Ok Lore, giustissimo.... anzi, l'equilibrio è riuscire ad allenarsi con % elevate senza andare in overreaching... però, dire "95% 1RM" significa conoscersi mooooolto bene: nel mio caso, ad es. sono convinto che mi sto tenendo basso sul mio potenziale (che non è detto che raggiunga), perciò probabilmente mi sto allenando all'85%. Per questo continuo a progredire. Probabilmente in questi mesi la preoccupazione deve essere la varietà dell'allenamento piuttosto che il superallenamento temporaneo. Magari dopo un anno di PL le cose saranno differenti...
Ed eccovi a voi i miei ultimi emozionanti allenamenti!!!
Anche questo microciclo ho dovuto doppiare nello stesso giorno 2 allenamenti, dato che lunedì andiamo a Fiabilandia e non mi posso allenare e poi mi si accavallerebbero troppo gli allenamenti...
----------------
24/06/05
POMERIGGIO
Panca rec 2'30": 5x5x102Kg
Parallele rec 1'30": 1x6x20Kg - 1x7x15Kg - 1x6x10Kg - 1x6x5Kg
French press a terra rec 1': 2x6x41Kg
Spalle e Cuffia rotatori
Squat rec 3'30": 5x5x136Kg
NOTE:
E' accaduto quello che pensavo: le cose diventano difficili, dato che il carico sale. Sono bastati 6 fottuti Kg che si è passati da "volume e cadenza" a "intensità e potenza". La panca molto bene devo dire, lo squat ancora con problemi di setup.
SERA
Catch speed bench press rec 45": 12x3x75Kg
Panca: 1x1x115Kg - 1x1x125Kg (falliti miseramente) - 1x1x120Kg (pietosi)
Box squat 34cm rec 1': 12x2x90Kg
Squat: 1x3x150Kg
Addominali: 4 serie di Ab Roller
NOTE:
Oggi ho "scoperto" che si può doppiare l'allenamento se l'intensità è adeguata: non è possibile mantenere la brillantezza nel secondo allenamento di questo tipo, nè è possibile fare delle singole a % così elevate.
Devo decidere se mandare a voi o a Paperissima il filmatino (ancora solo su nastro) dove toppo di brutto i 120Kg e da solo li faccio rotolare... lascerò il sonoro... voglio anche io un filmato che si chiama Paolino_120KgBP_MISS.avi...
Ho fatto una tripla a 150Kg di squat devo dire anche molto bene, ma noto che il primo effetto della stanchezza è la perdita di qualità (non avrei fatto 160Kg) e questo non va bene....
Devo dire che la retroversione del bacino è stata minore del solito, ma comunque ci sarà sempre: quest'inverno ho intenzione di dedicare tempo a provare le varie posizioni dei piedi con un carico medio per arrivare ad eliminarla.
Infine, chi vuol provare il vero dolore addominale può sbizzarrirsi con l'ab roller tenendo anche le ginocchia sollevate, come nell'ultimo (o penultimo ?) numero di Olympian's nelle foto degli "atleti avanzati": attenti a non fracassarvi i denti o... le palle al suolo...
-------------------
24/06/05
Stacco rec 3'30": 5x5x160Kg
Rematore: 4x10x70Kg
NOTE: bene lo stacco, inizio a "sentire" le gambe forare il pavimento. Un mio carissimo amico mi ha dato un consiglio intelligente: invece di utilizzare i patetici asciugamani sugli stinchi, comprerò un bel paio di parastinchi, calzettoni e tuta!!!
-------------------
25/06/05
Stacco rec 2': 10x1x190Kg
Good Morning rec 2'30": 5x5x95Kg
Addominali 4 serie (2 con il terrificante ab roller)
NOTE:
Sono contento, perchè i 190Kg sono venuti... decenti (li rifarò la prossima volta) e, sebbene siano delle singole con ben 2' di rec sono pur sempre 10 ripetizioni. Voglio arrivare alla settimana precedente al massimale a fare lo stesso allenamento con 210Kg (!!! beh... intanto lo dico...)
Il carico elevato permette di "saggiare" sensazioni nuove: l'esecuzione non è poi male e ho capito che l'esecuzione per me congeniale è quella che inizia a tirare senza strappi, aumentando rapidamente ma non di botto la tensione sulla schiena. In questo modo posso tirare di gambe mantenendo il culo basso, "forando" il pavimento. Se invece voglio strappare, il culo sale prima...
E per chi è arrivato a leggere fin qui.... colazione pagata (pasta e cappuccino) quando ci vediamo!!!
Ciao!!!
Segnalibri