Mi sono accorto che in effetti le quantita' sono fondamentali,quindi non potro' mai pretendere molto dalla mia alimentazione,comunque la seguente dieta potrebbe essere accettabile (senza avere grandi pretese ovviamente) o ci sono ancora grossi errori?
ore 6:15 colazione:
tazza di latte scremato (350 ml circa)
fiocchi d'avena circa 70 gr
un cucchiaio scarso di miele
una compressa di multivitaminico
ore 9:30 spuntino:
2 frutti
1 panino comune
ore 12:15 pranzo:
piatto di minestra di verdure (o legumi) con un 50% scarso di pasta o riso (purtroppo non posso sapere le quantita’ esatte)
100 gr circa di bresaola o pollo o vitello (dipende da cosa c’e’ )
Un piattino (penso 50 gr circa) di carote o fagioli con un cucchiaio di olio di oliva
un panino comune
Ore 16:30 spuntino:
100 gr di tacchino/bresaola/tonno al naturale/sgombro/petto di pollo/carne in scatola.....
1 frutto
Ore 20:30 subito dopo l'allenamento:
1 succo di frutta in bottiglietta di vetro
Ore 21:15 cena:
una carota
un secondo (preferibilmente pollo o pesce)
un piatto di insalata
un panino comune
ore 23:30 pre-nanna:
200 gr di fiocchi di latte (se i latticini e' meglio evitarli con cosa posso sostituirili?)
Qualche consiglio su aggiunte/modifiche?
Segnalibri