Risultati da 1 a 15 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Lorenzo!!!

    Non ho molto feeling con la panca stretta: la mia massima performance mi sembra sia stato un 6x100Kg.
    L'ho fatta per diverso tempo con i gomiti larghi prima di capire come invece andava fatta. Mi ci sono fatto male un paio di volte, una con fastidiosa infiammazione ai polsi.

    Perciò ci vado piano. Vorrei ciclizzare anche questa roba... comunque, vediamo. Domani inizio la seconda settimana e, come tutte le novità, sono supermotivato....

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Da ieri sono tornato nella casina di campagna!!!

    Palestra in giardino, panca, bilancieri, appoggi, sbarra e poco più di 300Kg di pesi.... era l'ora!!!

    Gatto liquidato fuori dai coglio.ni dal suocero, perciò fine del puzzo di piscio tipico da gatti.... finalmente!!!

    Ora si può cominciare a fare le cosine un po' meglio. Perciò:

    --------------------------------
    06/06/05

    Panca con fermo rec 2': 6x4x95Kg
    Parallele rec 1'30: 10/8/6
    French press a terra rec 1': 2x8x36Kg

    Squat rec 2'30": 6x4x130Kg
    Squat "culo a terra": 2x4x110Kg

    Trazioni supine rec 1': 8/8/6
    Corvette row rec 1': 3x8x50Kg

    10' di stretching per gli avambracci e esercizi con gli elastici per gli estensori delle dita delle mani

    NOTE:
    La panca è venuta molto bene per i miei standard: buon fermo, esecuzione veloce.
    Voglio reintrodurre le parallele e ci vado piano. Però oggi mi sento le clavicole doloranti nel modo "sbagliato"

    Squat non soddisfacente: devo ancora imparare la corretta velocità e fluidità di esecuzione. Incertezza a metà risalita. Lo squat "culo a terra" è molto poco a terra: mi sembra di essere sotto il pavimento, ma la cam fa vedere una esecuzione di poco più bassa di quella normale....

    Trazioni tranquille, ma oggi ho di nuovo dolore ai gomiti. Questa ***** di epicondilite oramai è cronica... vediamo se lo stretching e gli elastici sono d'aiuto come gli esercizi per la cuffia dei rotatori...

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ecco un'altro emozionante allenamento

    -------------------------
    06/06/05
    Panca dinamica rec 45": 10x3x75Kg
    Panca con fermo rec 2': 1x3x95Kg - 1x2x105Kg - 2x2x115Kg

    Lento dietro rec 1'30": 4x8x40Kg
    Lento avanti rec 1': 3x8x30Kg

    Box squat altezza 40cm rec 1': 10x2x95Kg
    Squat rec 2': 1x3x110Kg - 1x2x130Kg - 1x2x145Kg

    NOTE: devo dire che questo allenamento di seguito al precedente è abbastanza duro, però credo sia una questione di condizionamento: oggi, 7/6, sto meglio di ieri.
    Quando faccio questo allenamento ho intenzione di inserire delle triple o delle doppie vicino al massimale di inizio ciclo. Credo nell'effetto "benefico" del maneggiare pesi per me elevati in modo da vincere le "paure"
    Panca: le seconde ripetizioni a 115Kg sono venute asimmetriche, da correggere
    Box Squat: sto assimilando la tecnica, è venuto meglio delle altre volte
    Squat: la stanchezza si fa un po' sentire e non sono stato brillante. Devo ancora capire bene quale setup utilizzare....

    la mia piccolina è malata, febbre ed antibiotico....

    da stamani sveglia mattutina alle 5.30 per andare da un paesello all'altro a prendere il treno....

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao paolo.. ma 30\40kg di lento non sono un pò pochini x uno che come te maneggia + di 115kg alla panca piana?

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    x Somoja: i Kg di lento dietro sono ridicoli, ma è un altro esercizio in cui ho l'incredibile capacità di devastarmi le spalle... e ci vado piano.

    Comunque il lento dietro IN PIEDI è per me un mistero... io AL MASSIMO sono riuscito a fare un 3x3x60Kg sia davanti che dietro (poi mi sono rotto), mai riuscito a fare 70Kg di massimale...

    Di lento dietro da seduto su panca con schienale, in palestra anni fa riuscivo a fare le serie con 70Kg, mi sembra di ricordare un massimale di 85Kg.

    ---------------------
    07/06/05 ore 21.30

    Trazioni supine rec 2': 3x8 BW+10Kg
    Trazioni prone rec 1': 2x4

    Stacco rec 2'30": 6x4x150Kg
    Stacco altezza bil 12cm rec 2': 3x6x110Kg

    Addominali

    Stretching avambracci + estensori dita con elastici + ghiaccio 15'

    NOTE:
    Questo è l'allenamento "dell'entusiasmo", dato che è il 3° di fila e ora accuso. Sono un idiota, lo so, ci casco sempre, però è sempre troppo bello avere questa sensazione di voler spaccare tutto....

    Devo dire che la struttura di questi allenamenti si presta a molte sedute settimanali: la rotazione degli esercizi rende il tutto vario e gli stimoli sono differenti, tali, credo, da far si che un allenamento fa recuperare il precedente.

    Dato che ho una doppia epicondilite FISSA e CRONICA, mi sto avvicinando piano piano alle trazioni con sovraccarico.

    Esecuzione dello stacco non eccelsa, ma almeno mi piego di più...
    Lo stacco basso invece è andato molto bene.
    Devo dire che sono doppiamente fesso: trazioni e stacco non sono il massimo per la presa. Alla fine avevo le dita roventi e iniziavo a perdere forza. Un 6x6 non si fa se si fanno le trazioni prima... fesso fesso fesso...

    Per l'epicondilite, ricercando su internet del materiale, ho deciso di impostare questo "protocollo", al termine di ogni allenamento:
    Stretching per gli avambracci, incredibile, ma sento un sollievo immediato
    Esercizi per gli estensori delle dita con elastici, anche qui, sento come se si decongestionasse qualcosa
    Ghiaccio, dato che per il tendine rotuleo ha funzionato. Provando con una busta di cubetti di ghiaccio si riceve una staffilata fino al cervello: l'area è terribilmente sensibile, non come il ginocchio dove potevo tenere il ghiaccio a contatto per 30'... stasera riprovo con la borsa del ghiaccio che è meglio.

    COMMENTO GENERALE: da questi primi allenamenti credo che sia vero che la panca si possa allenare molte volte durante la settimana. Nessun DOMS, nessun doloretto, solo una sensazione di rigidezza che comunque passa presto...

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ahhhhhh ragazzi....

    oramai sono in pieno orgasmo da allenamento e mi diverto troppo!!! In più con la palestra personale è troppo forte allenarsi!!!

    Oggi il suocero mi attacca lo specchio riciclato che abbiamo trovato, 80x180, e questo darà un tocco di professionalità in più....

    E' uno spettacolo quando mi alleno e lui è nei pressi: ragiona come se le articolazioni fossero le sue (doloranti)... quando faccio lo stacco se ne và, non riesce a concepire che un coglion.e possa sollevare da terra un peso e riabbassarlo: mi chiede sempre perchè lo faccio....

    Ogni tanto gli faccio lo scherzo di buttarmi in terra simulando dolori lancinanti, oppure gli faccio vedere nel televisore le riprese del good morning

    Veniamo a noi:

    -----------------------------
    08/06/05

    Stacco rec 1': 10x1x170Kg
    Good morning rec 2': 6x4x90Kg

    Ab roller rec 1': 4x8

    NOTE:
    Questo è il 4° allenamento di fila. Chiaramente non è uno schema da consigliare ma mi diverto, ho voglia e questo alla fine è il "driver". Devo dire che i DOMS non ci sono, solo degli indolenzimenti. Rispetto al classico allenamento a cedimento il recupero è decisamente migliore. Chiaramente, facendo un parallelo con l'altetica, lo scopo è mantenere la qualità degli allenamenti elevata, perciò sarebbe assurdo il cedimento o lavorare con grandi DOMS

    Ho provato lo schema 10x1 come mi ha suggerito una volta Mau e più volte letto a zonzo su internet: devo dire che l'allenamento è... strano. Sono tante "prime ripetizioni", di notevole impatto sulla concentrazione ma fattibili. Mi devono servire per imparare la tecnica e, devo dire, il feedback è molto buono. Prossima volta cam. Ho intenzione di aumentare di 5Kg a seduta

    Ragazzi, ho provato a fare gli addominali con uno specie di ab roller come quello visto su Olympian: ho preso un manubrio caricabile, ci ho messo 2 rotelline da 2.5Kg et voilà!!! L'esercizio è notevole, lavora TUTTA la fascia addominale e anche più... provatelo, anche perchè non costa veramente NIENTE.

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Intanto un ringraziamento a Ghisa-power del forum di Hardgainer per il consiglio sulla pomata a base di artiglio del diavolo: ieri sera DOPO le trazioni che sono la causa dell'epicondilite ho fatto:

    stretching per gli avambracci 5'
    esercizi con gli elastici per gli estensori delle dita 5'
    ghiaccio sui gomiti 20'
    pomata a base di artiglio del diavolo

    Oggi, incredibile, sto meglio di ieri!!! Ho sempre dolore, ma a livello di fastidio. C'è stato un periodo in cui avevo paura a tendere il braccio dal dolore che avevo e dalla sensazione che mi esplodesse l'avambraccio da quanto era contratto...

    Effetto placebo della pomata perchè dopo una volta è impossibile? E chissenefrega... mi fa meno male, ieri mi sono allenato senza timore... incredibile....

    ---------------------
    09/06/05

    Panca stretta con fermo rec 2'
    2x6x85Kg
    2x6x80Kg
    1x6x70Kg

    French press a terra con fermo rec 1'
    2x6x41Kg
    2x8x36Kg

    Trazioni supine alla sbarra rec 2'
    2x6x20Kg
    1x6x10Kg

    Trazioni bw rec 1'
    prone larghe 3
    prone medie 3
    prone strette 3
    supine larghe 3
    supine medie 3
    supine strette 3

    NOTE:
    Oggi allenamentino di puro divertimento, dato che non sono coinvolte le alzate "da gara". Noto che la difficoltà dell'allenamento è data proprio dall'esecuzione degli esercizi in cui si ha più aspettativa!!!

    La mia panca è veramente "stretta", dato che l'impugnatura "stretta" va a cadere dove ci sono gli appoggi del bil... questo mi costringe le mani all'interno degli appoggi, perciò i "centri" delle mani si trovano a 37cm di distanza, molto ma molto vicini...

    Trazioni con sovraccarico in ripresa anche se siamo lontani dai livelli di qualche mese fà. Però quasi nessun dolore nell'esecuzione, come detto prima, e questo è per me un incredibile fonte di felicità.

    Il "giro" di trazioni finali ha lo scopo di allenare tutte le prese, in modo da non avere punti deboli: uno dei motivi dell'infiammazione è anche al fatto che ho eseguito SOLO trazioni supine per mesi e mesi, causando uno squilibrio di forza notevole. L'esecuzione di prese differenti mi ha dato in passato sollievo.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home