Risultati da 1 a 15 di 65

Discussione: dieta di mantenimento: un consiglio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    vogliamo rimanere al discorso dell'intro proteico??? OK
    in definizione ho detto che sarebbe conveniente aumentare l'intro proteico.
    se in massa ne assumiamo max 2gr ion definizione sarebbe saggio prenderne circa 2,5 -3gr, specialmente in un soggetto a bassa BF (< 12%).
    la ketogenica e il protein sparing effect dato dalla presenza di ketoni cala considerevolmenmte quando il soggetto ha basssa % di BF, questo perchè l'organismo nn tende a scendere sotto l'8-10% di BF.
    un sogg sovrappeso che seguo una keto rilscia grandi quantità di FFA e produce molti ketoni ciò tampona il catabolismo di AA endogeni poichè grandi quantità di acetil-CoA vengono utilizzate per l'ossidazione degli FFA (free fatty acid).
    Quando la BF si abbassa il corpo rilascia meno FFA e sintetizza meno ketoni, questo porta all'aumento del catabolismo delle proteine endogena per creare glucosio...se come dici tu si aumentano i carbo si aumenta anche il rilascio di insulina che stimola maggiormente il catabolismo aminoacidico perchè cmq si sta in ipocalorica.
    Si potrebbero aumentare i grassi, ma seguendo una dieta ipocal e cercando di scendere a bf nn naturali per l'organismo questi grassi nn bastano....
    unaca soluzione sarebbe andare in normocalorica, ma si preclude il dimagrimento, si potrebbe però migliorare la composiszione corporea....
    tenendo invece un intro proteico + elevato si positivizza il bilancio azotato e si può tamponare, in parte perchè stiamo cmq in ipocalorica, il catabolismo Aacidico.
    Sarebbe buona idea cmq ciclicizzare calorie e macro permettendosi 1 o 2 pasti libero ogni 4 o 5 di dieta.....

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    scusami se sono "ignorante" ma avresti risposto alle mie domande e perplessità?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    scusami se sono "ignorante" ma avresti risposto alle mie domande e perplessità?
    alla prima: post precedente
    la seconda: cerco
    la terza: si

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Sei sicuro per la terza?
    Ma proprio sicuro?

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Sei sicuro per la terza?
    Ma proprio sicuro?
    c'è qualcuno che mi vuole morto......
    perchè, altrimenti tutto sto mistero e questa tua fissazione e la tua convinzione che a me possa importare qualcosa o rimanerci male è stupida....
    perdi il tuo tempo in modo + costruttivo.......

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Bello mio, a 52 anni non ho bisogno di costruire proprio nulla!
    Chiudiamola li....
    ciao! Fammi sapere quando avrai nuove teorie da divulgare al mondo, vorrei essere il primo

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    Scusa una osservazione non tecnica ct, ma se la tua conoscenza della materia, per tua stessa ammissione avviene sugli studi di altri e quindi è prevalentemente teorica, qual'è il criterio vista la tua esperienza (che per l'età è forzatamente limitata), che ti fa decidere che le idee anni '80 di veronesi (che a pavia sta mettendo su un centro oncologico che avrà pari solo in germania) siano sbagliate mentre quelle americane sono avanti?
    La bontà di una teoria dipende da moltissimi fattori, uno dei quali è assolutamente come incida nel tempo sul soggetto.
    Ora se io prendo 4 grammi di pro per 1 mese e non muoio, non vuol dire che tale regime sia sostenibile indefinitamente o che questo non porti nel lungo a eventuali danni, il corpo non è una cartina tornasole che reagisce subito negativamente a stimoli potenzialmente pericolosi, ci vogliono spesso anni perchè i sintomi di una disfuzione si manifestino e può capitare che quando ormai siano manifesti tali sintomi non siano più curabili
    Poi per quanto si possano ritenere commerciali alcuni prodotti come le diete di DePasquale o di Sears si dovrebbe sempre tenere presente chi sono e cosa hanno fatto prima di buttare alle ortiche articoli e studi di una vita che sono sopravvissuti e sono conosciuti più di alcuni studi che magari tu trovi più credibili.
    Tutte le teorie sono buone e funzionali a sentire chi le propone, però tu adesso devi spiegare qual'è il criterio con cui decidi che lo studio che ti definisce 4g di pro al giorno non nocive è vangelo, mentre la dieta a zona di sears è cialtroneria!?!
    Perchè è sul criterio di scelta che si gioca la partita non sui dati delle ricerche che sono quasi sempre inconfutabili (essendo frutto di esperimenti), siamo tutti nani sulle spalle di giganti ma siamo nani che hanno deciso su che giganti salire...

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    qui noi staimo parlando di alimentazione in ambito atletico, quindi variabile nel tempo.....
    è logico che per fare una dieta su di un sedentario si cerca un piano alimentare a lungo termine....
    anche una dieta ricca in carboidrati a lungo andare porta i suoi danni (insulino resistenza), anche una dieta alta in grassi a lungo andare porta i suoi danni...tutto per via della tendenza dell'organismo all'adattamento.......
    i criteri per cui io critico una determinata dieta si basa sulle varie ultime ricerche, sul pensare...sul capire come dovrebe funzionare e la risposta organica ad un piano alimentare.....
    cercando di capire questo si cerca di rendere migliore una data teoria, di capire i punti cardine, di metterli in gioco e si si può migliorarla o distruggerla.......
    quando do un consiglio è un consiglio, ma basato su alcune ricerche e miei ragionamenti....stop....
    nn ho scritto un libro, nn appoggio nessun personaggio...cerco solo di criticare per capire.....

    riguardo veronesi e l'italia, ho specificato in ambito alimentare nel precdente post.....l'talia e l'europa in oncologia so benissimo che siamo/sono molto avanti....

Discussioni Simili

  1. consiglio su calorie mantenimento
    Di guardian87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-03-2010, 04:15 PM
  2. Dieta Mantenimento
    Di Pak nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-06-2007, 04:43 PM
  3. dieta mantenimento
    Di frastaff89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 09-08-2006, 12:13 PM
  4. Dieta mantenimento Damien
    Di Damien nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-05-2006, 04:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home