Risultati da 1 a 15 di 49

Discussione: Allenamenti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    x quelli che mi leccano il §13 : continuate così che sto godendo come un maiale...
    x proteino : le mie conocenze di fisiologia son modeste perchè non sono un fisiologo ( son laureato in Filosofia... ) ; cmq la fibra può danneggiarsi anche perchè una parte delle energia fornita , dal 5% al 15% , è data dall ossidazione degli amminoacidi ( particolarmente i 3 ramificati : leucina , isoleucina e valina ) incatenati nelle pro muscolari : poi ci sono altre strutture non contrattili che aumentano : mitocondri , sarcoplasma , glicogeno , capillari ecc. infatti nel pre-gara si infilano tutte le tecniche possibili...
    bisogna anche dire che ogni 3 mesi qualche università americana o giapponese o di chissàdove esce fuori con un lavoro nuovo in cui dice cose diverse ; tempo fa ho letto uno studio del 2001 che affermava che l' ipertrofia non esiste : han fatto delle biopsie a culturisti e a non-culturisti e han visto che le fibre erano esattamente delle stesso spessore per i 2 gruppi di persone... : la differenza era che i culturisti ne avevano di più... di fibre intendo...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Ho fatto stacchi da terra con 0,22kg!
    Messaggi
    663

    Predefinito

    Giusto mio supremo signore....ogni tua parola è conforme a divina verità.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ah, quindi secondo loro esisterebbe solo l'iperplasia?!
    cioè l'esatto opposto di ciò che si dice adesso...

    vabè, non studio +.. vado in palestra a sollevare un pò di peso e buonanotte.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2005
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Si beh, indubbiamente le teorie sono molte e si devono analizzarle tutte..
    Basti pensare che sono ancora poco conosciuti i reali motivi che scatenano il turn over proteico e quindi successiva crescita muscolare (anche se si pensa che la formazione di acido lattico, gh e somatomedine sia tra i fattori più rilevanti).. comunque Sajan, io credo che doms e microlesioni siano strettamente collegate e da quì doms e ipertrofia ( o iperplasia).. altrimenti da cosa sono dovuti i doloti muscolari successivi all'allenamento se non a microlesioni? Sono aperto a nuove teorie e studi..

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Le cause del DOMS sono da ricercare nel danneggiamento delle miofibrille e connettivo perimuscolare. La miofibrilla viene profondamente intaccata e si verificano:
    alterazione della permeabilità del sarcolemma, con deficit di pompaNa/K e conseguente squilibrio elettrolitico;
    Il Ph si abbassa creando un ambiente acido che attiva enzimi lisosomiali ad azione proteolitica;
    Lisi delle miofibrille;
    innesco dell'infiammazione:
    Queste tappe precedono la riparazione e rigenerazione cellulare e quindi in "teoria" il processo di "crescita muscolare":
    In ogni caso i DOMS non sono da confondere con l'indolenzimento acuto.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,039

    Irriverente

    su onewayfitness c'è un articolo di miss Rossella ( Pruneti ) che parla delle calpaine : sono enzimi che distruggono il tessuto muscolare e lo rinnovano continuamente ; studi fatti sulla stazione orbitante intorno alla Terra pare abbiano dimostrato che nel giro di un mese tutti i muscoli del corpo son stati distrutti e ricostruiti ex-novo in questo caso la nuova frontiera del doping consisterebbe nel trovare degli inibitori delle calpaine...

    x fifty : io mi alleno da 28 anni e i doms non li ho da 27 anni 11 mesi e 3 settimane ; beh... ti assicuro che non sono cresciuto solo la 1° settimana...
    Ultima modifica di mau; 20-05-2005 alle 11:58 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2005
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Condivido l'esposto di Fifty, per quanto riguarda l'indolensimento acuto, io non intendo per doms un dolore lancinante, ma il tipico e leggero fastidio che si avverte dopo essersi veramente impegnati in palestra..

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da proteino
    Condivido l'esposto di Fifty, per quanto riguarda l'indolensimento acuto, io non intendo per doms un dolore lancinante, ma il tipico e leggero fastidio che si avverte dopo essersi veramente impegnati in palestra..
    la settimana scorsa ho fatto pressa 45° fino a 350kg
    avantieri invece sono andato a correre e oggi ho un gran dolore alle gambe..

    dici che sto crescendo?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-09-2013, 05:54 PM
  2. allenamenti "differenziati"
    Di DaDo87 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-01-2004, 07:33 PM
  3. Allenamenti integrativi al BB
    Di ldbwebdesigner nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-08-2003, 03:08 PM
  4. Da 3 allenamenti ad 1. POSSIBILE!
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24-05-2003, 04:34 PM
  5. allenamenti consecutivi o frammentati
    Di Cenere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-04-2003, 09:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home