Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: Il mio approccio BII-Ista

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Tranquillo, sono una persona che scherza, sa stare agli scherzi e alle battute.
    Su questo non ci sono problemi e soprattutto non credo assolutamente che chi non la pensa come me sia un 'ignorante, anzi...se ha trovato qualcosa che funziona per lui anche se è l'assoluto contrario di quello che faccio, perfetto, meglio!
    Però leggere critiche fatte a prescindere no.

    Dal punto di vista dell'alimentazione ho grandi problemi, in quanto per poter mettere su qualche kiletto devo mangiare veramente come un toro. E già così non ingrasso, allenandomi 2 volte a sett!!!
    Comunque grazie per i suggerimenti

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    sai qual è il problema?

    ke essendo un principiante con sole 5 o 6 rep nn sei in grado si contrarre a fondo i muscoli e dargli lo stimolo necessario

    fermo restndo ke il range di un bb è 6/12 rip

    immagina ke il lavoro meccanico ke puo generare il tuo muscolo sia x se lo fai in 6 rip consumerai x/6 a rip e ti rimmarra un energia residua maggiore ke se facessi 10 rip e consumeresti quindi x/10 a rip

    l'energia residua ke nn utilizzi è il resto della divisione x/6 (ke esiste cmq visto ke se scali il peso puoi fare altre rip)
    il tuo obbiettivo deve essere il cedimento e quindi fare rimanere meno energia residua possibile per stancare iul muscolo come si deve

    in pratica stessi set ma piu rip

    sostituisci le scrollate(ke nn sono un vero nultiarticolare) con le trazioni in modo dafare tutto 2 volte
    cmq con cosi poci esercizzi potresti avere degli squilibri muscolari
    il tempo per gli addominali si trova sempre anke il classico 3x12 va bene
    ma falli 2 volte a settimana
    nn tirare fuori il discorso ke gli abs si allenenano con stacco e squat o ke visto ke sei magro si vedono cmq perke nn regge visto ke fai stacco nn puoi avere i lombari + sviluppati degli addominali se hai problemi di postura

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    quindi tu dici che dovrei portare le reps almeno a 8?In quali esercizi?
    E per squat e stacco?

    Nel periodo prima di questo ho fatto un ciclo di stacco a 20 reps rest-pause...credo sia stato questo a farmi progredire un po' con il peso, solo che non ho la + pallida voglia di rifarlo, è tremendo!

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Ho scelto un numero abb basso di reps perchè un'allenamento ad alto numero di ripetizioni non lo reggo per + di 30 minuti consecutivi...ecco perchè i miei allenamenti devono essere brevi...

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    direi ke 8 va gia meglio ma io farei 10 anke in stacco e squat

    nel primo set sono 10
    nel 2 saranno 8-9 a parita di carico

    e nel terzo(se ci fosse) 7-8

    la tecnica sei sicuro ke sia buona?

    dove arrivano le ginokkia nello squat quando scendi?
    lo fai parallelo o completo?
    inarki la skiena?
    scendi di culo?

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Lo squat arriva fino alla posizione parallela, anche se credo che non avrei problemi ad arrivare fino a giù, problemi di equilibrio non ne ho (avendo poi un baricentro così basso), ho solo paura di farmi male visto che mi alleno da solo.
    Per la schiena non ci sono problemi, credo soltanto di allargare un po' troppo i piedi, sembra quasi di fare uno stacco sumo per intenderci, ma non sono io a volerlo,le mie ginocchia che me lo chiedono.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Predefinito

    x v1ruz : a me sembra che dovresti rivedere il tutto sia la dieta , che probabilmente copre a malapena il tuo fabbisogno ( tieni presente che quando gareggiavo mi sparavo un kg di riso al giorno allenandomi forte ovviamente ) sia l' allenamento tenendo presente che anche il sottoallenamento ha caratteri simili al sovrallenamento ; con 2 serie , oltretutto fatte ogni 7 giorni , per muscolo non crescerebbe neanche Coleman : leggevo ieri un articolo di Bill Pearl , non svenire , in cui diceva di fare 20 serie per muscolo 3 volte a settimana per un totale di 60 serie x gruppo a week : ogni muscolo lo trattava con 4 esercizi con 5x6-8 per esercizio ;
    beh... non dico di fare come lui ma insomma... non puoi nemmeno cadere nell' eccesso opposto ;
    poi c' è il capitolo forza : se non usi più kg non progredirai mai e con uno stimolo ogni 168 ore la forza non cresce

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    ti ringrazio per i consigli, ma leggi meglio: mi alleno ogni 4/5 giorni e se mi sento bene alzo la frequenza ogni 2/3 giorni. Dipende dal mio stato fisico...I pesi vengono incrementati gradualmente, ora sto cercando di ritornare piano piano ai miei (piccoli) record...
    Bada anche al fatto che peso 60 kg e sono alto 1.65 e con 1 kg di riso al giorno divento obeso!

    Tutti gli altri tipi di allenamento non hanno mai funzionato...ora spero che questo funzioni per me...

  9. #24
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    663

    Predefinito

    Sinceramente ragà, non vorrei in alcun modo offendervi e spero quindi non ve la prenderete. Tenete anke presente ke quello ke dirò, viene dal BASSO della mia esperienza, e ke è solo un opinione personale.

    Vedete, vedo gente in palestra ke si allena si è no 2 giorni a week, vedo gente ke si allena x mezz'ora, vedo gente ke d'estate non viene proprio ad allenarsi. E non ho mai visto nessuno di questi diventare grosso.
    Adesso, il livello nella mia palestra non è altissimo: ci sono 4 ragazzi dai 20 anni in su un pò + grossi, e so x certo ke tutti e 4 usano farmaci, mentre l'unico natural leggermente + grosso e forte sono io (è ridicola come cosa lo so, ma con i miei 72kg su 1,68cm e i miei cariki ridicoli sono probabilmente tra i + forti in palestra....livello di *****). Il mio allenamento, sia esso twice a week come quello seguito x aumentare di massa, sia once a week come ora, si articola in 4 giorni settimanali. E indovinate un pò, i 4 dopati si allenano esattamente con quella frequenza. E cresco io così come crescono loro (loro ovviamente grazie hai farmaci hanno risultati di tutto un altro livello....però è un pekkato xkè a mio parere potevano ottenere gli stessi risultati natural, visto ke nessuno di essi ha volumi inumani o qualità irraggiungibili). Un mio amiko, un cosidetto hard gainer, xkè molto alto e secco con le leve lunghe, e ke brucia tutto, allenandosi con la mia frequenza e sottolineo SENZA SEGUIRE UN ALIMENTAZIONE SPECIFICA, ha ottenuto ottimi risultati e io mi in***** sempre con lui xkè se mangiasse come Dio comanda potrebbe avere un ottimo fisico, Cioè è alto 1,86 cm e se mangiasse bene....rabbia!

    Ora tutto sto discorso x dire cosa? Ke l'hard gainer è solo un nome usato x fare soldi. Ke se ci si allena a spaccarsi veramente il culo i risultati vengono sia da magro, sia da normale, sia da utilizzatore di farmaci (mi pare brutto dire dopato). Ke se il mio amiko ke per post workout beve latte e nesquik e mangia gli oro ciok, ha ottenuti risultati nonostante la sua genetika, vuol dire ke non è impossibile riuscire. Insomma, concludo dicendo ke allenarsi 2 volte a week è assolutamente insensato......non credo ke otterrete risultati così.
    Cmq sono il primo a sperare di sbagliarmi, e nel caso vi auguro buona fortuna

  10. #25
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    l'hardgainer è un termine che ha la stessa pregnanza semantica della "casa delle libertà"...
    detto questo è vero che c'è gente che cresce più facilmente (gli altri) e gente che fa fatica (io).
    Anche io ho sperimentato diverse forme di bii, ma devo dire che a parte un po' la forza, quello che aumentava era l'adipe...
    Ho cominciato ad alzare progressivamente volume e frequenza e a mangiare come si deve e le cose sono andate meglio...
    personalmente non riesco (ancora) ad allenare un gruppo twice a week, ma pe quanto riguarda il volume mi trovo molto bene con 8 serie per gruppo circa, comunque non meno di 6, ed usando ovviamente solo esercizi base.
    E' verissimo che il recupero è allenabile e che dipende anche dalla dieta e dal fatto soprattutto che uno non abbia paura di sti benedetti carbo (che la gente vede come spauracchi)...
    Detto questo, se il bii ti va bene (lo dico per chi lo utilizza) e ti fa crescere perchè non proseguire?

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naoto
    ...
    personalmente non riesco (ancora) ad allenare un gruppo twice a week, ma pe quanto riguarda il volume mi trovo molto bene con 8 serie per gruppo circa, comunque non meno di 6, ed usando ovviamente solo esercizi base.
    ...
    8 serie per gruppo e usando solo esercizi fondamentali, cioè?
    puoi farmi un esempio di come alleni il petto o le gambe?

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    certo:
    per il petto il genere faccio 5-6 serie (effettive, ovvero dopo le 2 di riscaldamento) di panca piana con bilanciere con peso all'80% (6 reps) e 2-3 di panca inclinata manubri sempre all'80%.
    per le gambe 6 serie di squat all'80% e 3 serie di pressa inclinata al 70% circa (8-10 reps), poi aggungo anche un paio di serie di leg curl (i femorali mi crescono con difficoltà).
    Per il dorso faccio stacchi completi, lat machine e rematore con bilanciere.
    Per le spalle press con manubri e tirate al mento.
    Tricipiti: french press.
    Bicipiti: curl con bilanciere o manubri.
    ciao

  13. #28
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    663

    Predefinito

    Quoto naoto al 100% Poi è ovvio ke se uno vuole andare a lavorare i dettagli, aggiunge alle 8 serie base anke degli esercizi di isolamento.

  14. #29
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,044

    Figo

    v1ruz non stavo dicendo che devi buttar giù un kg di riso ma tieni presente che chi pesa poco vuol dire che ha un metabolismo alto e quindi deve mangiare più degli altri ; quelli che bruciano tutto molto in fretta devono salire con le calorie totali e se si allenano forte non ingrassano manco per niente ; io ho visto gente in palestra che era secca per costituzione naturale e per vedere i muscoli è dovuta salire a 5000 calorie al giorno ; questo non vuol dire che pure te debba salire a 5000 calorie ma comincia col mangiare di più e con l' allenarti di più

  15. #30
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Prima una menzione d'onore e la richiesta a naoto di poter utilizzare questa frase nelle discussioni di pesi (citerò la fonte...)

    Citazione Originariamente Scritto da naoto
    l'hardgainer è un termine che ha la stessa pregnanza semantica della "casa delle libertà"...
    Poi, ciao V1RuZ!!!!

    anche tu, come me, hai trovato la luce in fondo al tunnel con la lettura di McRobert.... per me è stata una flashata notevole nel lontano 1994 quando iniziai a lavorare e non capivo come avrei fatto ad allenarmi senza palestra e senza tempo a disposizione.... trovare un tizio che da Cipro diceva che potevo ottenere risultati con allenamenti brevi e infrequenti fu una rivelazione!!!

    Tanto per iniziare una discussione, il concetto di Hardgainer non si trova in anatomia, fisiologia, biologia. Potrai trovare il termine "ectomorfo" (anche io lo sono, in parte), ma non hardgainer. E' una trovata commerciale? Secondo me è un concetto che è stato importante in un periodo storico in cui si è usciti dall'approccio ad alto volume senza criterio. Dare un'idea che ci sono persone "dure a crescere" è stato importante in un momento in cui se non ti allenavi 5 volte alla settimana per 2 ore eri un debole...

    Vedi "hardgainer" al pari di "heavy duty", un altro concetto importante in un momento in cui imperversava in weider-style. Ora che si è assimilato (bene o male) che ci si deve allenare un po' meno ma un po' meglio, che si deve un po' ciclizzare etc, sono concetti oramai... un po' superati....

    Nel mio caso ho sempre avuto l'elasticità mentale (che, scusate la presunzione, mi riconosco) per adattare a me le cose. Mi sembra che anche tu sia intelligente per capire

    Ci sono persone che si arroccano dietro McRobert, che sono più McRobert di lui e, avendo avuto la "rivelazione" ed ottenuto dei risultati, si credono i detentori del sapere. Perciò chi non si allena abbreviato è dopato e se non migliorano, si allenano sempre meno. Viceversa, ci sono persone che appena sentono "abbreviato" hanno attacchi diarroici e sparano merd.a ovunque.

    Entrambi non ascoltano e si perdono dei pezzi importanti. A me piace molto anche il BIIO, ma qui le cose diventano... complicate. Però, se leggi come mi sto allenando ora, apparentemente non ci trovi nessun elemento di questi autori....

    Mi accorgo sempre più che serie, ripetizioni, recuperi, frequenza di allenamento, numero di esercizi, carichi, sono variabili da settare per un corretto allenamento.

    Hai poco tempo a disposizione? McRobert è ok. Hai più tempo, prova ANCHE altre strategie. Ti trovi bene così? Ok, continua, altrimenti cambia.

    Il tuo programma è un classico abbreviato. Posta i carichi e la progressione che hai ottenuto. Ti trovi bene? Ti piace? Vuoi cambiare qualcosa? Hai tempo per allenarti eventualmente una 3° volta? Che recuperi usi? E perchè?

    Considera anche questo: non è che puoi alterare la tua struttura oltre una certa "dimensione", è triste ma è così, checchè se ne dica, però puoi incrementare terrificantemente i tuoi carichi con un allenamento intelligente. Un mio amico ha staccato da terra 170Kg con un peso di poco inferiore ai 70Kg, risultato decisamente non male, no?

    Per finire, secondo me la strategia da seguire è la seguente, molto semplice:
    prendi un programma che ti piace
    cambia qualcosa, ma non troppo
    allenati almeno 2 settimane
    registra quello che è successo e analizzalo
    fai un altro cambiamento se lo ritieni opportuno oppure continua

    nel giro di qualche mese ti troverai ad allenarti in maniera completamente differente senza nemmeno accorgertene.

    E non sperare di ottenere risultati nell'arco di mesi. L'unità di misura minima è il semestre!!!!

    Ciao e alla prossima!!!

Discussioni Simili

  1. Salve, sono un neofita e sto tentando il mio primo approccio al bodybuilding :D
    Di PieroSilenzioso nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-02-2014, 05:06 PM
  2. x jim: BII
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 06-04-2003, 09:57 AM
  3. esercizi BII dannosi x principianti?!
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13-03-2003, 05:36 PM
  4. Scrollate E Bii Vs Dorsali
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-02-2003, 10:24 AM
  5. x 4CA, Bii e allenamento schiena....
    Di kranio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-02-2003, 09:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home