Ok belli, datemi una mano anche in questo....

Dopo aver riflettuto per circa 2 settimane, dopo aver letto pro e contro del westside, pro e contro della periodizzazione lineare, dopo dopo dopo....

sono arrivato alla conclusione che per me il westside non va bene (o, se non altro, non va bene nella sua forma "classica"). IMHO:

la teoria degli sticking points è giusta, ma... io non ne ho!!! Diciamo che i miei punti deboli sono letteralmente sepolti sotto una sequenza impressionante di difetti di esecuzione. Io devo apprendere la giusta tecnica!!! Poi si parlerà di singole debolezze. Non mi voglio trovare a fare box squat dinamico sopra il parallelo e poi curvarmi quando sono in basso...

Da questo si deduce che allenare altro che non siano le alzate è controproducente: massimali sul GM o sulla panca stretta nel Max Effort Day credo che non mi insegnino a fare delle belle alzate.

Credo che un programma per me debba contenere:
un bel po' di tecnica
un po' di tecnica con dei bei Kg (perchè poi il transfer fra 60% e 85% NON è automatico)
un bel po' di complementari "pesi"
tanto stretching....

Una scheda russa tipo quella postata da Mau nel post sul metodo moderno, magari fatta solo per panca e squat potrebbe essere una idea. Di quella scheda mi piace il fatto che ogni mese c'è un massimale e per me che devo prendere confidenza con i sollevamenti potrebbe forse andare bene...

Non so, aiutatemi, sono confuso!!!