Caro BRB,
innanzitutto Benvenuto !
Intuisco dal tuo post che tu abbia un po' di confusione per ciò che riguarda l'alimentazione. Quindi il consiglio che normalmente viene fornito dai membri del forum (e ormai si sono stancati anche di farlo - ma come dar loro torto...-) è LEGGI ed informati sui vari consigli (in termini di %) sulla distribuzione dei macronutrienti (Carbo, pro, lipidi).
In ogni caso, da una veloce lettura della tua attuale alimentazione, mi sembra che la percentuale di carbo sia nettamente superiore a quella delle pro (mentre nulla posso dire sui grassi, perché non li hai citati...).
Più in dettaglio...
Grissini ? Sono normalmente pieni di grassi saturi (addirittura in alcuni marche si trova citato lo strutto...) e sarebbero da evitare. Molto meglio il pane integrale, il riso, oppure la frutta. Discorso analogo per i crackers (non so tuttavia quali mangi).
Però, nessuno qua ha la qualifica né se la può arrogare di darti una dieta. Ciascun membro può darti consigli, ti può postare esempi di dieta che possono aver dato vantaggi singoli (voglio dire non generali). Potrai quindi trovare le consuete linee guida per un mangiare pulito:
- Fai cinque pasti al giorno (tre principali - colazione, pranzo e cena - e due spuntini);
evita i grassi saturi e prediligi quelli mono e polinsaturi;
assumi carbo, pro e grassi da fonti privilegiate ed evita alimenti "spazzatura".
Ti deve essere altrettanto chiaro che l'alimentazione va di pari passo con l'allenamento. Tu dici di avere come obiettivo la massa. Bene. Però considera che non la puoi ottenere solo con la dieta. O solo con l'allenamento.
Quindi, dicci anche come ti alleni, le tue schede (non parlerei per ora di programmi) e vediamo tutti insieme come aiutarti.
Ciao!
Segnalibri