Risultati da 1 a 15 di 216

Discussione: Armwrestling: tips and tricks

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da walter46
    ma......sai ne ho sentiti dire cosi...guarda caso tutti questi erano schiappe
    guarda caso tutti quelli con cui ho perso a braccio di ferro (sono una schiappa), non fanno nemmeno la metà della mia 90ntina di chili su panca... non chiedermi perchè
    così a naso direi che a braccio di ferro il muscoli più coinvolti siano quelli della cuffia dei rotatori , articolazione piuttosto delicata... se ti interessa sollevare pesi ti conviene non massacrarla con queste stronz@te...

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    anke io perdo con quelli debboli e nn sono mai riuscito a capire quali muscoli venissero veramnte coinvolti
    penso cmq
    i pettorali i tricipiti i bicipiti e gli avambracci e in parte gli addominali

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji
    anke io perdo con quelli debboli e nn sono mai riuscito a capire quali muscoli venissero veramnte coinvolti
    penso cmq
    i pettorali i tricipiti i bicipiti e gli avambracci e in parte gli addominali
    anch'io me lo sono sempre chiesto... perchè non facciamo luce una volta per tutte?
    conosco gente davvero forte che non fa palestra, e che messa sotto una panca fa schifo... forse noi abbiamo una grande coordinazione di fibre nei movimenti specifici da allenamento, panca lento curl ecc., e invece in altri movimenti "strani" (che poi sarebbero normali ) manchiamo di coordinazione e quindi di forza??

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    eccomi! sono nuovo del forum, ma se volete posso chiarivi un sacco di cose sul braccio di ferro, visto che è la mia passione.

    innanzi tutto va detto che la forza fa la differenza solo se i due atleti che si fronteggiano hanno una certa esperienza ed abilità. altrimenti un atleta che è in grado di eseguire corretamente le tecniche (posizione, coordinazione, tecnica vera e propria ecc) può schiacciare un avversario superiore in forza e massa senza problemi.
    si badi che non sto dicendo che gli armwrestlers (quelli che fanno braccio di ferro) sono deboli. tuttaltro...

    cmq se avete domande o volete approfondire l'argomento io sono qua.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    rispondo subito alla domanda che riguarda i muscoli interessati.

    i flessori del polso e dell'avambraccio (avambracci e bicipiti) sono quelli che vengono "stressati" di più. anche altri muscoli sono coinvolti ma non in manirea così intensa.
    uso il termine "stress" poichè x lo + i muscoli sono impegnati in maniera statica.
    dal punto di vista dinamico è coinvolto solo il braccio in rotazione interna che aggiunge forza alla "side pressure" (la forza che si applica di lato.. non la so spiegare bene.. ma è fondamentale nel braccio di ferro)

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    176

    Predefinito

    ciao!!oh!!qualcuno che ne sa di braccio di ferro!!fai gare??io no ma mi piacerebbe!!qual è la tecnica giusta?se si può spiegare scrivendo!
    ciao!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    bene. lo faccio seriamente da qualche mese (gare serie e allenamenti) e sono in contatto con dei veri campioni (per fortuna abitano dalle mie parti).

    tecniche.
    a parole e dura ma posto il link (in inglese) di un sito con foto, video e spiegazioni dettagliatissime.

    se posso darti un consiglio contatta qualche armwrestler della tua zona (io ho fatto così responsabili regionali ) oppure trova qualcuno che come te ha voglia di provare e create un team per allenarvi (da soli non si può.. bisogna essere almeno 2)

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    scusate i post multipli.. mi sono incasinato..

    rispondo alla domanda: "io sono più forte ma perdo, perchè?"

    per avere risultati ci vuole tanta pratica poichè
    1- esistono delle tecniche da padroneggiare. (lo scopo è di mettere l'avversario in posizione o leve svantaggiose per impedirgli di usare la sua forza o una sua dote fisica.
    2- bisogna acquisire rapidità e potenza visto che si parte al "GO!!!"(dote genetica per alcuni..)
    3- è innegabile che l'esperienza conta (gestire lo stress, carpire i punti deboli ecc)

Discussioni Simili

  1. tips and tricks
    Di Karn nel forum Strength's Related
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-12-2012, 08:10 PM
  2. Front squat Tips & Tricks
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-07-2010, 10:34 PM
  3. Theory and Application of Modern Strength and Power Methods - Christian Thibaudeau
    Di TeckAndre nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21-01-2010, 08:59 PM
  4. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home