
Originariamente Scritto da
Tersite
Beh dopo anni di palestra saprai che in realtà il "mantenimento" inteso come immobilità morfologica è impossibile.
normalmente anno dopo anno alternando fasi di forza a fasi di massa, l'aumento della forza porta a carichi maggiori e quindi a fasi di massa che stimolano maggiormente il muscolo portandolo a crescere, normalmente il limite di questi cicli è dato dalla genetica, arrivato a un cereto punto non cresci più.
Però molte persone si accontentano di quello che ormai è il fisico tonico e definito alla "costantino"
Per fare questo basta non ricercare l'aumento dei carichi, quindi evitando le fasi di forza o facendole solo quando si riscontra nella fase di massa un rendimento minore quanto a forza.
In pratica raggiungi uno stallo e invece che fare la fase di forza per sfondare lo stallo, ti accontenti di questo livello.
Questo sinteticamente perchè poi la forza un po' si perde nel tempo e va richiamata comunque e altri fattori che non serve elencare qui.
Comunque il tutto per dire che il "mantenimento" non è diverso dai normali cicli di allenamento, cambiano solo alcune modalità e al limite la durata dei cicli.
Se vuoi definirti, ma tieni presente che la definizione da builder è una condizione a tempo determinato, le gare per gli agonisti, in genere l'estate per gli amatori (cioè il 90% di chi va in palestra)
La definizione la ottieni con diete low carb, chetogeniche o metaboliche, che hanno come comune denominatore l'abbattimento dei carboidrati ai livelli minimi, con un parallelo aumento dei grassi, perchè così facendo si induce il corpo a bruciare i grassi come fonte energetica e accoppiato a un introito calorico inferiore a quanto necessario il corpo brucia sia i grassi che ingurgiti che quelli che ha in deposito nel corpo.
Facendo così ti "asciughi" e definisci, perdendo anche qualcosina in massa muscolare ma aumentando la definizione il risultato estetico è decisamente superiore.
Tutto sto papiro per dire che la tua attuale dieta è una dieta da massa e che è fondamentalmente incompatibile con una definzione. Troppi carbo e troppi pochi grassi. Dovresti accantonare la tua attuale dieta e cercare tra le diete specifiche per la definizione quale sia quella che più ti aggrada, ma una dieta e un allenamento che ti tengano allo stato attuale senza la benchè minima modifica o che ti permettano di tenere la definizione che hai quando sei tirato sono impossibili, la ciclizzazione è indispensabile.
Quindi dovresti dare un occhio ai post specifici sulla definizione (cheto, metaboliche e low carb per farti un'idea di come sia la dieta da definizione)
Se poi il latte è irrinunciabile, devi mettere in conto di bere di più perchè andrai incontro a un filo di ritenzione idrica e devi anche cercare di evitare cibi particolarmente salati come gli inscatolati e i salumi che per ovvi motivi portano a ritenzione idrica.
Ripeto la tua dieta attuale è distante da essere compatibile con diete di definizione, assomiglia molto a una dieta di massa (e quindi crescita) che mi pare tu non desideri
Segnalibri