primo la disinformazione è alquanto opinabile, nel senso che si possono trovare in medicina per ogni disfunzione centinaia di differenti presunte origine e altrettante presunte soluzioni.Originariamente Scritto da Ct-7b
Per caso tra Sears e De Pasquale ci deve essere per forza un cialtrone? Solo uno ha la verità finale sulla nutrizione? O hanno indicato 2 vie alternative?
Allora dal basso della mia inesperienza, ho citato un altro frequentatore del forum che mi pareva più informato, per permettere all'utente che chiede aiuto di avere un ventaglio di informazioni maggiori per prendere una scelta personale.
A meno che non si diano consigli palesemente dannosi o erronei, non vedo perchè fornire informazioni sarebbe fuorviante.
Chiedere il silenzio altrui perchè si è certi dell'inesattezza delle opinioni altrui presuppone la certezza di possedere la verità ultima. Ora dato che la medicina è lontano dall'essere una scienza esatta (altrimenti i medici non farebbero firmare le liberatorie prima dei trattamenti) l'unica cosa che possiamo fare e permettere a ognuno di avere a disposizione i dati per una libera scelta su come "farsi male" (scherzo).
Quindi trovo ingiusto da parte tua ct-7b, che per inciso fai sempre interventi molto contenuti e competenti, chiedere che gli altri non diano il proprio parere, al limite puoi liberamente contestare la bontà di quello che si dice ma non chiedere che gli altri non aprano bocca perchè si crea "disinformazione".
Segnalibri