Pagina 3 di 76 PrimaPrima 1234567891011121353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

  1. #31
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Somo!!
    Si, tengo i piedi larghi, però vedendo le foto dei vari powerlifter che fanno squat si trova di tutto... larghi, stretti.... ho guardato tutte le foto di tutti i sollevamenti di squat dei campionati italiani... due palle enormi e sono ancora più confuso...

    Ciao Mau!!!
    Ancora non ho iniziato, sto "provando" esercizi e schemi. Il mio problema paranoide è che non vorrei fare delle cacchiate. Tu che ne pensi? Dicesti una volta che per un principiante una scheda a % è più adeguata, e che ai campionati IPF i russi che non fanno westside hanno i loro risultati!!! Help!!!

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    che io sappia (e qui chiedo conferma da chi ne capisce, così imparo qualcosa)
    nello squat i piedi dovrebbero essere abbastanza larghi (questo x coinvolgere al max i femorali e x ridurre il Range Of Movement)
    le punte dovrebbero essere leggermente in fuori ma non eccessivamente, altrimenti si perde stabilità, e poi con le punte a quasi 180° sembra un passo da ballerina di danza classica.

  3. #33
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Ciao Mau!!!
    Ancora non ho iniziato, sto "provando" esercizi e schemi. Il mio problema paranoide è che non vorrei fare delle cacchiate. Tu che ne pensi? Dicesti una volta che per un principiante una scheda a % è più adeguata, e che ai campionati IPF i russi che non fanno westside hanno i loro risultati!!! Help!!!
    x puro sadismo ti confondo ancora di più : clicca sui link nel frame a sinistra in questo :

    http://www.sportraining.net/forza.htm

  4. #34
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Si, è puro sadismo..........

    Ho letto tutta la roba di sheiko... alla fine la scheda a percentuali che mi piace di più è la coppia che hai postato nel metodo moderno... 3 allenamenti "core" alla settimana con massimale ogni mese. Avanzerebbe anche il tempo per fare tecnica in un allenamento a parte...

    Ora la rimetto in Excel e faccio due conti...

  5. #35
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito Il sacro fuoco del sollevamento....

    Quando arde la passione del sollevare, niente è impossibile... nemmeno fare delle caxxate allucinanti alla Paolino...

    Sono a casa con la faringite, antibiotici come se piovesse, nimesulide etc...

    Oggi sto meglio, febbre passata da 24 ore, solo forte bruciore in gola. Almeno parlo.

    Solo soletto, il gatto che dorme, imperverso su internet...

    Rileggo quello che mi ha detto EnricoPL sul posizionamento del bilanciere sulle spalle nello squat, rileggo quello che ha detto Corvette sul "piegarlo"...

    Monto gli appoggi, carico il bil con 50Kg, faccio delle prove:

    Metto le mani molto più vicine fra loro sul bil rispetto alle altre volte.
    Entro sotto "lanciandomi" dall'altra parte
    Mi posiziono in modo da avere il bil molto più basso, lo sento sulle ossa.
    La posizione delle mani costringe le scapole a stare fottutissimamente addotte, il bil incastrato che altrimenti rotolerebbe via

    Provo... magicamente riesco ad andare sotto il parallelo (scalzo, MAI successo in più di 10 anni...) senza incurvare la schiena...

    Allora ci dò dentro:
    1x3x90Kg
    1x3x100Kg
    1x3x110Kg
    1x3x120Kg
    1x3x130Kg
    1x2x140Kg
    1x2x150Kg
    1x3x140Kg
    1x3x130Kg
    2x6x120Kg

    MITICA SEDUTA!!!!!!!

    La cam mostra Paolino che sembra un PL!!!

    La schiena non si è curvata in avanti

    non ho fatto il movimento di "ricercare con il cul.o" la posizione inferiore

    tutte le alzate valide da gara

    l'inizio della discesa con il cul.o che va indietro è stata molto più facile

    nel punto più basso mi sono trovato molto più a mio agio, più seduto sulla tazza del cesso che schiacciato da una manona gigantesca

    La schiena molto meno affaticata

    i femorali e tutta la catena cinetica posteriore ha lavorato meglio, ho sentito i piedi/ginocchia spingere in fuori

    MORALE:
    Se si vuole imparare, prima di tutto ci si deve rivedere. Oggi sono andato 5cm più in basso e mi sembrava di essere più alto di tante volte in cui mi è sembrato di spappolarmi con le chiappe in terra.

    Rivedendosi, si notano tutti i difetti di esecuzione. E si è MENO perfetti di quanto si pensi. Esempio: quando sono stanco tento a curvare in avanti. E' normale e lo sento. Ma lo faccio anche quando ho paura del peso, anticipando la risalita delle anche per "mettermi in salvo". Questo invece non lo sento, mi sembra di piegarmi poco, in realtà è abbastanza.

    Il commento degli altri aiuta tantissimo, ovviamente chi "ci capisce di PL" darà maggiori indicazioni, ma il semplice fatto che 2 o 3 ti dicano che non va bene... allora non va bene veramente!!!

  6. #36
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Ben fatta!!!!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  7. #37
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    x Corvettone:

    Clip: all'indirizzo http://file.webalice.it (user: genevan - password: pesi) ho messo 3 file per far vedere l'allenamento di ieri (iniziano per 05_05_19 che nella mia notazione terrificante indicano anno-mese-giorno in modo da risultare sempre in ordine alfabetico...)

    il clip SetupSpalle è il "prima" e il "dopo". Ho fatto anche una diapositiva per far vedere quanto sono sceso con il bil. Sembra poco, a me pare di sbatterlo in terra.
    Va bene? troppo? Poco? ancora più giu? Mi sento molto "tight" quando uso questa nuova posizione...

    il clip sullo squat vi mostra le serie significative della progressione di ieri.
    Fondamentale: sono alzate valide? se lo sono, questo è il mio riferimento, altrimenti... fuck off... ritenta sarai più fortunato.
    Devo prenderci la mano nella velocità di discesa che è molto "ballerina". Ho cercato di mandare le chiappe indietro per prima e di sentire la catena cinetica posteriore lavorare in fase di risalita.
    Insomma, feedback please!!!!!!!

    Ciao e grazie!!!

  8. #38
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Bella lì little paul!
    fica la ripresa dell'altro giorno in cui squattavi d box...e dove mai si poteva andare a mettere un gatto ke passava d lì per caso?!

    Le triple d ieri nn sono niente male.profondità: va benissimo. anzi devo dire ke volendo puoi anke provare ad andare un pò meno.(molti stanno sul filo del parallelo).Bene le gli stinchi ke riesci a tenere quasi perpendicolari. Peccato x i piedi, imho troppo divergenti. (oh! il tuo ragionamento è vero: se ne vedono d tutti i colori! però è anke vero ke molti bovini americani nn sono da prendere a esempio anke se tirano su dei pesoni. ho un pò d video ke avevo scaricato ke ora sono scaricabili a pagamento. se vuoi te li passo. sono d atleti d'elite dell'est: imho alcuni squattano in modo esemplare e staccano d sumo in modo superbo).
    Un appunto: all'umentare del peso, data la "nuova" profondità ke stai provando, ho notato ke hai qualke problema d stabilizzazione appena passato lo S.P. nella concentrica: cioè tendi ad essere portato un pò in avanti dal peso con un pò d "ondeggiamento" (oh! cmq è limitato) della spina.(si nota sulla doppia a 150 e poi sulla tripla a 140).
    ottimo lo squat scalzo! comprati magari le scarpetteda pesista. Ti posto un link "rubato" al mio amico Arturo ke l'ha postato su un altro forum. -> qua
    a presto!

  9. #39
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ok Lore, preciso come al solito e.... prezioso...

    Effettivamente ho avuto dei problemi di stabilità nelle varie alzate. Anche la "fluidità" è qualcosa che si acquisisce con la pratica!!!

    Mi accorgo di quanta esperienza ci vuole per fare tutto per bene....

    Grazie per il link!!! Però un paio di scarpette della Eleiko me le devo meritare!!!

    Per i video, se hai tempo da perdere e me li vuoi passare... certo che vorrei vederli!!!!!! Posso darti in pm l'accesso al file server dove metto i filmati...

    Comunque non sentirti in obbligo eh...

    Ciao e a presto!!!

    Paollo

  10. #40
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Stasera guardo i filmati del tuo squat
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  11. #41
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    little Paul x me nn c sono problemi! quando posso condividere una passione con qualcun altro come potrebbero mai esserci!? piuttost se tu nn hai problemi a farmi accedere al tuo ftp, t carico un bel pò d cose interessanti. (tra cui anke il fermo piu lungo nella storia del PL con il bovino ke appena si alza dalla panca nn sembra molto contento nei confronti del giudice...)

    Intanto, come promesso, ecco il link a dei video d Roger Hendrix. Nonostante sia d scuola 'occidentale' e molto abbovinato, c sono diversi esercizi (tra cui GM e Rom.DL etc) fatti con un' esecuzione buona; c'è inoltre un' ottima esecuzione del Back PL squat:

    -> qua

    (nonostante la pancia generosa, mostra un'ottima flessibilità e facilità d esecuzione).

    a presto

  12. #42
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    x Corvettone:

    Clip: all'indirizzo http://file.webalice.it (user: genevan - password: pesi) ho messo 3 file per far vedere l'allenamento di ieri (iniziano per 05_05_19 che nella mia notazione terrificante indicano anno-mese-giorno in modo da risultare sempre in ordine alfabetico...)

    il clip SetupSpalle è il "prima" e il "dopo". Ho fatto anche una diapositiva per far vedere quanto sono sceso con il bil. Sembra poco, a me pare di sbatterlo in terra.
    Va bene? troppo? Poco? ancora più giu? Mi sento molto "tight" quando uso questa nuova posizione...

    il clip sullo squat vi mostra le serie significative della progressione di ieri.
    Fondamentale: sono alzate valide? se lo sono, questo è il mio riferimento, altrimenti... fuck off... ritenta sarai più fortunato.
    Devo prenderci la mano nella velocità di discesa che è molto "ballerina". Ho cercato di mandare le chiappe indietro per prima e di sentire la catena cinetica posteriore lavorare in fase di risalita.
    Insomma, feedback please!!!!!!!

    Ciao e grazie!!!
    Bei tatoo

    Secondo me, nella fase di setup, perdi la posizione. Se noti non sei molto "tight" e perdi un po' l' inarcuamento della schiena.

  13. #43
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Big Corvette!!!

    Grazie per i complimenti per i tatuaggi... sono molto sensibile ai complimenti sui miei tatuaggi che mi piacciono da morire...

    La sensazione del "tight" è infatti relativa, non è che lo sia proprio... solamente il cambio di setup mi ha fatto sentire molto meglio.

    Questo diario sta diventando troppo tecnico e poco divertente devo inserire un po' di cazza.te varie....

    Ho visto un po' delle clip nel link di Lorenzo... eccezionali!!! Finalmente ho visto come si fanno un po' di esercizi di assistenza.... Domani posto un po' di domande!!!

  14. #44
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,054

    Predefinito

    beh... però l' esecuzione del rematore è oscena... anche la speed bench la fa con un arco di movimento ridottissimo... bah... sarà che sono un bber...

  15. #45
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Approfitto di quello che dice Mau per discutere con voi, perchè a me non tornano alcune cose, però se le fà un powerlifter, è sempre un confronto interessante...

    Good morning: viene effettuato con una escursione massima di circa 45°. Allora non importa andare fino al parallelo o quasi? oppure sono due varianti da seguire entrambe?

    Romanian deadlift: finalmente ho capito cosa intendeva Lorenzo per Goodmorning con bil in mano.... Ok.

    Box Squat: quando lo fa, si siede mantenendo il ginocchio in linea con il tallone (o quasi) e la tibia perpendicolare al terreno, come si legge nei sacri testi. Ma quando si mette a sedere, in pratica si muove indietro e fa il contrario quando risale: prima movimento in avanti, poi risalita. Per carità, risalita puntando in alto/indietro, mai con la schiena in avanti. Ma io avevo capito che il movimento sul box non c'era....

    Rematore: esecuzione da PL o semplicemente brutta esecuzione?

    Speed Bench: idem, l'arco di movimento è quello?

    JM press: finalmente ho capito che roba è

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home