Originally posted by Tenebro
dipende dalla fonte proteica.Il tacchino ad esempio che cotto conserva una proporzione migliore ammine essenziali migliore del manzo(che cotto scende sotto 70..pero'acc...e'una bonta')
pare abbia una percentulae piu' alta di triptofano se nn ricoedo male(pare nel senso a ma)che di tirosina

Inoltre che intendi per dieta iperproteica:se i travasementi proposti da certi depliant e di chi fa' la dieta su princiippi su due piedi
o se chi semplicemente assume un surplus per fornire ai processi adattogeni del corpo cio' che gli serve......che non e' poi na' montagna....

Se e' per quello anche troppa metionina fa' male,perche' se no il sangue decompone la glutammina dei muscoli per equiliubrare la metionina.....Ma alla fine se alzi un po' l'apporto proteico per supportare gli allenamenti nn penso cheuno si decompon...anzi....

Certo che se fai qualcosa di assurdo porti uno squilibro che magari nn fa' bene alla crescita....ma quelle sono altre cose...

.
No, la fonte proteica e quasi irrilevante, l'inflenza maggiore la fanno i carboidrati, sia per quantità che qualità, che si vanno ad abbinare alle proteine.
Questi, favoriscono il triptofano nel superamento della barriera ematoencefalica alle spese della tirosina, anche se questo è in equilibrio con lòa tirosina.
Quando parlo di dieta iperproteica, non mi riferisco necessariamente alla quantità oggettiva(anche se anche questa ha un grande peso), ma alla proporzione con gli altri macronutrienti.
Quindi già con una isometrica si possono verificare questi fenomeni.

See ya!

P.S Se interessa posso entrare nello specifico della competizione tra aminoacidi.