lo tira giù l'altro lo guarda come sbalordito!!deve essere veramente assurdo!!

Discussioni Simili

  1. tips and tricks
    Di Karn nel forum Strength's Related
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-12-2012, 09:10 PM
  2. Front squat Tips & Tricks
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-07-2010, 11:34 PM
  3. Theory and Application of Modern Strength and Power Methods - Christian Thibaudeau
    Di TeckAndre nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21-01-2010, 09:59 PM
  4. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 08:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home