che minestrone
allora la dieta si fa dalla mattina, tu invece sembri preoccupato dal post work out e basta...
Ora il tuo desiderio di mangiare pulito è encomiabile ma hai le idee veramente confuse sull'alimentazione sana.
A cena scali di 50g la carne e credi che questo ti faccia rientrare gli esami??? Che erano sballati in cosa? Transaminasi? Colesterolo?
A parte questo, devi capire primo che non devi assimilare troppe proteine, non devi mai andare oltre i 2g per kg di massa magra, e questo significa che a seconda del tuo peso mangi proteine. Se hai 60kg di massa magra mangia 120g di pro al giorno al max, se hai 90kg di massa magra ne mangerai 180.
LA MASSA MAGRA NON E' EQUIVALENTE AL PESO, per conoscere la massa magra ti serve un esame clinico o un plicometro.
Inoltre per pasto è inutile andare oltre i 30/35g di proteine, il che significa che andare oltre i 150g di carne a pasto è perfettamente inutile, meglio mettere quote costanti dalla mattina alla sera nei 5 pasti quotidiani (6 se fai il prenanna ma il prenanna l'ha bisogno chi è davvero grande e grosso e ha necessità di evitare il catabolismo indotto dall'assenza di proteine tra cena e colazione, se pesi 70kg bagnato il prenanna è superfluo)
Il latte meglio evitarlo perchè fa ritenzione idrica. E comunque la sera per il prenanna le uniche proteine da prendere sarebbero quelle della caseina che nei fiocchi di latte c'è ma in quantità comunque insufficiente agli scopi per cui si dovrebbe fare il prenanna...

inoltre le verdure non sono tutte uguali come fonti di carboidrati, mangiarsi 400g di finocchi ti fornisce a stento 8g di carboidrati, contro i 120 del mais, quindi se uno mangia la verdura sbagliata finisce a non avere abbastanza carboidrati e quindi si sottoalimenta...
e i grassi poi dove li metti? Non sarai mica uno di quelli che è convinto che lo sport sia a 0 grassi...