...e comunque pesati sempre sulla stessa e alla stessa ora (possibilmente la mattina).
Considera che tra la mia e quella della mia ragazza, nello stesso giorno, c'è il 6/7% di differenza.
...e comunque pesati sempre sulla stessa e alla stessa ora (possibilmente la mattina).
Considera che tra la mia e quella della mia ragazza, nello stesso giorno, c'è il 6/7% di differenza.
Sono lo stesso modello?
Ho sentito parlare bene di quelle della Tanita.
No sono di marca e modello diverso.
La mia è una tanita, ma da dei valori molto più alti del reale, ti ripeto, vanno bene per moniorare le variazioni.
Le bilance impedenziometriche sono attendibili come quelle bilance alimentari che ti calcolano calorie e composizione degli alimenti (vedi quella boiata venduta assieme al tesmed)
Se bastasse una pesa in casa per sapere l'esatta percentuale di massa magra, credo che in ospedale dismetterebbero l'apparecchiatura per la bioimedenziometria e la sostituirebbero con una bilancia.
Piuttosto che una pesa prendi un plicomtro che è di sicuro più attendibile se proprio non vuoi andare in ospedale, allegato ci sarà il modo di uso e su internet ci sono migliaia di programmi che inserendo i risultati delle pliche ti danno la % di bf
Sono daccordo con Tersite.
Purtroppo molte palestre sostituiscono alla pliconometria queste bilance.
E lo svantaggio della pliconometria è che non è fai da te.
Forse l'ideale sarebbe ripetere la pliconometria ogni tot di mesi e più spesso controllare solo le variazioni tra una pesata e l'altra con l'uso di queste bilance.
Magari in futuro ci verrà incontro la scienza ...![]()
Segnalibri