Il mio criterio è molto semplice: se sollevi di più (più Kg, più rip con gli stessi Kg... più qualcosa, insomma) l'allenamento che hai fatto in un certo periodo (es. un mese) funziona, altrimenti... no.
E' semplice, funziona.
Poi, il peso è un mezzo e non un fine, c'è il collegamento mente-muscolo, è l'intensità (?) che conta.... IMHO, tutte panzane, IMHO di nuovo.
5 Kg in più sono 5Kg in più, misurabili, replicabili e... reali.
DOMS più o meno forti, "mi sembra di essere più grosso", "mi sento di aver lavorato"... mah...
Quando avevo 14 anni andava di moda il "polmone di recupero" nei motorini: sul collettore del carburatore si trapanava un buco, ci si appiccicava un tubicino che terminava con un contenitore. L'idea era che per qualche motivo fisico assurdo la miscela in eccesso finisse nel polmone per essere poi rilasciata in maniera ottimizzata....
Non funzionava una mazza, ma chi lo aveva diceva che il motorino aveva più ripresa. Questo perchè la velocità di punta, misurata per bene, era sempre la stessa. La "ripresa" è come "sento i muscoli lavorare". Eterea, impalpabile...
Segnalibri