si ma è un controsenso logico, ci sono migliaia di sportivi supportati da equipe mediche che potrebbero da sole curare mezza africa, ma gli atleti vegetariani restano sempre pochi.
Allora se su 100 sportivi 3 sono vegetariani e lo sono per scelta, significa che quella vegetariana è una scelta ideologica rispettabilissima "compatibile" con lo sport ma che non è certo la scelta ottimale.
Pensa alla formula 1 con le gomme bridgestone puoi anche vincere una gara ma da qui a dire che sono le migliori gomme del mondiale...![]()
Segnalibri