Sai già come la penso quindi non parlo![]()
![]()
Sai già come la penso quindi non parlo![]()
![]()
si lo so... però... io non capisco: fra la gente che conosco, chi fa body building dice che va dal 65 al 70% di frequenza cardiaca. e quelli dello spinning dicono che fa dal 65 all'85... ora dico io: se dicono che fanno dimagrire con lo spinning, se tu mi fai superare la zona aerobica, non mi fai + dimagrire giusto?
Il fatto è che non è necessario superare una certa soglia per scopi lipolitici!
Mi spiego, correre più forte non ti fa bruciare di più...
Anche se non sempre è cosi', ma sarebbe un altro discorso!![]()
quando facevo spinning, siccome non raggiungevo mai le frequenze cardiache richieste, mi trovavo a mettere un sacco di carico. all'inizio dimagrivo ed ero pure soddisfatta. facevo un'ora di bb e poi una di spinning tre volte a settimana. poi sentivo da quelli che facevano SOLO bb che era sbagliato (pure da voi) e che poi per dimagrire raggiungere l'85 non adava bene, perchè si stava in rage anaerobico... quindi mi trovo da una parte chi (chi fa spinning) dice che il 65-85 è aerobico e chi dice (quelli che fanno bb) l'aerobico è fra il 65-70. solo questo voglio sapere.
Mi sembrava abbastanza chiaro! Comunque:
- del 60% fcm semplice riscaldamento o defaticamento.
tra 65/75% effetto aerobico lipolitico
oltre 75% allenamento cardiovascolare, comunque lipolitico ma non necessario! ovvero, perchè affaticarsi di più.?![]()
Comunque il discorso sarebbe più ampio!
forse ho capito. mi è + chiaro così... grazie fifty.
Segnalibri