Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: allenamento intensità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    48

    Predefinito

    IronPaolo e se al posto che fare 2' di riposo ne faccio 30 secondi e diminuisco i carichi che differenza c'è?
    che vantaggi o svantaggi porta?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    se fai 8 rip 30 sec recupero 8 rip nn arrivi al cedimento
    per arrivare a cedimento devi recuperare dal set percedente


    il vantagio è un miglkiramento delle capacita aerobike
    lo svantaggio è ke nn c'è grande crescita muscolare

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    E' come dice Kongoji!!!

    Senza entrare nella teoria (non sarei nemmeno in grado), diciamo che l'ipertrofia si ottiene con un carico compreso fra 70 e 85-85% del massimale, tenendo le serie sulle 6-9 (dai, non ho proprio detto una cazzat.a, via... )

    Sopra svilupperai la forza "pura" con poca crescita muscolare, sotto la forza resistente, anc'èessa con poca crescita muscolare. Ovviamente, ci sono dei "perchè" a questo.

    Se tu abbassi i recuperi, non potrai tenere i carichi adatti a quello che vuoi tu.

    Malgrado tutto, il recupero non può scendere sotto una certa soglia (che per me è almeno 1'30" ma 2' sarebbe meglio), pena il decadimento della performance.

    pensa questo: confronta un 4x10 di squat con 3' di recupero con un 1x40 sempre di squat. Nel 1° caso se sei allenato puoi tenere un 75% del tuo max, nel 2° caso non credo che tu possa mettere più del 40%

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Scusami IronPaolo, hai detto precedentemente che tu intendi per "intensità" molto lavoro in poco tempo non trascurando la qualità! Non ti sembra che ci siano delle incongruenze? Volume ed intensità non vanno a braccetto...

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Ciao Fifty!!!

    Ti faccio un esempio che magari chiarisce meglio cosa intendo. Un allenamento per me "produttivo" è il seguente:

    Panca: 4/4/6/6 rec 2'
    Panca stretta: 4x8 (falso piramidale) rec 1'30"
    Panca inclinata 3x8 rec 1'

    Trazioni sovraccarico 4x6 rec 2'
    Lat machine 4x8 (falso piramidale) rec 1'30"
    Pulley basso 3x10 rec 1'

    Parallele sovraccarico 3x6 rec 2'
    parallele carico nat 2x8 rec 1'

    Curl bicipiti 5x8 rec 1'

    Addominali 3 tipi 3 serie reci 1'

    Se noti la struttura per i pettorali (ma in generale è così anche per il resto) faccio:
    un piramidale inverso con ogni serie tirata, tanto scalo il carico. Il recupero non è elevato ma nemmeno troppo stretto: 2' mi permette un allenamento "veloce" ma tale comunque da recuperare. Pianifico il carico e la sua progressione.
    un falso piramidale cercando di tenere le 8 rip il più possibile a parità di carico (o, se non ce la faccio, scalo un po'): di solito la sequenza è 8/8/7/6. Il recupero è inferiore, perchè la parte "tirata" l'ho già fatta. Pianifico il carico e la progressione.
    un esercizio con poco recupero prettamente da culturista, il carico non è importante, lo adatto di volta in volta.

    In questo modo anche l'impatto psicologico è ridotto, dato che via via che mi stanco cambio approccio agli esercizi. La sequenza è per me tirata e non lascia spazio a tante chiacchiere.

    In circa 60 minuti faccio tutto e non ho più voglia di stare in palestra.

    Ciao e... a te la parola!!!

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Io vedrei meglio un lavoro del genere:
    un esercizio multiarticolare 3x6/8 + stripping all'ultima serie (rec 1,30)
    un esercizio monoarticolare 3/4 x 6/8 (rec. 1 m)

    oppure:

    un esercizio multi , piramidale inv. (piace anche a me) 10/8/6/6 (re. 1,30)
    2 esercizi mono in superserie x2 (rec. 1m) tra le serie.

    Mi sembra IMHO meno volume, più intensità.
    Sono sempre in accordo con te, ti leggo volentieri, ti reputo una persona intelligente!

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    48

    Predefinito

    come sono contento ragazzi...
    ero in palestra che provavo uno degli allenamenti di qui parlavamo e quasi resto sotto la panca piana...
    stamattina ho fatto la risonanza magnetica: ho una simpatica distrazione articolare post-traomatica...uffi
    adesso fino a settembre niente intensità....ihihih...uffi...anzi niente di niente!
    che scatole!
    buon allenamento a tutti!

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Sono sempre in accordo con te, ti leggo volentieri, ti reputo una persona intelligente!
    Lo prendo come un grandissimo complimento e ti ringrazio di cuore... anche io ti leggo volentieri e devo dire che siamo molto allineati... anche tu denoti molto equilibrio nelle tue risposte, una "dote" che reputo rara nel nostro mondo di eccessi e ricette magiche preconfezionate.

    Lo schema da te proposto ha meno volume ed è più "mantenibile" nel tempo: quello che ho postato io è lo schema che uso nella mia unica sessione in palestra, e devo sfruttare la seduta al massimo ed è un po' tirato. A casa, invece, utilizzo proprio uno schema a 2 esercizi multi e mono.

    Ciao!!!

    x Crowhouse: mi spiace per il "problema", rimettiti e poi pompa di nuovo!!!

Discussioni Simili

  1. Intensità dell'allenamento e quota proteica (definizione muscolare)
    Di Vlad16 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-04-2013, 07:56 PM
  2. Allenamento ad alta intensità e problemi di salute
    Di Vlad16 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-03-2013, 06:43 PM
  3. Gambe...Non crescono! Sarà l' intensità di allenamento?
    Di ollips nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 11-04-2012, 08:36 PM
  4. Allenamento di intensità
    Di Fra84Ba nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-12-2010, 02:41 PM
  5. Chetogenica e intensità dell'allenamento
    Di Sandow89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-07-2007, 10:34 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home