ciao a tutti!toglietemi una coriosità:voi usate piu' il piramidale classico(da piu' reps a meno reps) o l' inverso?io (ovviamente dopo un ottimo riscaldamento) preferisco quest'ultimo...
ciao a tutti!toglietemi una coriosità:voi usate piu' il piramidale classico(da piu' reps a meno reps) o l' inverso?io (ovviamente dopo un ottimo riscaldamento) preferisco quest'ultimo...
LA FORZA SENZA INTELLIGENZA ROVINA SOTTO IL SUO STESSO PESO (Orazio,odi,III,4,65)
A me piace quello inverso perchè mi permette di mettere parecchi Kg ma anche di fare un bel po' di volume. Modulando i recuperi posso fare molte cose.
Lo ritengo molto più flessibile dell'altro dove per forza di cose arrivi stanco in cima alla piramide a meno di non tenere recuperi alti e così ti rubano la panca...![]()
infatti tendo ad aumentare le reps verso la fine anche per avere un ottimo pumping![]()
LA FORZA SENZA INTELLIGENZA ROVINA SOTTO IL SUO STESSO PESO (Orazio,odi,III,4,65)
Sapevo che Il grande Iron ti avrebbe risposto cosi!![]()
Comunque a mio parere non esiste il meglio o il peggio! Non fraintendetemi non è filosofia! ahahahah
Ogni cosa va adattata secondo le nostre senzazioni ed i nostri progressi|
Se vi puo' interessare qualche tempo fa ho alternato una settimana piramidale classico, una settimana piramidale inverso.
Buoni i riscontri e le senzazioni soggettive.
Come nella dieta anche nell'allenamento bisogna sperimentare (senza esagerare)![]()
Grazie Fifty, e mi associo a quello che dici: con sorpresa questa estate, avendo tempo, ho provato a fare dei piramidali molto stretti a salire e devo dire che il feedback è stato notevole...
Variare è veramente la chiave per mantenere viva l'attenzione e continuare per anni ed anni...
Ne approfitto per chiedere una cosa, da totale imbranato che sono...
Esempio: spinte su panca inclinata con manubri, 30kg il carico per manubrio.
Eseguo la prima serie e spingo 10 reps. Mi riposo 2'.
Eseguo la seconda serie ed arrivo ad 8 reps. Mi riposo 2'.
Eseguo la terza serie ed arrivo a 6 reps. Mi riposo 2'.
Eseguo la quarta serie ed arrivo ad 4 reps. Mi riposo 2'.
Tutte le serie portate al quasi-cedimento... ovvero l'ultima rep tirata alla morte, ma senza eseguire l'ultima rep in cui il peso si blocca a mezz'aria (per ovvie questioni di sicurezza, mica tutti hanno lo spotter)
L'esercizio che ho eseguito stimola più la forza o l'ipertrofia?
Continuo a non capire i "4 x 8 a cedimento", lo trovo impossibile... illuminatemi voi![]()
Segnalibri