Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65

Discussione: dieta di mantenimento: un consiglio

  1. #46
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,197

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    ma dovè che io "pretendo" di avere ragione???
    ma se voi, ogni volta che porto avanti una nuova teoria mi rispondete con le solite stronzate o prese per il culo, è logico che nn vi sarà mai una discussione produttiva...
    certo che se affermi che gli altri replicano le solite stronzate...è difficile avere una discussione produttiva.....

    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    adesso, quello che io credo è che voi siate un pò chiusi ad accettare che un ragazzino di 23 anni che pratica arrampica sportiva possa avere una certa cultura in ambito medico/scientifico.........
    per me la cultura, specie quella medico/scientifica è un altra cosa e non nasce di certo da qualche lettura....e oltretuttto tu che hai detto a fifty "evita di leggere OK salute o seguire i consigli di Veronesi......in cvampo di ricerca alimentare siamo ancora alla preistoria, tutta colpa delle multinazionali..." ci dimostri che abbiamo ragione a darti del saputello....ma come ne sai piu' del ministro e medico Veronesi????...ci accusi di essere alla preistoria e rincoglioniti dalle multinazionali mentre tu ti fai promotore di una delle diete piu' commercializzate con la quale dei sapientoni stanno facendo i soldi vendendo i loro libri con l'invenzione del secolo.....


    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    e nn credo di essere un ciarlatano o uno sborone visto che mi hanno fatto mod in 2 forum..............
    beh scusa ma non mi sembra una grande titolo del quale andare fieri....meglio il ministro....


    Citazione Originariamente Scritto da Ct-7b
    vi fa tanta paura che un ragazzino 23 enne sia capace di leggere studi in lingua madre, di fare ricerche e portare avanti nuove teorie??? (naturalmente rifacendomi ad una certa bibliografia)....
    a me piace solo mettere ogni cosa in discussione, nn mi piace fermarmi a ciò che leggo o sento...mi piace capire.....
    cmq questi problemi li sto riscontrando solo su questo forum.......
    continuo questa discussione solo perchè vorrei capire il motivo di questa ostilità nei miei confronti...e ripeto l'ho incontrata solo su questo forum.....
    no guarda non abbiamo, anzi non ho assolutamente paura di un ragazzino di 23 anni, non ho questi complessi e se trovi reazioni ostili forse è perchè ti poni male come ti ho mostrato sopra....io vorrei solo farti capire che quello che leggi e impari non è scevro da influenze o condizionamenti quanto le informazioni che arrivano a noi, e che proprio perchè ti piace leggere e capire dovresti chiederti cosa farebbe una persona inesperta leggendo messaggi tipo quelli che hai dato in questo 3d tipo attenzione alle troppe verdure e via coi 4gr di pro per kg di peso corporeo che "ho letto che non c'è problema...."....perchè oltre a non servire (qui si parla di dieta e allenamenti) noi non siamo piu' gli uomini delle caverne carnivori e con la clava ma ci siamo evoluti , potrebbe essere poco salutare....

  2. #47
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Tu porti avanti nuove teorie?
    Solo su questo Forum hai ostilità?
    Vedi il problema è che hai cominciato tu, asserendo che chi non condivide le tue "teorie" fa della disinformazione!
    Non mi sembrava il caso....
    Io ammiro le persone come te, che s'informano studiano, cercano di migliorarsi, ma nella vita non bisogna avere solo certezze (comunque tipico per la tua età)!
    Come ti ho già detto in un altro thread il mio non era un attacco premeditato nei tuoi confronti, ci mancherebbe, ma semplicemente una presa di posizione
    al riguardo di certe tue affermazioni quantomeno "pericolose" per alcuni utenti di un forum che possono prendere per oro colato cio' che gli viene propinato da un utente cosidetto "esperto".

  3. #48
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CAP
    certo che se affermi che gli altri replicano le solite stronzate...è difficile avere una discussione produttiva.....
    indicami un 3ad dove mi avete risposto in modo costruttivo senza insulti o altre cazzate
    per me la cultura, specie quella medico/scientifica è un altra cosa e non nasce di certo da qualche lettura....e oltretuttto tu che hai detto a fifty "evita di leggere OK salute o seguire i consigli di Veronesi......in cvampo di ricerca alimentare siamo ancora alla preistoria, tutta colpa delle multinazionali..." ci dimostri che abbiamo ragione a darti del saputello....ma come ne sai piu' del ministro e medico Veronesi????...ci accusi di essere alla preistoria e rincoglioniti dalle multinazionali mentre tu ti fai promotore di una delle diete piu' commercializzate con la quale dei sapientoni stanno facendo i soldi vendendo i loro libri con l'invenzione del secolo.....
    Veronesi è rimasto alle idee degli anni 80 in campo alimentare, e ripeto colpa delle multinazione che fanno molta influenza sulla nostra ricerca. Venfono ancora demonizzati i grassi e si spingono le persone a riempirsi di prodotti light.....se segui un minimo di telegiornali puoi notare che gli ultimi studi in ambito alimentare vengono dall'america (nn che io la stimi, anzi. Ma sono + avanti di noi)
    beh scusa ma non mi sembra una grande titolo del quale andare fieri....meglio il ministro....
    e chi ne va fiero??? scusa, ma tu unisci pezzi dei miei post per farmi sembrare un ********??
    no guarda non abbiamo, anzi non ho assolutamente paura di un ragazzino di 23 anni, non ho questi complessi e se trovi reazioni ostili forse è perchè ti poni male come ti ho mostrato sopra....io vorrei solo farti capire che quello che leggi e impari non è scevro da influenze o condizionamenti quanto le informazioni che arrivano a noi, e che proprio perchè ti piace leggere e capire dovresti chiederti cosa farebbe una persona inesperta leggendo messaggi tipo quelli che hai dato in questo 3d tipo attenzione alle troppe verdure e via coi 4gr di pro per kg di peso corporeo che "ho letto che non c'è problema...."....perchè oltre a non servire (qui si parla di dieta e allenamenti) noi non siamo piu' gli uomini delle caverne carnivori e con la clava ma ci siamo evoluti , potrebbe essere poco salutare....
    smettila ti prego di citare miei affermazioni lontano dal loro contesto solo per metterti dal lato della rogione, è patetico....riprendi tutto il post e leggi bene cosa ho scritto. Si parlkava di problemi hai reni ed ho affermato che è + rischioso assumere molte verdure contenenti ossalato di calcio, come i pomodori ed altre come ad esempio i fagiolini, quindi, ho detto, se si è portati ad avere nefropatologie è importatnte nn esagerare con le verdure.....e cmq nn mi pare di avere mai consigliato assunzioni di 4gr pro kg. Quindi smettila di scrivere ciò che nn ho scritto o di metterlo e sintetizzarlo fuori dal suo contesto
    altra cosa: nn sono un sostenitore di DiPasquale, anzi lo critico sotto vari punti. Adesso dimmi cosa ti fa pensare che io porti avati teorie che avallino la dieta metabolica, sono il primo a dire che è solo una dieta commerciale (come la zona), priva di fondamento scientifico...se noti e se conosci la metabolica vedi che i miei consigli si discostano molto dall'approccio alimentare di Dipasquale, perchè, IMHO, vi sono dei punti creati solo per rendere la dieta il + attraente possibile al grande pubblico....

  4. #49
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Tu porti avanti nuove teorie?
    Solo su questo Forum hai ostilità?
    Vedi il problema è che hai cominciato tu, asserendo che chi non condivide le tue "teorie" fa della disinformazione!
    Non mi sembrava il caso....
    Io ammiro le persone come te, che s'informano studiano, cercano di migliorarsi, ma nella vita non bisogna avere solo certezze (comunque tipico per la tua età)!
    Come ti ho già detto in un altro thread il mio non era un attacco premeditato nei tuoi confronti, ci mancherebbe, ma semplicemente una presa di posizione
    al riguardo di certe tue affermazioni quantomeno "pericolose" per alcuni utenti di un forum che possono prendere per oro colato cio' che gli viene propinato da un utente cosidetto "esperto".
    scusa fifty, metti che io dica solo stronzate, tu che fai mi contraddici con le faccine senza spiegare il perchè le mie affermazioni sono pericolose????
    ti pare sia + pericoloso consumare 3gr di pro/kg o farsi giornalmente 20gr di margarina......
    tu mi parli di pericolosità delle mie affermazioni, ma spiega perchè sarebbero pericolose...sono pericolose secondo il tuo punto di vista ed allora spiegammi questo tuo punto di vista...è questo che si fa su di un forum, si discute....
    se quello che scrivo è una cazzata..bene.... sarei felice se tu me ne spiegassi il motivo, almeno, se sbaglio, posso imparare......

  5. #50
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Swempre con questa storia delle faccine!?!
    Veramente non mi hai risposto tu ad alcune domande:

    Perchè si dovrebbe assumere una quantità spropositata di proteine?
    Tu porteresti avanti nuove teorie?
    Solo su questo forum trovi ostilità?

    Ora ti posso dire la mia opinione, che poi penso sia quella di molte altre persone con un po' di buonsenso!

    Sono d'accordo che chi pratica attività sportiva intensa abbia bisogno di un surplus proteico.
    Ma cosa s'intende per surplus proteico?
    OMS attesta la RDA a 0,8/1 gr per kg di m.m. per una persona "normale".
    Assumendo 1,5/2 gr per kg. m.m. abbiamo un considerevole surplus proteico.
    Il resto a che serve se non ad affaticare inutilmente il nostro organismo costretto ,ad un lavoro enorme per scindere quella quantita di proteine in aminoacidi ed immetterle nel torrente ematico.
    Una quantita enorme di scorie (ammoniaca-urea) da smaltire a carico dell'apparato escretore.
    Abbiamo bisogno di tutto questo?
    Riusciamo a gestire questa mole di lavoro?
    Ho i miei dubbi (non solo io)!!
    Poi lo sanno ormai anche i bambini che non c'è bisogno di una cosi' grande quantità di proteine per avere crescità muscolare; ma un attenta gestione di "tutti" i vari macronutrienti e micro nelle varie fasi dell'allenamento, supportato da un adeguato riposo e recupero.
    Poi tutto puo' essere il contrario di tutto, ma cosi' è anche nella vita!
    Ciao a presto!

  6. #51
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    vogliamo rimanere al discorso dell'intro proteico??? OK
    in definizione ho detto che sarebbe conveniente aumentare l'intro proteico.
    se in massa ne assumiamo max 2gr ion definizione sarebbe saggio prenderne circa 2,5 -3gr, specialmente in un soggetto a bassa BF (< 12%).
    la ketogenica e il protein sparing effect dato dalla presenza di ketoni cala considerevolmenmte quando il soggetto ha basssa % di BF, questo perchè l'organismo nn tende a scendere sotto l'8-10% di BF.
    un sogg sovrappeso che seguo una keto rilscia grandi quantità di FFA e produce molti ketoni ciò tampona il catabolismo di AA endogeni poichè grandi quantità di acetil-CoA vengono utilizzate per l'ossidazione degli FFA (free fatty acid).
    Quando la BF si abbassa il corpo rilascia meno FFA e sintetizza meno ketoni, questo porta all'aumento del catabolismo delle proteine endogena per creare glucosio...se come dici tu si aumentano i carbo si aumenta anche il rilascio di insulina che stimola maggiormente il catabolismo aminoacidico perchè cmq si sta in ipocalorica.
    Si potrebbero aumentare i grassi, ma seguendo una dieta ipocal e cercando di scendere a bf nn naturali per l'organismo questi grassi nn bastano....
    unaca soluzione sarebbe andare in normocalorica, ma si preclude il dimagrimento, si potrebbe però migliorare la composiszione corporea....
    tenendo invece un intro proteico + elevato si positivizza il bilancio azotato e si può tamponare, in parte perchè stiamo cmq in ipocalorica, il catabolismo Aacidico.
    Sarebbe buona idea cmq ciclicizzare calorie e macro permettendosi 1 o 2 pasti libero ogni 4 o 5 di dieta.....

  7. #52
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    scusami se sono "ignorante" ma avresti risposto alle mie domande e perplessità?

  8. #53
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    scusami se sono "ignorante" ma avresti risposto alle mie domande e perplessità?
    alla prima: post precedente
    la seconda: cerco
    la terza: si

  9. #54
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Sei sicuro per la terza?
    Ma proprio sicuro?

  10. #55
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Sei sicuro per la terza?
    Ma proprio sicuro?
    c'è qualcuno che mi vuole morto......
    perchè, altrimenti tutto sto mistero e questa tua fissazione e la tua convinzione che a me possa importare qualcosa o rimanerci male è stupida....
    perdi il tuo tempo in modo + costruttivo.......

  11. #56
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Bello mio, a 52 anni non ho bisogno di costruire proprio nulla!
    Chiudiamola li....
    ciao! Fammi sapere quando avrai nuove teorie da divulgare al mondo, vorrei essere il primo

  12. #57
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    Scusa una osservazione non tecnica ct, ma se la tua conoscenza della materia, per tua stessa ammissione avviene sugli studi di altri e quindi è prevalentemente teorica, qual'è il criterio vista la tua esperienza (che per l'età è forzatamente limitata), che ti fa decidere che le idee anni '80 di veronesi (che a pavia sta mettendo su un centro oncologico che avrà pari solo in germania) siano sbagliate mentre quelle americane sono avanti?
    La bontà di una teoria dipende da moltissimi fattori, uno dei quali è assolutamente come incida nel tempo sul soggetto.
    Ora se io prendo 4 grammi di pro per 1 mese e non muoio, non vuol dire che tale regime sia sostenibile indefinitamente o che questo non porti nel lungo a eventuali danni, il corpo non è una cartina tornasole che reagisce subito negativamente a stimoli potenzialmente pericolosi, ci vogliono spesso anni perchè i sintomi di una disfuzione si manifestino e può capitare che quando ormai siano manifesti tali sintomi non siano più curabili
    Poi per quanto si possano ritenere commerciali alcuni prodotti come le diete di DePasquale o di Sears si dovrebbe sempre tenere presente chi sono e cosa hanno fatto prima di buttare alle ortiche articoli e studi di una vita che sono sopravvissuti e sono conosciuti più di alcuni studi che magari tu trovi più credibili.
    Tutte le teorie sono buone e funzionali a sentire chi le propone, però tu adesso devi spiegare qual'è il criterio con cui decidi che lo studio che ti definisce 4g di pro al giorno non nocive è vangelo, mentre la dieta a zona di sears è cialtroneria!?!
    Perchè è sul criterio di scelta che si gioca la partita non sui dati delle ricerche che sono quasi sempre inconfutabili (essendo frutto di esperimenti), siamo tutti nani sulle spalle di giganti ma siamo nani che hanno deciso su che giganti salire...

  13. #58
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    qui noi staimo parlando di alimentazione in ambito atletico, quindi variabile nel tempo.....
    è logico che per fare una dieta su di un sedentario si cerca un piano alimentare a lungo termine....
    anche una dieta ricca in carboidrati a lungo andare porta i suoi danni (insulino resistenza), anche una dieta alta in grassi a lungo andare porta i suoi danni...tutto per via della tendenza dell'organismo all'adattamento.......
    i criteri per cui io critico una determinata dieta si basa sulle varie ultime ricerche, sul pensare...sul capire come dovrebe funzionare e la risposta organica ad un piano alimentare.....
    cercando di capire questo si cerca di rendere migliore una data teoria, di capire i punti cardine, di metterli in gioco e si si può migliorarla o distruggerla.......
    quando do un consiglio è un consiglio, ma basato su alcune ricerche e miei ragionamenti....stop....
    nn ho scritto un libro, nn appoggio nessun personaggio...cerco solo di criticare per capire.....

    riguardo veronesi e l'italia, ho specificato in ambito alimentare nel precdente post.....l'talia e l'europa in oncologia so benissimo che siamo/sono molto avanti....

  14. #59
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    NOVARA fuck yeah!
    Messaggi
    1,884

    Predefinito

    Benissimo, se tu vuoi sperimentare in base a ricerche di cui ti fidi nuovi regimi alimentari, sei liberissimo di farlo, anzi denota sicuramente grande passione per la materia.
    Ma dato che ti basi su ricerche che portano a dati che si prestano a essere isolati, cioè considerati da soli, come gli effetti delle proteine, e non possono essere usate come dogmi incontrovertibili per l'impostazione di una dieta da usarsi a tempo indeterminato, finchè sperimenti su te stesso o soggetti pienamente coscenti di quelle che fino a ieri erano norme unanimemente condivise come salutari, come non esagerare con le pro, puoi fare tranquillamente, ma se un ragazzo approccia una qualsiasi forma di dieta per la prima volta dichiarare che assumere 4g di pro non è assolutamente pericolso diventa un po' irresponsabile.
    Perchè le multinazionali che giustamente critichi, dopo aver proposto per anni diete iperglucidiche, adesso le propongono iperproteiche, e infatti quanti ragazzini e non, postano sul forum la loro prima dieta che oltre a essere sballata con qualità e quantità di alimenti annovera invariabilmente bcaa, glutammina, proteine in polvere e quant'altro? Tutte cose che non servirebbero a dei principianti ma che markenting e "disinformazione",quella vera, fanno credere essere indispensabili a uno sviluppo fisico.

    Allora, essendo io nemico giurato della censura, invece che invitarti a stare zitto, ti chiedo di fare una scelta responsabile, quando proponi tuoi punti di vista, sforzati di indicarli come tue personali prese di posizione, tue teorie frutto di ricerche scientifiche ma pur sempre tue idee personali e soprattutto di contestare i dati altrui in modo costruttivo.
    Definire commerciale e quindi inutile la dieta a zona, sulla base di un personale e indimostrabile convincimento, non è scientifico. Quando si demolisce una teoria spesso bisogna fare dimostrazioni più complesse e approfondite di quelle messe in campo da chi la teoria l'ha inventata, soprattutto quando questa è affermata e diffusa da tempo.
    Inoltre base del metodo scientifico che tanto ti sta a cuore, è il confronto alla pari, tacciare di inutilità o erroneità dati provenienti da fonti diverse dalle proprie è oscurantista e retrogrado proprio come quell'atteggiamento che tanto ti infastidisce quando dici che le tue teorie sono avanti ma nessuno le capisce o le accetta perchè fermo a idee superate.

    Però in soggetti alle prime armi, come non si propongono da subito programmi di allenamento ad elevata intensità o con complicate ciclizzazioni, altrettanto bisognerebbe fare con le diete, evitando di fornire piani eccessivamente complessi o traumatici in organismi non preparati a questo genere di cambiamento.
    Non è questione scientifica, ma puramente di buon senso.

  15. #60
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,207

    Predefinito

    scusa, ma se molti studi ad esmpio, fatti su sogg umani e sani provano che un eccesso proteico nn causa i danni che vecchi studi mostravano (fatti su soggeti con patologie renali) cosa dovrei dire quando leggo " 2gr pro kg...ti fotti i reni!!!"????
    se studi mostrano che soggetti sovrappeso perdono + massa grassa e meno massa magra con una dieta ketogenica che dovrei dire????

    la dieta a zona nn è commerciale??? e tutti i prodotti che adesso propinano per fare un pasto a zona???
    è una dieta ben studiata che con tutti quaei calcoli per singolo pasto alla fine ti porta a comprare i loro prodotti......per nn paralare delle varie superficialità della teoria di sears

Discussioni Simili

  1. consiglio su calorie mantenimento
    Di guardian87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-03-2010, 04:15 PM
  2. Dieta Mantenimento
    Di Pak nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-06-2007, 04:43 PM
  3. dieta mantenimento
    Di frastaff89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 09-08-2006, 12:13 PM
  4. Dieta mantenimento Damien
    Di Damien nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-05-2006, 04:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home