Grazie Corvettone!!!
28/09/05
Allenamento "casalingo": odio quando devo allenarmi in casa, specialmente quando devo fare lo stacco e specialmente quando tutta la famiglia è presente, dato che mi sembra di essere un emerito deficiente.
Immaginatevi un salotto con divani, libreria, TV e da una parte un bruttissimo bilanciere caricato con dei bruttissimi pesi in ghisa, un po' neri, un po' verdi.
Poi un pazzo in mutande che lo tira sù dal suolo grugnendo mentre in casa si guarda la TV, si cucina, si risponde al telefono... Diciamo che l'allenamento è molto zen, dato che ci vogliono notevoli doti di concentrazione.
Comunque....
Tutti gli esercizi con i dischi da 37cm
Stacco r.i. 2':
1x1x170Kg
1x1x180Kg
1x1x190Kg
1x1x200Kg
3x1x210Kg
Stacco sumo presa "dritta" r.i. 2': 4x8x120Kg (3 rip dell'ultima serie a presa inversa)
Romanian Deadlift r.i. 1'30": 2x8x100Kg
Good morning r.i. 1': 2x8x75g
NOTE:
non voglio esagerare con le singole di stacco, dato che possono essere una "trappola": l'alzata è tassante per il SNC ma non impegnativa come lo squat. Si fa presto a macinre singole su singole la cui fatica si sente magari 2-3 sedute successive. Buona progressione con impegno ma non troppo. La prossima volta arrivo a 220, poi a 230 passo all'altezza da gara. Mi sono concentrato sulla sensazione di sfondare il pavimento con i talloni: prendere il bil, respirazione diaframmatica, stringere forte con le mani, posizionarsi con il culo basso e indietro, tirare...
Il bil da 180cm non permette di fare lo stacco sumo con tranquillità: le dita arrivano vicino ai dischi e non sarebbe piacevole sentire certe carezzine... la presa dritta è devastante e gli avambracci fanno decisamente male.
Ho scalato 2 serie dei complementari che sto facendo anche con carichi non impegnativi: ripeto che non voglio stressarmi troppo alla 2° settimana di allenamento e non voglio caricare i complementari come se fossero delle gare.
Segnalibri