Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: pianificazione allenamento(si si sempre la stessa cosa)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao!!!

    Ti dico le cose che dico a tutti, perciò sarò oltremodo palloso....

    Dovresti postare anche i carichi, i tuoi record ad esempio, che sono indicativi del livello raggiunto:

    Sai fare lo squat? E lo stacco? Quanti Kg?
    panca?
    Riesci a fare le trazioni alla sbarra? Quante? Quanti Kg di lat machine?
    Quanti di lento dietro/avanti?

    Sulla base di questo può essere stilato un programma. Non sto a spiegarti che un conto è allenare uno che "a *****" riesce a fare 100Kg di panca, un conto è uno che fa invece 60Kg... il peso HA la sua importanza...

    Concordo con tutti i mie "colleghi": ti basterebbe già fare metà di quello che ti dice Kongoji per migliorare. E' inutile postarti una scheda perfetta (che di per se è impossibile) se poi ti alleni 3 giorni di fila. Oppure, se puoi fare solo così, la scheda sarà di conseguenza...

    Per finire, un altro consiglio biblico stra-palloso: tutti vogliono la scheda dei sogni, quella che permetterà loro di trasformare il loro fisico. La mia filosofia spicciola è: prendi una scheda ragionevole, nè allenamenti tutti i giorni, nè ogni 10 giorni... seguila per 4-6 settimane, posta un diario, analizza i risultati.

    E' tutto semplice alla fine: la seconda scheda che farai tenderà più alla perfezione rispetto alla prima.

    Per le diete e piani alimentari non chiedere a me: a meno che tu non posti delle allucinanti assurdità io non sono la persona adatta.

    Ciao e a presto!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    7

    Predefinito

    allora inizio col ringraziarti(anche se mi sei sembrato stufo)cmq sei gentile allora inizio col darvi dei carichi di lavoro certo non sono pesi eccezzionali ...ma da principiante...inizio con gli esercizi principali...panca piana il mio massimale è 110kg ne faccio due ripetizioni al massimo ma con 90 8 ne riesco a fare ...lat machine diciamo arrivo a 70kg
    ma 6 ripetizioni...
    le trazoni alla sbarra ne riesco a fare massimo 4 ma con aiuto...lento dietro arrivo 70 kg ma ne faccio 6 ripetizioni...braccia con i manubri da 16 kg e bilanciere ez da 40 kg...squot con 100 kg da 6 ripetizioni...diciamo che vi ho dato delle misure sugli esercizi principali se devo dirvi altri sarò lieto di dirlo...
    ...poi una domanda quindi allenandomi tutti i giorni con quelle combinazioni muscolari
    lunedì -petto,dorso
    martedi-bicipiti,tricipiti-spalle
    mercoledì -gambe
    giovedi-petto,dorso
    ricomincio...insomma
    mercoledi-gambe
    ...diciamo che sbaglio...ok allora questo l'ho capito...potete darmi quindi almeno delle indicazioni a riguardo dopo aver più o meno capito la mia situazione ...siete delle persone gentilissime grazieeeeeeeeeee
    Ultima modifica di angelsad79; 20-09-2005 alle 11:41 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao!!!

    Non è che sia stufo o altro, anzi, penso che sia importante mettere a disposizione quello che uno conosce. Però molte volte è un po' frustrante rispondere alle solite richieste, semplicemente perchè le conoscenze vengono disperse in una miriade di 3d, post e quant'altro. Chi ti risponde lo fa ogni volta con un taglio leggermente differente, inserendo magari idee nuove. Non si riesce mai a concentrare la "conoscenza" in un unico posto, tipo un file di FAQ.

    Veniamo a te, premettendo anche questa volta che:
    A) su internet sono tutti esperti, poi dietro un nick c'è un ragazzino di 16 anni con 2 anni di allenamento.
    B) quello che dico ha valore fino ad un certo punto perchè io alla fine non sono con te per giudicare.
    C) Tu sei il miglior "esperto" di te stesso.

    Hai scritto che ti alleni da 3 anni e che però non hai mai seguito una pianificazione degli allenamenti.
    Sei alto e "robusto", probabilmente meso/endomorfo, cioè riesci ad avere una buona massa muscolare ma anche del grasso. Sicuramente hai una buona base di forza naturale che ti ha permesso di avere risultati in fondo buoni anche se da come scrivi probabilmente hai fatto un po' le cose a cazz.o (è il termine tecnico... )

    I tuoi carichi non sono male, dato che c'è gente che in 3 anni non li raggiunge. Non è che siano "bassi", ma sono squilibrati, a dimostrazione del fatto che ti sei allenato male ma che se ti concentrassi su altri aspetti avresti sicuramente dei miglioramenti. Ragioniamo in teoria:

    Teoricamente vali 115 Kg di panca

    Teoricamente vali 125Kg di squat quando ne dovresti fare 150Kg o 6 con 135Kg (sono numeri approssimativi eh..). Se lo SquAt (e non squOt, scusa la pignoleria ma la conoscenza delle cose inizia dal saperle scrivere - mai notato quelli che parlano per sigle senza sapere cosa significano?) lo fai al multipower, allora la tua performance vale ancora meno. Per squat si intende quello con i femori paralleli al terreno, sopra non conta.

    Teoricamente vali 80-85Kg di lento dietro che è in linea con la panca. Presumo sia il lento dietro da seduto.

    Fai 4 trazioni alla sbarra e 70Kg di lat machine, e qui sei molto ma molto indietro. Anche per essere 95Kg devi riuscire a fare almeno 10 trazioni alla sbarra e 90-100Kg di lat machine o almeno 3 trazioni alla sbarra con 10Kg.

    Perciò, come vedi, hai molto da fare sulle fondamenta del tuo allenamento.
    Aggiungo: la tua tecnica di esecuzione come è? Io non sono un fanatico della perfezione, dell'esecuzione impeccabile perchè:
    A) quelli che dicono che fanno le cose in maniera impeccabile di solito quando vengono visti da altri sono meno impeccabili del previsto
    B) una esecuzione impeccabile fatta con carichi ridicoli è, appunto, ridicola.

    Però devi essere corretto, devi "sembrare" che fai le cose per bene. Niente strappi, slanci, anticipi...

    Per iniziare, dato che hai chiesto dei consigli, ti dò i miei (con il solito elenchino da professorino - ho anche gli occhiali...)

    1) (non A) eh eh eh) "purgati" dalla testa tutte le idee che puoi avere sull'allenamento (8x8, 10x10, BIIO, HST, McRobert, Burns, X-Rep, AAG, UUU, XGFQ, PAKJSDJW etc etc etc. Riparti dalle basi, fai le cose semplici.
    2) decidi quante volte puoi allenarti e per quanto tempo. Fai stare tutto in quelle sedute. Niente ideone tipo 5-6 volte alla settimana
    3) ficcati in testa che devi dedicare del tempo ad imparare gli esercizi come lo stacco da terra. Dedicagli almeno il primo mese iniziale
    4) scegliti un set di esercizi di base, un po' di complementari, un altro po' di esercizi che ti piacciono.
    5) Organizzali in modo da fare le gambe 1 volta alla settimana, lo stacco 1 volta alla settimana, le trazioni 2 volte alla settimana, la panca 2 volte alla settimana.
    6) in ogni allenamento fai un esercizio di base con 2-3' di recupero, 1-2 complementari con 1-2 minuti di recupero, "roba" da puro culturismo con 1 minuto di recupero.
    7) fissa un tetto al tempo che puoi dedicare e non sforarlo. Ti consiglio 60'. 90' è il tetto massimo invalicabile pena il taglio delle mani.
    8) scriviti quello che fai. Non lo fa nessuno ed è un errore. Posta un diario qui. Guarda il diario di Triplo che ha iniziato da poco con carichi più bassi dei tuoi. Quello è un esempio di scheda
    9) abbi l'umiltà di ammettere che sei agli inizi e che per crescere qualunque cosa funzionerà. Tutti lo dicono ma poi ragionano come se fossero dei professionisti, confrontandosi con la routine di Coleman. Fai 6 settimane di allenamento e poi valuta cosa hai fatto, butta via gli errori, tieni il buono. Poi ripianifica.
    10) non ti fissare su massa-definizione-forza. Inizia con un basso profilo. Se vuoi dimagrire, fai una sessione di aerobica, mangia "pulito" e otterrai risultati in un mese. Quando sarai al 9% di massa grassa le cose diventeranno difficili.
    11) non ti fidare, nemmeno di me...

    Non ti scrivo la scheda, leggi questo papiro, informati, rifletti, spremiti le meningi e partorisci la tua idea che commenteremo in seduta plenaria over the internet

    Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    7

    Predefinito

    ok amico sei stato gentile farò del mio meglio...si effettivamente sono carente nel dorso non ho impratica il dorso ampio ...solo una cosa non ho capito ma la mia periodizzazzione dei gruppi la devo caaambiare?
    cioè
    lunedi-petto-dorso
    martedi-bicipiti-tricipiti spalle
    mercoledì-gambe
    poi ricomincio..
    devo fare delle pause insomma durante la settimana?
    o posso allenarmi di continuo?
    che tecnica di allenamento il classico piramidale?
    scusa ma avevo dei punti poco chiari
    scusamiiiiiiiiiii

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da angelsad79
    devo fare delle pause insomma durante la settimana?
    o posso allenarmi di continuo?
    che tecnica di allenamento il classico piramidale?
    scusa ma avevo dei punti poco chiari
    scusamiiiiiiiiiii
    Allora le pause di recupero per gruppo muscolare devono non essere inferiori a 2 giorni (qualcosa in più per i grandi gruppi: petto dorso etc.) mentre pause intese come non frequentazione della palestra servono a permettere al corpo di recuperare (sei stanco anche se usi un solo gruppo muscolare) tra le varie sedute.
    Insomma ci sono pause per permettere la crescita del muscolo e pause per permettere al corpo di recuperare
    Soprattutto se usi delle full body un giorno di pausa tra una sessione e l'altra è fondamentale per permettere al corpo di ricaricarsi e tornare al 100%(come tra una serie e l'altra solo porta il fenomeno su tutto il corpo e per periodi più lunghi)

    Il piramidale è un termine che identifica tecniche diverse.
    Ci sono piramidali puri, cioè carichi crescenti con ripetizioni decrescenti che sono tipici delle fasi di forza. Ma ci sono piramidali anche per la massa con carico costante e serie a scalare (una sorta di cedimento) e varianti varie.
    normalmente per piramidale si intende per semplicità quello della forza, mentre con le serie 4x8 6x6 8x8 etc. si identificano le serie per la massa, ma non è così, il paolino di ferro ad esempio (correggimi se sbaglio) predilige carichi decrescenti e ripetizioni crescenti in fase di massa.
    Comunque dato che prima o poi le routine vanno stravolte, adotta la prima tecnica che comprendi, tanto nn sarà l'unica che userai.
    Quello che devi imparare bene è il controllo della contrazione. Come disse il buon 4ca, "la panca non ha lo scopo di spingere via dal petto un peso" quindi il peso in se non ha un valore diretto sulla stimolazione, carichi minori magari di 10/15 chili permettono di "sentire" la piena contrazione facendo lavorare bene il muscolo.
    una volta che sei padrone della contrazione allora puoi preoccuparti dei carichi e del loro sfondamento

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite
    Allora le pause di recupero per gruppo muscolare devono non essere inferiori a 2 giorni (qualcosa in più per i grandi gruppi: petto dorso etc.) mentre pause intese come non frequentazione della palestra servono a permettere al corpo di recuperare (sei stanco anche se usi un solo gruppo muscolare) tra le varie sedute.
    Insomma ci sono pause per permettere la crescita del muscolo e pause per permettere al corpo di recuperare
    Soprattutto se usi delle full body un giorno di pausa tra una sessione e l'altra è fondamentale per permettere al corpo di ricaricarsi e tornare al 100%(come tra una serie e l'altra solo porta il fenomeno su tutto il corpo e per periodi più lunghi)

    Il piramidale è un termine che identifica tecniche diverse.
    Ci sono piramidali puri, cioè carichi crescenti con ripetizioni decrescenti che sono tipici delle fasi di forza. Ma ci sono piramidali anche per la massa con carico costante e serie a scalare (una sorta di cedimento) e varianti varie.
    normalmente per piramidale si intende per semplicità quello della forza, mentre con le serie 4x8 6x6 8x8 etc. si identificano le serie per la massa, ma non è così, il paolino di ferro ad esempio (correggimi se sbaglio) predilige carichi decrescenti e ripetizioni crescenti in fase di massa.
    Comunque dato che prima o poi le routine vanno stravolte, adotta la prima tecnica che comprendi, tanto nn sarà l'unica che userai.
    Quello che devi imparare bene è il controllo della contrazione. Come disse il buon 4ca, "la panca non ha lo scopo di spingere via dal petto un peso" quindi il peso in se non ha un valore diretto sulla stimolazione, carichi minori magari di 10/15 chili permettono di "sentire" la piena contrazione facendo lavorare bene il muscolo.
    una volta che sei padrone della contrazione allora puoi preoccuparti dei carichi e del loro sfondamento


    ciao e grazie per il tempo che perdi per rispondermi...conserverò i tuoi consigli...poi ti farò sapere ...per la zona addominale cosa puoi consigliarmi puoi aiutarmi anche solo elencanto il tuo modo di allenarli...ritengo sia una zona esteticamente inportante...vorrei lavorarci seriamente puoi indirizzarmi sulla buona strada...la mia situazione adominale è la seguente:addome ricoperto da tessuto adiposo e un p di ciccetta direi...con maniglie dell'amore presenti un po ma presenti...grazie per la tua pazienza

Discussioni Simili

  1. scusate il pulley basso e il back rowing machine sono la stessa cosa...
    Di rossored nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-06-2010, 04:51 PM
  2. Muscoli "amici" o "nemici" nella stessa seduta?
    Di Avalanche89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-07-2008, 01:32 PM
  3. Stessa scheda da 10 mesi....
    Di Satan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14-04-2007, 04:13 PM
  4. Proteine del Latte o del Siero...stessa cosa?
    Di @LionHeArT@ nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22-01-2006, 01:56 AM
  5. Attendo troppo per lavorare con la stessa fascia muscolare?
    Di Rhajam nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-08-2003, 11:27 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home