Questo il mio approccio BII-Ista all'allenamento![]()
Prende un po' dal biio di Tozzi: il principio della serie target, e della
pianificazione degli scarichi; un pò dai dettami di McRoberts: la divisione degli esercizi, la pianificazione del ciclo e degli incrementi di peso costanti; in comune con entrambi ha la bassa frequenza e la scelta degli esercizi.
La fase inizale del ciclo e' preliminare e segue in genere 2 o 3 settimane di
stacco totale dai pesi.
Nei primi 4 microcicli si lavora al di sotto delle proprie possibilità:
si parte con dei carichi dal 10% al 20 % inferiori a quelli con i quali si
eseguirebbe portando al cedimento positivo la prima serie di un esercizio,
prefissandosi di eseguire solo le ripetizioni prestabilite; la progressione
dei carichi seduta dopo seduta deve prevedere che nel quinto microciclo (nono e decimo allenamento) la prima serie venga portata al cedimento positivo con
il numero di ripetizioni prestabilite.
Da questo microciclo ha inizio la seconda fase:
Dalla nona seduta in poi tutte le sedute saranno orientate a riuscire ad
eseguire le ripetizioni prestabilite ottenendo un minimo aumento del carico o
delle ripetizioni nella prima serie target.
Dall'inizio di questa seconda fase ogni due micorcicli viene saltato un
allenamento settimanale allo scopo di prolungare il recupero. Quando ritenuto
necessario la seduta saltata, che consiste in 7 giorni effettivi lontano dai
pesi, può esser posticipata di una sessione (facendo quindi 2,5 microcicli prima di fermarsi una seduta), cosi' come, quando necessario,
possono esser saltate due sedute consecutive.
I cicli terminano in genere quando si decide di fermarsi un attimo per
ripartire edin genere in concomitanza con festività e ferie.
Giorno A
Distensioni su panca Piana 3x8-6-4
Flessioni alle parallele (strette) 3x10-8-6
Squat 3x10*
Crunches machine
o Crunches inversi declinati 3x15
Calf con manubrio 3x15
Giorno B
Mezzi stacchi a gambe semi-tese** 3x10*
Trazioni a presa inversa 3x8-6-4
Military press 3x8-6-4
Scrollate a 45° con manubri 3x10-8-6
Curl con manubri seduto *** 3x10-8-6
*si aumenta il carico solo quando alla terza serie escono dieci reps.
**Partendo dal rack da poco sotto il ginocchio, con la schiena sempre
perfettamente rigida, mai incurvata, scapole e spalle retratte, gambe
semi-tese che si flettono di pochissimo quando i glueti arretrano, bilanciere
sempre contro le cosce, trazione interamente a carico di posteriori e glutei,
zero coinvolgimento quadricipiti, grossi carichi rispetto ai tradizionali stacchi a gambe tese. Qualcuno li definisce Stacchi Rumeni.
*** Perche' ora e' estate :-D
Graditi pareri di tutti![]()
Grazie![]()
Segnalibri