Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Il mio approccio BII-Ista

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito Il mio approccio Bii-sta (2)

    Salve, oggi dopo aver letto questo forum per qualche tempo ho scritto i miei primi 2 post nel thread "il mio approccio bii-sta" e ho già ricevuto risposte che non condivido riguardo il bii.
    Mi racconto un po' prima di cominciare.
    ho 24 e posso definirmi un hardgainer e vi spiego perchè: sono alto 1.65, ho un metabolismo basale che è un inceneritore, mangiare ogni 2 ore per me è il minimo ma non mi basta.
    Prima di iniziare ad allenarmi cioè a 17 anni pesavo 48 kg e considerate che venivo da 2 anni di nuoto. Mi sono allenato per 1 anno con allenamenti che Mcrobert definisce convenzionali: 4 volte a settimana con tutti i possibili esercizi per ogni parte muscolare, nella palestra più rinomata del mio paese, piena di dopati. Dopo un anno di palestra cercando sempre di dare il massimo sono ingrassato di 2,5 kg, di cui 2 di massa magra e 0.5 di massa grassa.
    Decisi allora di lasciare quella palestra piena di gente, la maggior parte dopata, per andare in una palestra con meno attrezzature ma più tranquilla. Mi è stato riproposto però lo stesso tipo di allenamento che ho seguito per circa 6 mesi, nei quali non ho conseguito alcun miglioramento visibile. Ed ero un assoluto principiante.
    Ho abbandonato quindi la palestra, ritornandovi solo saltuariamente e per non più di qualche mese consecutivo.
    Cominciai allora a documentarmi sull'allenamento con i pesi, su ogni possibile metodologia e approccio al bb.
    Mi comprai un rack, manubri caricabili e un bilanciere per allenarmi a casa.
    Stupidamento ricominciai ad allenarmi come mi avevano proposto tempo addietro e come leggo spesso su questo forum, per circa un anno. Con molti sforzi riesco ad arrivare a pesare circa 53 kg e darmi una specie di "abbozzo muscolare" (credo che al mondo non esista persona meno adatta di me per la crescita muscolare).
    Decido quindi di dare una svolta e mi compro "oltre brawn" di mc robert. Me lo leggo 3 volte di seguito e comincio ad allenarmi con il metodo bii. Naturalmente sono una persona con un cervello e alcune estremizzazioni che fa mc robert sono eccessive, perciò provo allenamenti con esercizi multi articolari e qualche accessorio ma troppo spesso e mi blocco quasi subito sia nei pesi che nella crescita muscolare.
    Rileggo ancora oltre brawn e riparto con questo programma:

    2 volte a settimana (non giorni fissi ma quando ho pienamente recuperato)

    lun:

    squat 3 serie riscaldamento
    2 x 5 reps

    scrollate 2 serie riscaldamento
    2 x 5 reps

    distensione su panca 3 serie riscaldamento
    2 x 6 reps


    gio:

    stacco 3 serie riscaldamento
    1 x 8 reps

    distensione su panca inclinata con manubri 2 serie riscaldamento
    2 x 5 reps

    rematore con manubrio 2 serie riscaldamento
    2 x 6 reps



    Considerate che la mia dieta tipo era:

    mattina:
    1 bicchiere latte
    1 uovo sodo
    4 fette pancarrè con marmellata
    100 gr parmigiano
    frutta di stagione a volontà fino ad essere pieno

    dopo 1 ora
    1 yogurt
    frutta

    metà mattinata
    1 panino con prosciutto
    1 bicchiere di latte

    pranzo
    150/200 grammi di pasta (solitamente olio e parmigiano)
    1 fettina o bistecca con pane a volontà
    200 gr parmigiano
    insalata
    frutta

    1 ora dopo
    1 panino con prosciutto
    1/2 bicchiere di latte

    metà pomeriggio
    1 panino con prosciutto
    1 uovo sodo

    cena
    100 gr pasta
    1 fettina
    200 gr parmigiano
    insalata a volontà
    frutta
    1 bicchiere di latte


    prima di andare a letto
    tazza di latte e cereali


    In circa un 6/7 mesi di sta roba riesco ad arrivare a circa 63kg. Senza ingrassare esageratamente e riuscendo a prendere un po' di massa. Badate bene quando parlo di un po' di massa significa che almeno il tricipite è visibile.

    Per problemi di lavoro ho abbandonato questo allenameto fino a circa 2 mesi fa.
    Ho ripreso l'allenamento da capo, facendo un ricondizionamento generale.
    In ogni allenamento cerco di aumentare gradualmente il peso (anche di un kg a sessione),in quanto in passato aumenti di peso poco graduali mi hanno portato solo ad uno stallo.

    Arrivo al punto: in ogni dove su questo forum leggo che la definizione di hardgainer è pura fantasia, leggo che il bii fa ingrassare solo a leggerlo ma dubito che tutti quelli che fanno queste affermazioni abbiano idea di cosa voglia dire essere un hardgainer, di cosa voglia dire avere un peso di 45 kg e un metabolismo che ti fa bruciare in 20 minuti anche i sassi. Dubito che le tutti quelli che fanno strane affermazioni sul bii abbiano letto seriamente oltre brawn di mc robert o abbiano mai provato il bii.

    Concludo:
    Cosa ne pensate dell'allenamento di cui sopra?
    Considerando che cerco sempre e comunque di mangiare il + possibile, mantenendo abb alti i carbo e i grassi. Le proteine sempre i 2/3 giorni dopo l'allenamento, poi riparto con la carica dei carbo per l'allenameto seguente.
    Considerando che non ho giorni di allenamento fissi, ma mi alleno solitamente ogni 4/5 giorni e se sto bene a volte anche più di frequente. Se sono stanco passa anche una settimana prima di allenarmi.

    Con tutto questo papiro volevo presentarmi e dire che non credo che questo sia l'allenamento definitivo per tutto il mondo ma probabilmente quello che funziona per me.
    Se altri crescono allenandosi 4 volte a settimana ottimo, ma non sapranno mai se allenandosi con il bii riescano a crescere più velocemente.
    Concludo dicendo che sono assolutamente natural, non uso integratori, tranne il cebion quando ho il raffreddore.

    Sono assolutamente aperto alle critiche e al confronto, basta che sia costruttivo.
    Allora che ne dite?
    Ultima modifica di V1RuZ; 01-07-2005 alle 03:45 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    145

    Predefinito

    Io mi sono allenato con un metodo BII per almeno due anni e sono passato dai miseri 55kgx175cm a 70kg dell'anno scorso.....poi però mi sono nettamente bloccato,il peso era sempre lo stesso(anche se forse mangiavo non a sufficenza..),i carichi idem.....stanchezza cronica e non avevo più voglia di allenarmi....
    Adesso ho aumentato la frequenza e il volume(ma senza esagerazioni,faccio ora 6 serie per muscolox2 volte a settimana mediamente...),e vedo se miglioro.
    L'unica cosa certa è che mi sento meglio e i doms non ci sono più come una volta....per i risultati attenderò e vediamo cosa esce fuori...al limite faccio sempre in tempo a ripassare al bii,TENTARE NON NUOCE!!!

    Non bisogna fossilizzarsi troppo con un tipo di allenamento,vale la pena provarene molti prima di decidere quale sia l'ideale per te....può essere benissimo il bii,come un GVT!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Sono perfettamente d'accordo, non bisogna invecchiarci su un programma soprattutto quando smette di darti benefici. E soprattuto bisogna trovare quello che funziona davvero x noi (come del resto dice mc robert). Non conosco nessuno in questo forum, ma quante persone (di quelle che usano i farmaci) con il loro attuale programma crescerebbero senza doping?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,458

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da V1RuZ
    Allora che ne dite?
    Intanto vorrei dirti di non prendere a male le battute scherzose che sono il "sale" di questo Forum e consolati che qualcuno fra i più caustici dev'essere in vacanza
    Mi permetto anche di suggerirti di non pensare che coloro i quali la pensano diversamente da te siano "ignoranti" (senza offesa per nessuno) cioè ignorino la letteratura in materia o non abbiano sperimentato mille difficoltà anche simili alle tue.
    Il medesimo rispetto meriti pure tu.
    A parte il preambolo che potrebbe aiutare una discussione senza malintesi, direi che nessuno possa sostenere, senza conoscerti, che tu stia scegliendo la strada giusta o quella sbagliata.
    Certo i dubbi vengono e verrebbero per chiunque con storie simili alla tua, sia che tu affrontassi il BII o allenamenti da Bbuilders degli anni storici.
    Non ti resta che provare, verificare il tuo programma fra qualche mese. Lungi da me l'intenzione di dirti fai più serie qui, fanne meno là.
    Se esegui bene gli esercizi, sei già a buon punto, se aumenti nei carichi con regolarità sicuramente crescerai, poi vedrai se e quando raggiungerai uno stallo, che cosa sarà meglio fare.
    L'alimentazione che hai postato non pare il top dal punto di vista delle semplici basi. I latticini per esempio, tanti, forse troppi. Ma qui dentro ci sono milioni di 3ds che ti possono dare spunti per modificare le tue scelte in libertà.
    Alcune osservazioni che lasciano il tempo che trovano: Carbo, più da riso e pasta che non dal pane; pro, da carne (meglio bianca) pesce, uova (non sempre col tuorlo) senza mischiarli insieme. Grassi buoni: olio d'oliva, frutta secca, senza esagerare ma non farli mancare. Etc etc.
    Tutto questo è opinabile e va comunque rapportato e proporzionato a te e ai tuoi obietivi.
    Non è possibile stilare diete e programmi ad hoc online, ma lo scambio di idee è sempre utile.
    Ciao

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Tranquillo, sono una persona che scherza, sa stare agli scherzi e alle battute.
    Su questo non ci sono problemi e soprattutto non credo assolutamente che chi non la pensa come me sia un 'ignorante, anzi...se ha trovato qualcosa che funziona per lui anche se è l'assoluto contrario di quello che faccio, perfetto, meglio!
    Però leggere critiche fatte a prescindere no.

    Dal punto di vista dell'alimentazione ho grandi problemi, in quanto per poter mettere su qualche kiletto devo mangiare veramente come un toro. E già così non ingrasso, allenandomi 2 volte a sett!!!
    Comunque grazie per i suggerimenti

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    sai qual è il problema?

    ke essendo un principiante con sole 5 o 6 rep nn sei in grado si contrarre a fondo i muscoli e dargli lo stimolo necessario

    fermo restndo ke il range di un bb è 6/12 rip

    immagina ke il lavoro meccanico ke puo generare il tuo muscolo sia x se lo fai in 6 rip consumerai x/6 a rip e ti rimmarra un energia residua maggiore ke se facessi 10 rip e consumeresti quindi x/10 a rip

    l'energia residua ke nn utilizzi è il resto della divisione x/6 (ke esiste cmq visto ke se scali il peso puoi fare altre rip)
    il tuo obbiettivo deve essere il cedimento e quindi fare rimanere meno energia residua possibile per stancare iul muscolo come si deve

    in pratica stessi set ma piu rip

    sostituisci le scrollate(ke nn sono un vero nultiarticolare) con le trazioni in modo dafare tutto 2 volte
    cmq con cosi poci esercizzi potresti avere degli squilibri muscolari
    il tempo per gli addominali si trova sempre anke il classico 3x12 va bene
    ma falli 2 volte a settimana
    nn tirare fuori il discorso ke gli abs si allenenano con stacco e squat o ke visto ke sei magro si vedono cmq perke nn regge visto ke fai stacco nn puoi avere i lombari + sviluppati degli addominali se hai problemi di postura

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    quindi tu dici che dovrei portare le reps almeno a 8?In quali esercizi?
    E per squat e stacco?

    Nel periodo prima di questo ho fatto un ciclo di stacco a 20 reps rest-pause...credo sia stato questo a farmi progredire un po' con il peso, solo che non ho la + pallida voglia di rifarlo, è tremendo!

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Ho scelto un numero abb basso di reps perchè un'allenamento ad alto numero di ripetizioni non lo reggo per + di 30 minuti consecutivi...ecco perchè i miei allenamenti devono essere brevi...

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    direi ke 8 va gia meglio ma io farei 10 anke in stacco e squat

    nel primo set sono 10
    nel 2 saranno 8-9 a parita di carico

    e nel terzo(se ci fosse) 7-8

    la tecnica sei sicuro ke sia buona?

    dove arrivano le ginokkia nello squat quando scendi?
    lo fai parallelo o completo?
    inarki la skiena?
    scendi di culo?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Lo squat arriva fino alla posizione parallela, anche se credo che non avrei problemi ad arrivare fino a giù, problemi di equilibrio non ne ho (avendo poi un baricentro così basso), ho solo paura di farmi male visto che mi alleno da solo.
    Per la schiena non ci sono problemi, credo soltanto di allargare un po' troppo i piedi, sembra quasi di fare uno stacco sumo per intenderci, ma non sono io a volerlo,le mie ginocchia che me lo chiedono.

Discussioni Simili

  1. Salve, sono un neofita e sto tentando il mio primo approccio al bodybuilding :D
    Di PieroSilenzioso nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-02-2014, 05:06 PM
  2. x jim: BII
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 06-04-2003, 09:57 AM
  3. esercizi BII dannosi x principianti?!
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13-03-2003, 05:36 PM
  4. Scrollate E Bii Vs Dorsali
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-02-2003, 10:24 AM
  5. x 4CA, Bii e allenamento schiena....
    Di kranio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-02-2003, 09:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home