Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: il nuoto a 20anni!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Hai ragione.Però penso di essere ancora indietro cm età biologica di 2 anni almeno(me lo dico tutti che dimostro 17 - 18 anni!) Qst un pò puo andare a mio favore forse?Cioè che ancora qlc in piu posso ottenere?
    Non mi hai risp però alla domanda:la testa e il collo posso ancora aumentare di volume?naturalmente o con l'allenamento?Perchè è forse qst la parte piu minuta che ho.E penso che è problema abb diffuso tra molti uomini.

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Il problema più diffuso tra molti uomini è un altro

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    74

    Predefinito

    ]:-P No sono sicuro che quella è la parte meno sviluppata che ho!!Per il resto sn attrezzato.........
    Quindi non mi sai dire nessun consiglio?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Il collo come struttura non "cresce" molto, se sviluppi molto i trapezi questi simulano un accorciamento della distanza dalla testa alle spalle dando un po' di volume, potresti poi sviluppare un po' qualche muscolo del collo con esercizi tipici della boxe che sono studiati per proteggere il collo dai traumi dei pugni, ma non è detto che il muscolo riesca a ipertrofizzarsi, sono muscoli lunghi quelli del collo e difficili da stimolare, anche i builder da mr olympia non è che abbiano colli chissà quanto più grossi di un uomo normale (per collo ovvio non intendo i trapezi che sono piuttosto parte alta della schiena).
    Per la morfologia cranica c'è poco da fare, in testa muscoli non ce n'è e comunque anche se ci fossero non potrebbero certo aumentare il volume cranico...
    Inoltre l'età biologica non è data dall'apparenza o dall'età che gli altri ti danno, ammesso che abbia un qualche utilizzo pratico l'età biologica, a 60 anni ne dimostrerai qualcuno meno al massimo, ma difficilmente ti farà crescere 10 cm o può aiutarti a superare i problemi che hai, ammesso che abbia senso chiamarli problemi.
    Per sapere quanto crescerai ancora, e se crescerai, l'unica speranza è valutare i progressi degli ultimi mesi e anni.
    Se sei fermo da più di 6 mesi, da dove sei non ti schiodi di un centimetro.
    Comunque un consiglio spassionato, impara ad accettarti come sei e affronta l'allenamento con serenità, come una sfida con te stesso che non sia puramente finalizzata all'apparenza, perchè se non impari ad accettarti questi problemi li avrai anche con 30kg di muscoli in più, solo diventeranno diversi ti sembrerà di avere i tricipiti poco sviluppati, i muscoli poco pieni, etc. etc.

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    74

    Furioso

    Come sono gli esercizi per i pugili??
    Io ho iniziato a sollevare dei dizionari pesanti tenendoli con le mani con la fronte a corpo steso, da sotto la longitudinale fino a spiingerli in alto.cosa dici? L'asciugamano non mi sembra efficacie.
    Tornando sul discorso crescita,oltre al fatto che ho sempre avuto lo sviluppo tardivo di 1-2 i grandi punto sul fatto che i grandi dicono sempre "l'uomo si fa uomo verso i 23-24 anni":io intendevo qst con margini di accrescimento osseo,cioè qst ultimo ritocco!é vera qst cosa?è per qst che vorrei puntare al nuoto per altri 2-3anni prima di passare alla bb.inoltre in qst ultimi mesi ho notato un aumento delle ossa(compreso il cranio) quindi ho ancora margine!!!Consigliami.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Per come la vedo io, il nuoto è molto sopravvalutato con la storia dello "sport completo", pertanto non ci cascare anche tu...

    Nota come ci siano delle incongruenze in quello che percepisce il grande pubblico...

    Da una parte c'è lo "sport completo"...

    Dall'altra tutti a dire "che fisici possenti hanno i centometristi!!!"

    Eppure chi fa i 100 metri corre con i piedi, non con le mani, perciò i 100 metri dovrebbero essere MENO completi del nuoto!!!

    Concordo con tutto quello che hanno detto i miei amici del forum e sinteticamente ti dico che ti conviene iniziare un programma di pesi, uno qualunque, a modificare la tua alimentazione cercando di mangiare "pulito", poi fra 1 o 2 mesi, dopo che ti sarai fatta un'idea, indirizzarti in maniera più precisa...

    ... e, aggiungo, non ti preoccupare più di tanto: certamente non puoi modificare il tuo corpo più di tanto ma... nemmeno sei cristallizzato sulle tue forme attuali: potresti rimanere stupito!!!

    L'ultima cosa...

    Per me è difficile dire cosa farò fra 3 mesi, leggere di frasi come "per uno o due anni" è per me di difficilissima empatia

    Ciao

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    185x78
    Messaggi
    231

    Predefinito

    Io nuoto l'ho fatto per un anno prima di fare BB.
    Certo se lo fai bene non dovrebbe essere male.
    Da me i risultati sono stati semplicemente che sono dimagrito tantissimo e ora devo fare una faticaccia per mettere su massa. Nuoto non ci penso proprio piu.
    Anche facendo BB ti allarghi, che ti credi?

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Per come la vedo io, il nuoto è molto sopravvalutato con la storia dello "sport completo", pertanto non ci cascare anche tu...

    Il nuoto è uno sport completo e ottimale ovviamente con dei se.
    Primo è uno sport ad elevato contenuto aerobico, forse quello che ne ha di più (ovviamente a parità di tempo dedicato alla prestazione)
    Ovvio che non svluppa i muscoli.
    Perchè la massa in acqua è zavorra, quindi esiste un limite critico oltre il quale la funzione propulsiva del muscolo viene resa meno efficace dal peso del muscolo stesso.
    Però in fase della crescita, proprio perchè coinvolge tutto il corpo evita che si verifichino asimmetrie corporee indotte da altri tipi di sport (come il tennis) asimmetrici.
    Quindi il nuoto è un ottimo sport in ragazzini e bambini, perchè permette loro di avere un sistema e una struttura corporea in perfetta forma il giorno che dovessero decidere di modificare in modo drastico il loro aspetto.

    Sul discorso degli scattisti andrebbe fatta una precisazione, è vero che hanno grandi fisici, però il loro fisico non è costruito dallo sport che praticano, il nuotatore raramente fa pesi, mentre il centometrista sviluppa la parte superiore a forza di pesi (per scopi che sono da ricercare in complicati calcoli biomeccanici che tralascio).
    Quindi in realtà il centometrista ha un fisico completo, ma ha un fisico completato da esercizi specifici che lo sport centometri non fornisce.
    Pensa ai ciclisti che hanno braccia scheletriche e gambe che paiono alberi, quello si che è un fisico asimmetrico dovuto a uno sport incompleto.

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tersite
    Pensa ai ciclisti che hanno braccia scheletriche e gambe che paiono alberi, quello si che è un fisico asimmetrico dovuto a uno sport incompleto.
    Concordo con te!!!

    Il mio intervento un po' polemico (involontariamente perchè altre volte volutamente sono provocatorio) si basa su queste affermazioni:

    Quello che tu dici è corretto e condivisibile, come sempre anche molto circostanziato e preciso.
    Il punto è che nell'immaginario collettivo si fanno delle distinzioni nettissime: il nuoto viene portato non come esempio di "sport completo" ma come LO sport completo. Perchè non la ginnastica attrezzistica, ad esempio? Perchè i ginnasti sono bassi e tozzi e i nuotatori armoniosi? Allora questo significa che la ginnastica rende "bassi" e la pallacanestro "alti"?

    Porto come esempio di quello che intendo post di tek (non per esporlo alle pubbliche sassate...) nulla gli vieta di fare nuoto E pesi, ad esempio, non potrà che giovargli.... non sono compartimenti stagni... non ha bisogno di "plasmarsi" con 2 anni di nuoto E POI con qualcos'altro... non dico di massacrarsi di pesi, ma nemmeno di non farli. Del resto se non è un nuotatore agonista, al più sarà stanco quando va in acqua. Semmai la sinergia con i pesi non potrà che giovargli.

    Un punto mi trova in lieve disaccordo, ma solo per parlare (e poi il bello è non essere sempre daccordo, no?): concordo sull'analisi che fai del fisico dei 100 metristi, però gli esercizi che fanno non sono "a parte" nel loro sport, ma ne fanno parte in maniera inscindibile.

    Ah.... io non so nuotare perchè da piccolo trovai un istruttore di nuoto che insegnava a nuotare buttandoti nell'acqua alta e non ci volli andare più...

    Ciao e a presto!!!

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo

    Un punto mi trova in lieve disaccordo, ma solo per parlare (e poi il bello è non essere sempre daccordo, no?): concordo sull'analisi che fai del fisico dei 100 metristi, però gli esercizi che fanno non sono "a parte" nel loro sport, ma ne fanno parte in maniera inscindibile.
    Concorderemmo se avessi aperto quella famosa parentesi sul gesto biomeccanico. In pratica il corridore centometrista deve essere estremamente bilanciato per rendere il movimento della corsa più facile.
    Quindi se vuoi essere un grande centometrista devi avere ovviamente gambe con muscoli esplosivi, ma devi bilanciare questa massa con altrettanta struttura nella parte superiore, e ovviamente dovendo mettere peso lo mettono di muscoli!
    Non è assolutamente a parte, solo che funziona in modo diverso da altri sport dove il muscolo si allena solo se ha una funzione propulsiva.
    Purtroppo siamo d'accordo su questo.
    Riguardo al nuoto non aggiungo altro, solo un ultimo appunto, il nuoto per i bambini e gli adolescenti è molto adatto anche per ragioni di maturità del praticante, il nuoto difficilmente ti causa infortuni o può influenzare negativamente la crescita. I pesi che sono completi come stimolazione dei muscoli e sicuramente fanno lavorare gli stessi più di qualsiasi altro sport hanno molte controindicazioni, una scorretta esecuzione causa infortuni e può nella fase della crescita indurre uno sviluppo non corretto del corpo.
    Adesso basta perchè è la sezione dei baby bber e troppe info li confondono...

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    176

    Predefinito

    potresti poi sviluppare un po' qualche muscolo del collo con esercizi tipici della boxe

    mi hai incuriosito!come potrebbero essere degli esercizi per il collo?
    nonho un collo piccolo....ma ingrossarlo un po ancora mi piacerebbe!se fosse possible!
    grazie!!ciao!!

  12. #12
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    74

    Predefinito

    li vorrei sapere ankio

  13. #13
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    176

    Predefinito

    si si infatti!la domana era rivolta a tersite in particolare!poi....se qualcuno sa qualcosa....

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,893

    Predefinito

    una volta si usava il ponte che però è estremamente pericoloso per le vertebre cervicali, ultimamente la technogym ha realizzato per schumacher un attrezzo apposta che alla fine si risolve in un cavo con i pesi (tipo quelli della lat) attaccati a un casco e le varie escursioni del collo interessano i vari muscoli convolti.
    Ma rinforzare non necessariamente significa ingrossare.

Discussioni Simili

  1. Pro E Contro Del Nuoto
    Di ZANE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22-12-2004, 10:16 AM
  2. Sport tipo nuoto, calcio , basket + dieta iperproteica = possibile aumento massa??
    Di Taz-zone nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 02-12-2004, 01:04 PM
  3. Nuoto come aerobica
    Di Matusalemix nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-03-2004, 12:33 PM
  4. Periodizzazione (o ciclizzazione) per il nuoto (4ca help me)
    Di Alexander Thorp nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09-09-2003, 11:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home