Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: allenamento intensità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Secondo me sarebbe importante capire quali sono le tue finalità. Hai poco tempo? oppure è una scelta?

    Aspetta la risposta di Kongoji, la mia non richiesta è sì, devi farle tutte a cedimento, perciò diminuendo il carico.

    A me piace questa variante: 4/6/8/10 scalando il carico.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    48

    Predefinito

    non è che ho poco tempo è che preferisco allenamenti corti!
    dopo più di 45 - 50 minuti inizio a cedere mi viene fame e mi gira la testa ecco perchè preferisco allenamenti corti...è una questione personale!

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    ankio nn mi alleno mai piu di un ora

    avere i muscoli pompati cioe pieni di sangue li rende grandi solo quando ti alleni cioe se sono pieni sangue
    la separazione è quanto sono messi in evidenza i singoli muscoli e le parti di essi
    (le porzioni del deltoide, le parti del petto...)
    a mio giudizio la separazione dipende dalla % di grasso corporeo e dalla capacita di contrarre staticamente i muscoli (questo è un dato di fatto) ma un muscolo grosso e ben vascolarizzato sicuramente si vede di piu di uno grosso ma nn vascolarizzato (questa è una mia idea) (e poi le vene fanno il loro effetto)

    scegli un esercizio base per zona (nn per gruppo perke gli esercizzi base coinvolgono piu gruppo) tra:
    stacco o squat
    rematori o trazioni
    lento avanti
    panca piana

    esegui 4-8 set 1 o 2 volte a settimana
    il tipo di split il num di set e la frequenza di allenamneto dipendono dalle tue capacita di recupero, e visto ke ti piace sperimentare sperimenta comiciando dal minimo cosi se devi cambire qualcosa sai ke puoi solo aumentare ci potrebbe volere molto tempo prima di scoprire la combinazione ideale per il tuo corpo

    il carico è lo stesso in ogni set ma le rip scalano di 1 (anke 2 a volte dipende da come ti senti) a partire 8
    se farai un allenamento di questo tipo nn arrivare a fare tutti i set a cediemento dal primo allenamento ma prendi la ricorsa: cioe
    se teoricamente fai 50kgX8rip e cedi, nn cominciare da 50 ma da 45 in modo da avere un paio di settimane per capire come reagisce il tuo corpo a questo nuovo stimolo. prendi la rincorsa nel senso ke se dopo due settimane avrai aumentato il peso a 50x8 nn sarai piu cedimneto ma possibilemente prima di arrivare al vero cedimento dovrai aspettare i 55x8. dopo potrai aumentare per altre 2-3 settimane e arrivare a 60x8 al ke ti concedi una settimana di scarico(nn sottovalutare l'importanza dello scarico[se nn lo facessi magari aumenteresti a 62 ma scalerestri le rip e faresti 7-6-6-5 e nn avendo completato l'allenamnto precedente nn avrebbe senso aumentare e ti trascinersti questo carico per molto tempo]) dopo lo scarico ricominci nn con 60 ma con il carico ke hai fatto prima di fare 60 e continui per un altra 10a di kg e poi fai scarico

    se vuoi puoi inserire questi esercizzi cone complemantari: calf in piedi 3-4 set da 12 prima dello squat o dello stacco e 3-4 set di un esercizio per gli addominali da 12 alla fine di un allemanento
    se decidi di allenare 2 volte la stessa zona puoi fare un allemanemto pesante come descritto sopra e uno leggero (piu rip (10-12), pause brevi e no cediemnto) oppure alternare stacco e squat trazioni e ramatore panca piana e panca alta

Discussioni Simili

  1. Intensità dell'allenamento e quota proteica (definizione muscolare)
    Di Vlad16 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-04-2013, 07:56 PM
  2. Allenamento ad alta intensità e problemi di salute
    Di Vlad16 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-03-2013, 06:43 PM
  3. Gambe...Non crescono! Sarà l' intensità di allenamento?
    Di ollips nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 11-04-2012, 08:36 PM
  4. Allenamento di intensità
    Di Fra84Ba nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 07-12-2010, 02:41 PM
  5. Chetogenica e intensità dell'allenamento
    Di Sandow89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-07-2007, 10:34 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home