Chi ha ragione?
Hai questi dubbi?![]()
Chi ha ragione?
Hai questi dubbi?![]()
come in un vecchio posto diceva anke 4ca gli stabilazzatori li alleni cmq se fai panca percio secondo me è tempo perso.
invece credo sia utile allenare i deltoidi posteriori con le alzate laterali a busto flesso cosi la cuffia dei rotatori è sicuramente sollecitata, nn hai squilbri a causa dei pettorali piu forti e dai alla spalle e ai trapezzi una forma piena se visti di lato.
come metodo userei quello del movimento parziale proposto da fifty: è più specifico per il tuo problema e quando farai la di nuovo la panca completa ti sembrerà di fare un esercizio nuovo.
Per quanto riguarda gli esercizi da eseguire ne puoi trovare a decine!
Aperture a L su panca:
sdraiati su di una panca sul fianco dx, impugna un piccolo peso con la mano sn. tieni il gomito aderente al fianco con il braccio piegato a 90° compi un'abduzione dell'avambraccio molto lentamente. a seguire un aduzione sempre tenendo fermo il gomito contro il fianco, questa è una ripetizione.
Esegui 2 serie x 8/10 rip. il movimento deve essere lento e fluente. Completato passa all'altro braccio.
In piedi un piccolo peso in ogni mano, gomiti all'altezza della spalla, braccio piegato a 90° avambraccio parallelo al terreno.
Da quella posizione:
mantenendo sempre i gomiti all'altezza della spalla, con l'avambraccio porta il peso verso l'alto fino ad averlo in squadra. 2 serie x 8/10 rip.
al termine , esegui l'esercizio al contrario, portando l'avambraccio verso il basso. Fai questo 2 volte a settimana, distanziato di 3/4 gg.
Una raccomandazione:
esegui l'esercizio molto lentamente
usa pesi irrisori (andrebbero bene anche gli elastici)
arrva fino a dove la tua escursione ti permette di non sentire male.
Ciao![]()
Non te lo chiedevo altrimenti.......... cmq se non lo sai non fa nienteOriginariamente Scritto da fifty
![]()
Il mio post voleva essere ironico!
Ho ragione IO![]()
ehehehe ok ok..........cercherò di non contraddirti allora![]()
![]()
![]()
Allora.. non ci sto capendo + un kazz....
Stamani ho fatto la panca come diceva fifty, cioè solo i primi cm di movimento. Teoricamente mi sarei dovuto stancare.. e poi quando distendevo del tutto andare tranquillo. Invece non è stato proprio cosi.. cioè... quando arrivavo a 8 reps, la distensione completa x portare il bilancere incima non era proprio una passeggiata..
E un'altra cosa che non capisco... quando facevo la panca completa (cioè fino ad una lezione fa) magari facevo tranquillamente 3 serie da 8 reps (e quindi propenso ad aumentare qualche kg), intendo con movimento completo a sfiorare il petto. Poi alla 4° serie.. ne facevo esempio 5.. e poi a scendere..
Mi sembra strano fare una cosa tipo 8-8-8-5-4 cioè capirei un 7-6 finale.. ma 5-4 mi sembra TROPPO di meno.. (ovviamente stessi min di recupero)
Che palle questa panca piana..![]()
Una domanda extra che riguarda il lento avanti: quanto in basso deve arrivare il bilancere? Qualcuno mi ha detto altezza naso, qualcuno bocca, qualcuno a toccare il petto. Visto che prima facevo le spinte con manubri, direi che all'incirca dovrebbe essere o bocca o naso, toccare il petto con lento avanti mi sembra decisamente troppo..
Segnalibri