è il più efficace che esista e ti spiego perchè : quando tu fai un allenamento sovraccarichi vari sistemi organici e questo carico , interno , è quello che dà come risposta la supercompensazione ; attenzione esistono 2 carichi diversi :
1. il carico esterno : cioè il peso x le reps x le serie
2. il carico interno che è quello suddetto
siccome le condizioni del corpo non sono mai le stesse da un giorno all' altro ecco che lo stesso carico esterno produce diversi carichi interni a seconda del giorno in cui viene applicato : faccio un es.
petto :
panca 4x6 con 120 kg
p. inclinata 4x8 con 90 kg
pectoral 3x12 con 60 kg
il carico totale o tonnellaggio che dir si voglia è :
4x6x120 + 4x8x90 + 3x12x60 = 7920 e qusto è il carico esterno
ma le condizioni del muscolo variano sempre da giorno a giorno per cui ci possono essere dei giorni in cui quel carico è insufficiente e altri giorni in cui può essere eccessivo per cui il carico interno , cioè lo sdtato di fatica del muscolo , sarà diverso pur avendo fatto lo stesso allenamento ; ecco allora che interviene l' istinto
isitinto vuol dire entrare in palestra e cominciare a saggiare il muscolo col riscaldamento , sentire come vuol essere allenato , avvertire il grado di recupero , e decidere cosa fare di volta in volta ; ci vuole esperienza e sensibilità per sentire i segnali che il muscolo manda ma è il sistema più efficace perchè è quello che consente di sfruttare la supercompensazione al massimo grado
Segnalibri