Pagina 7 di 15 PrimaPrima 123456789101112131415 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 219

Discussione: W.L. & P.L. : DIARIO Lorenzo 2004 - 2005

  1. #91
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    grazie ragazzi! nn avrei mai dubitato d voi, nè me ne serviva conferma
    ero solo curioso d sapere ki mi reputa addirittura 'terribile' (nn xkè ritengo d essere eccellente, ma terribile, 'nsomma...): e, dato ke apprezzo le critiche, purchè COSTRUTTIVE, ero curioso d saperne il motivo...
    buuuuaaaaaaa

    ...anzi, dovresti iniziare a scrivere un pò di ca°°i tuoi!!...
    mi riconosco molto in Paolo nei rapporti col gentil sesso...sono sempre 'fuori tempo': x esempio sono già diverse volte ke una ragazza (e pure carina!) ke viene in palestra mi sorride e mi saluta; anke io sorrido e saluto, ma, nn appena c'è un occasione x parlare..,io: "scusami, torno all'esercizio, se no recupero troppo..." ...

    ------------------

    Ven 15/4/2005 - Meso 4 - Micro 4 w.o. 3/3

    OFF

    -Fatto solo Riscaldamento (corsa) 20 min.

    -Side Bend 2x25 (per lato) @ 32 Kg RI=90"

    -Provato a scaldarmi su panca. Messi 62K...vedevo le stelle! rispetto a ultima volta, dolore e bruciore a inserzione dei deltoidi ampiamente amplificato. Mi dolevano anke stando fermo.
    Provato a scaldarmi sugli stacchi e, almeno lì, il problema nn sembra nè influenzare, nè li sento dolère, anzi avevo sollievo (in quanto andavano in trazione).
    Quando ho scaricato il peso degli stacchi, ho provato a girare 52k x mettere il bil a posto: il dolore è stato piu intenso ke nel controllo sulla panca.
    Misconosco attualmente ke cosa può avere procurato l'infiammazione (se è d questo ke si tratta). Ripercorrendo i miei w.o. fino a 10 gg nn mi risulta alcun movimento strano, peso eccessivo o sforzo malfatto...

    -Stretching e decompressione vertebrale vari.

    ciauz!!

    ---

    PS visita medico-sportiva deludente...sempre 50 euro come l'ultima volta...ma stavolta nn mi hanno messo neanke il cardio nella prova sottosforzo e mi hanno fatto una pernacchia x la plicometria: " le fissiamo un appuntamento con il nostro preparatore ke le fa anke i test monitorati sotto sforzo " ...quelli ke d solito erano compresi nei 50 euri..." come? vuole il controllo plicometrico e basta? ah beh, allora quello sono solo 20 euri"....GRAZIE E ARRIVERDERCI...oh!! ma come stanno!?!?? pensano ke la gente i soldi li caghi!!?
    Ultima modifica di Lorenzo; 16-04-2005 alle 11:28 AM

  2. #92
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Caro Lorenzo, sei ME traslato nel tempo... anche io avevo (ed ho) questo atteggiamento quando faccio gli esercizi...

    Mi ricordo che quando avevo 21-22 anni, prima mi allenavo in pista, poi andavo in una palestra. Conobbi una anche molto carina (aveva un bel culo, perchè a me le donne piacciono intelligenti e con personalità ). Una volta mi chiese se poteva venire a correre con me ma io dissi che poi non potevo starle dietro perchè dovevo fare le ripetute... che MEGA-IMBECILLE (anche a detta della mia dolce consorte...) da allora non mi rivolse più la parola

    Giusto, sbagliato...boh... se sei fatto così... mica è un delitto!!!

    Mica vorrai fare come Somo che va in palestra solo per cuccare... ah ah ah

    Mi spiace per il tuo dolore e ti capisco. Io attualmente ho un dolore all'inserzione della clavicola sullo sterno. Devo dire che seguendo i vari consigli che Armando scrive per altri utenti, utilizzando il ghiaccio ogni sera ho molto attenuato il tutto. Non ci credevo ed invece...

    Ovviamente non ho elementi per giudicare, ti scrivo questo per darti uno spunto.

    Ciao!!!

  3. #93
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Caro Lorenzo, sei ME traslato nel tempo... anche io avevo (ed ho) questo atteggiamento quando faccio gli esercizi...

    Mi ricordo che quando avevo 21-22 anni, prima mi allenavo in pista, poi andavo in una palestra. Conobbi una anche molto carina (aveva un bel culo, perchè a me le donne piacciono intelligenti e con personalità ). Una volta mi chiese se poteva venire a correre con me ma io dissi che poi non potevo starle dietro perchè dovevo fare le ripetute... che MEGA-IMBECILLE (anche a detta della mia dolce consorte...) da allora non mi rivolse più la parola

    Giusto, sbagliato...boh... se sei fatto così... mica è un delitto!!!

    Mica vorrai fare come Somo che va in palestra solo per cuccare... ah ah ah
    ....




    -----------------

    quanto alla crioterapia: mi c sono proprio avvicinato anke io seguendo i consigli d Armando. E l'idea ke c'è alla base è interessante. Ho fatto e sto facendo tutt'ora degli impacchi, ma nn vedo grosse differenze
    ho comprato proprio oggi l'arnica ke mi ha consigliato un'amica 'esperta' d omeopatia. ho sentito ke anke altri l'hanno utilizzata con risultati confortanti.
    speriamo bene.
    x adesso i massimali li programmo così:
    merc. : squat
    ven. : stacchi (in teoria nn dovrei aver problema in condzione d 'trazione'...)

    la panca, se la faccio, la faccio ven. con gli stacchi. mi scaldo pian piano e vedo come va: piuttosto ke farmi male, ovviamente, se vedo ke marca male, la rimando...

    ciauz!

  4. #94
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Peccato, il meso appena trascorso mi è piaciuto molto e credo anke d essermi allenato bene, senza sgarrare alcun allenamento. Eppure l'infiammazione all'inserzione dei deltoidi, inaspettata, forse preannunciando uno stato d sovrallenamento mi ha buttato un pò giù. Fatto sta ke:


    Merc. 20/4 Test d Back Olympic Squat (B.W.=73.8 Kg)
    ...
    1x1 @ 122 Kg RI=3'
    1x1 @ 132 Kg RI=3'
    1x1 @ 139.5 Kg RI=5'
    1x1 @ 147 Kg 2.0.X RI=6'

    1x1 @ 152 Kg 2.1.X

    Accessori di supporto usati: nessuno, esecuzione RAW.

    Ai 147 mi sono accorto delle mie effettive capacità della giornata...Così ho optato ai 152 x confermare il peso dell'ultimo massimale. Infatti ho avuto ragione: e' andata, ma rispetto all'ultima volta ho sofferto come un dannato. L'esecuzione mi ha ricordato molto quella della scorsa volta, anke se sono stato piu lento : abbastanza bene l'uscita dal fermo a terra; al parallelo c'è stato un ovvio rallentamento ma l'ho passato senza grosse incertezze; giunto in condizioni d '1/4' ho sofferto come una bestia e la velocità si è andata a fare friggere. Ho chiuso a fatica e con un pò d demoralizzazione. Ok, in realtà la forza relativa è aumentata (-2 Kg circa di BW).


    ---------------

    Ven. 22/4 Test d Stacco da terra stile classico: presa alternata, manganite. (B.W.=73.9 Kg)
    ....
    1x1 @ 127 Kg RI=3'
    1x1 @ 144,5 Kg RI=3'
    1x1 @ 159,5 Kg RI=3'
    1x1 @ 169.5 Kg RI=4'
    1x1 @ 182 Kg 2.0.X RI=12'

    1x1 @ 192 Kg 2.1.X / fallita. Fermo sulla lockout.

    Accessori di supporto usati: nessuno, esecuzione RAW.

    Ai 182 Kg mi sono caricato dato ke sono passati piuttosto lisci e mi sono convinto ke avrei potuto provare i 192 K: allo stacco iniziale le gambe hanno lavorato bene; poco dopo la schiena è intervenuta con decisione: ho passato le ginocchia acquistando automaticamente un pò d velocità; poi mi sono letteralmente inkiodato, ma peggio d come era successo l'ultima volta ai 189.5 K. Stavolta ho sentito ke, anke provando, le lockout nn sarebbero riuscite; ho sentito anke tirare i deltoidi (benkè fossero kiaramente in trazione), x cui ho subito rinunciato.
    Particolare, ke forse potrebbe aver influito: come vedete ho provato i 192 dopo ben 12' dall'ultima serie. Infatti ai 182k mancavano circa 10 minuti alle 19 e c'era tutto il gruppo d ragazze ke doveva entrare nello stanzino x l'aerobica e l'unico punto dove posso eseguire gli stacchi è proprio li accanto. Sui 182 già ce n'erano un pò e sentivo tutti i commenti tipo "ma quanto è...ma come ha fatto..". poi si sono tutte accumulate, xkè ormai erano le 19...ho rimandato il piu possibile, xkè c'era troppa gente intorno (e la palestra è piccola) ...alla fine, realizzando ke erano passati oltre 10 min d recupero sono andato e, cazz.o, c'ho anke smarronato (anke se nn so se abbiano capito ke, senza chiusura, l'alzata nn era completa..).




    La panca ovviamente ho evitato d farla.
    Dispiaciuto x la mancata chiusura della DL, mi sono fatto un 6x6 d Barbell Bent-over Row @ 72Kg RI=3'

    NOTA: è da circa 20 gg ke ho deciso d mettermi a dieta, nel senso ke ho eliminato i vari eccessi d dolci e compagnia bella, cercando d assumere un'alimentazione piu pulita. In effetti sono dimagrito (penso d avere b.f. attorno al 9%-10%), anke se, tutto sommato, e, a giudicare dai massimali, nn è andata poi cosi male (tenendo conto della diminuzione del B.W.); però nn vorrei ke in qualke modo l'adattamento metabolico ke è chiaramente avvenuto (anke se nn so in ke misura) abbia influenzato la mia forza e il mio modesto stato d sovrallenamento. (sono stato attento a nn togliere troppi carbo ke ho mangiato sempre in abbondanza il giorno prima d ogni allenamento in pale; e nn ho tagliato x nulla il livello d consumo d grassi buoni).

    Dato ke la next week lunedi la pale è chiusa, nn starò neanke ad iniziare un nuovo meso. mi allenerò merc e ven., lavorando principalmente sul ripasso della tecnica, provando magari un pò d F.S. e di P.P. Sarà dunque una week d scarico, in cui avverrà un rilancio anabolico!!
    (vabbeh! oh! io c spero ue!! )
    Il nuovo meso lo devo ancora decidere...penso d avere grande necessità d dare 'spessore' alla mia schiena. Un mio scorcio 'laterale' mi mostra 'esilissimo'!!!


    ciauzzzz!!!
    Ultima modifica di Lorenzo; 23-04-2005 alle 01:00 AM

  5. #95
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Lorenzo, sei uno spettacolo!!!

    Diario da urlo!!! Dico subito che chi pensa che il diario non serve perchè "pensa a pompare, lascia fare le cazzate".... sbaglia. Va bene anche un quadernino a quadretti grandi da 1° elementare, però io uso cose simili...

    Mi spiace che tu abbia fallito il massimale prefissato, ma... ti rifarai sicuramente, dai!!!

    Non ti preoccupare, nessuno ha capito che l'alzata non era valida...

    Hanno solo visto un pazzo che voleva tirare su dal pavimento un pesone per un astruso motivo non meglio identificato.

    Dai, una esibizione per il gentil sesso... non si sa mai, alle donne piacciono i tipi strani

  6. #96
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    MESOCICLO ipertrofico (2:1 + 2:1): pur propendendo a nn trascurare l'aspetto della forza veloce, il fine d questo meso è lavorare sul mio maggior punto debole: cioè la schiena in toto: un suo aumento della massa, infatti, gioverebbe a tutti e 3 gli esercizi base. (e non solo). Nn ho messo, ora, il rematore perkè ho sempre fastidio alla bassa schiena quando lo faccio, nonostante mi impegni ad eseguirlo al meglio; l'ho sostituito con la variante con i manubri ke, a livello d sinergia, nn è pari alla versione col bilancere, ma la stimolazione la trovo cmq molto valida.

    Per quanto riguarda i lombari non sono ugualmente convinto dei romainian DL x via delle forze d taglio ke si generano sulla bassa schiena anke con una perfetta esecuzione.

    Nello stacco del lunedi (2x5) ho deciso d adottare una progressione abbastanza 'conservativa' come suggerisce Ado, in quanto sostiene (non a torto) ke la progressione 'tipica' x gli altri esercizi, nello stacco possa risultare particolarmente onerosa nel medio-lungo, specie se si parla d carichi oltre l'85% 1RM (anke se nn è esattamente il mio caso). In più, come si vede sotto, ho deciso d scrollare al termine d ogni rip., x cui...

    Ho introdotto delle sedute con il fermo d 2" perkè ritengo ke possa essere utile a massimizzare il reclutamento d fibre veloci nel momento d esecuzione della concentrica esplosiva. Oltre ke a migliorare la coordinazione e la qualità della contrazione.

    L'introduzione del Front Squat olimpico era già da un pò ke volevo farla. La stimolazione ke conferisce ai quadriceps è davvero eccezionale. Piu impegnativo il discorso lato tecnica: ho deciso d costruire dei w.o. in cui nn vado oltre le 3rip., pena grosse difficoltà a tenere il bilancere a causa della posizione dei polsi. Per questo motivo, e, avendo osservato ke i WL d'elite hanno un F.S. mediamente sull'85-90% del loro massimale, dato ke nn posso certo avere la loro efficienza (anke perkè nn l'ho mai fatto), ho deciso d calcolare il mio massimale teorico d F.S. prendendo il 75% circa della mia 1RM d Back Squat olimpico t.e. 2.1.X.

    Ho poi deciso d sostituire, al venerdì, il Back Squat olimpico con il Back squat da PL, piu ke altro per concentrarmi sulla profondità della discesa ke arriva "solo" un poco oltre il parallelo. (sto incontrando i pesi leggeri: infatti mi sto basando sul massimale del Back squat olimpico con chiappe completamente a terra).

    Le trazioni supine le eseguo distendendo COMPLETAMENTE le braccia e, durante la contrazione, la ripetizione è conclusa arrivando ESATTAMENTE alla sbarra con le clavicole.
    Le trazioni prone presa wide, vengono eseguite, appunto, con presa molto larga: nel mio caso siamo nell'ordine dei 120 cm tra indice e indice.Anke qua eseguo una distensione completa delle braccia e raggiungo, in contrazione, la sbarra con il petto.
    Ho ritenuto opportuno chiarire la modalità d esecuzione d queste due trazioni, in quanto spesso le vedo eseguire con ROM incompleti, e, come è facile verificare, la difficoltà dell'esercizio cambia e non di poco.
    C tengo molto ad usare una forma con il massimo range di movimento x le trazioni in quanto le ritengo ottimi esercizi x la schiena, mio tallone d Achille; esercizi ke ho SEMPRE trascurato. E infatti i sovraccarichi ke riesco ad usare (x ora) sono alquanto ridicoli.

    Più o meno è tutto.

    Una nota: ho depresso il mio massimale d panca del 10% circa: il problema ai deltodi, per quanto si sia ridotto, nonostante la pausa d oltre una settimana, nn riesco a risolverlo e la causa mi è ancora oscura. non so come comportarmi. D una cosa sono sicuro: attualmente nn sono in sovrallenamento nervoso.

    OVVIAMENTE, qualsiasi consiglio e/o critica costruttiva saranno ben accetti!

    ************************************************** *****
    ###################### MICRO 1 ########################
    ************************************************** *****
    Lun. 02/05/2005
    Front Olympic Squat |2.2.X | 6x2 @ 74,5Kg (67,5%) RI=3' / molto bene
    Panca piana |X.0.X| 5x3 @ 57Kg (52.5%) RI=50" / molto bene, ma fastidio ai detoidi
    Stacco con scrollata 2x5 @ 132 Kg (70%) RI=3' / molto bene
    --
    Traz.sbarra supine |2.1.1| 5x5 @ BW+5Kg RI=2'30" / facili
    Trattenute con presa a pizzicotto 2x35" @ 10K+10K (per lato) RI=90" / belle toste
    *************************************

    Mer. 04/05/2005
    Front Olympic Squat |X.0.X| 7x2 @ 57 Kg (52,5%) RI=50" / piu difficile d quanto pensassi
    Panca piana |3.1.X| 2x5 @ 82 Kg (75%) RI=3' / molto facile, ma fastidio ai deltoidi
    Snatch DL (esplosivo) 5x3 @ 99.5 Kg (52.5%) RI=50"/ facile, ma solo apparentemente: la presa è impegnativa
    --
    Panca stretta | 1.0.1| 2x8 @ 72 Kg RI=2'/ facile, problema ai deltoidi meno accentuato
    Dumbell bent over row |2.1.3| 3x8 @ 28 Kg RI=2'/ facile
    Side Bend 2x15 @ 32 Kg (per lato) RI=90" / bene
    *************************************

    Ven. 06/05/2005
    Back PL Squat |3.1.X| 2x5 @ 114Kg (75%) RI=3'/ facilissimo (ovviamente)
    Panca piana |2.2.X| 4x3 @ 72Kg (67,5%) RI=3'/ relativamente impegnativo, 2" di fermo sono piu lunghi d quanto si possa pensare..
    Traz sbarra prone wide grip 5x5 @ B.W./ molto bene
    --
    Sollevemanti sulle punte | X.1.1| 2x15 @ 132 Kg RI=2' / leggero, ma difficoltà nell'equilibrio..
    Romainian DL (doppia pronaz.) 3x6 @ 112 Kg / facile, ma nn sono sicuro di eseguirlo al meglio. Difficoltà nella presa..

    ************************************************** *****
    ###################### MICRO 2 ########################
    ************************************************** *****
    Lun. 09/05/2005
    Front Olympic Squat |2.2.X | 6x2 @ 77Kg (70%) RI=3' / molto bene.Vivacissima l'uscita dal fermo con bil ke 'vola' alla WL!
    Panca piana |X.0.X| 5x3 @ 59,5Kg (55%) RI=50" / molto bene, sempre fastidio ai detoidi
    Stacco con scrollata 2x5 @ 137 Kg (72,5%) RI=3' / bene, la presa, benkè alternata, ha un pò sofferto causa shrug addizionali..
    --
    Traz.sbarra supine |2.1.1| 4x5 @ BW+7,5Kg RI=2'30" / facili
    Trattenute con presa a pizzicotto 2x40" @ 10K+10K (per lato) RI=90" / toste
    *************************************

    Mer. 11/05/2005
    Front Olympic Squat |X.0.X| 7x2 @ 59,5 Kg (55%) RI=50" / piu difficile d quanto pensassi
    Panca piana |3.1.X| 2x5 @ 84,5 Kg (77,5%) RI=3' / facile, ma ancora fastidio ai deltoidi
    Snatch DL (esplosivo) 5x3 @ 102 Kg (55%) RI=50"/ bene, aumentata un pò la confidenza con la presa
    --
    Panca stretta | 1.0.1| 2x8 @ 77 Kg / bene, ancora facile, dolore delt limitato
    Dumbell bent over row |2.1.3| 3x8 @ 30 Kg / facile
    Reverse crunch on S.B. 3x10 @ BW+5Kg RI=90" / bene
    *************************************

    Ven. 13/05/2005
    Back PL Squat |3.1.X| 2x5 @ 117 Kg (77,5%) RI=3'/ molto bene
    Panca piana |2.2.X| 4x3 @ 74,5Kg (70%) RI=3'/ ottima, ma fastidio ai delt.
    Traz sbarra prone wide grip 5x5 @ B.W.+ 2.5Kg / facili!preferisco progredire piano piano mantenendo un'esecuzione 'sublime'...
    --
    Sollevemanti sulle punte | X.1.1| 2x15 @ 142 Kg RI=2' / ancora leggero, ma difficoltà nell'equilibrio
    Romainian DL (doppia pronaz.) 3x6 @ 114,5 Kg RI=2'/ penso lo sosituirò,lombari work, ma nn mi piacciono le forze d taglio..
    Reverse B.P. / nn eseguita: dopo un paio d serie d waming, oltre i deltodi, ho sentito dolere parecchi la spalla sx..nn so piu cosa pensare..
    Russian Twist 3x20 @ BW+10Kg RI=90" / bene
    ****************************

    Una nota sulla panca con il fermo eseguita ieri sera: un amico ke si allena nella mia stessa palestra si sta appassionando (a causa della passione ke ha notato in me ) al PL e al WL, tanto ke ha pensato bene d volermi fare da 'trainer' durante l'esercuzione del 4x3 alla panca con i 2" d fermo. E mi ha preso i seguenti tempi del fermo effettivo (l'ho un pò odiato quando ho visto i tempi effettivi ):

    serie 1: rip.1: -1"72- --- rip.2 -1"98- --- rip.3 -2"08-
    serie 2: rip.1: -1"52- --- rip.2 -1"72- --- rip.3 -1"60-
    serie 3: rip.1: -1"75- --- rip.2 -2"04- --- rip.3 -1"80-
    serie 1: rip.1: -1"55- --- rip.2 -1"80- --- rip.3 -2"12-

    So bene ke molti ritengono inutile l'utilizzo del t.e. e ki usa il cronometro in palestra viene preso in giro. Ora è kiaro ke nn faccio gli esercizi con il cronometro, ma ritengo ke un approccio scientifico a volte possa fornire osservazioni interessanti. In questo caso infatti ero convinto i 2" me li contavo io, pur concentradomi moltissimo sull'ecuzione dell' "esplosione" x la concentrica dopo ciascun fermo. E quei 2" mi parevano interminabili. Dati alla mano, come si può osservare, per quanto sia stato, tutto sommato, "bravo" (vedere in particolare la distribuzione della terza serie ke è stata la migliore), quando siamo sotto i "ferri", le nostre percezioni c possono ingannare...

    ciauz!
    Ultima modifica di Lorenzo; 14-05-2005 alle 06:32 PM

  7. #97
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Lorenzo!!!

    Molto chiaro quello che scrivi, ti faccio le mie considerazioni:

    Squat frontale: fai bene a tenerti sulle basse rip!!! Crollano prima i deltoidi del resto. 70Kg mi sono andati gù di schianto.... è non è simpatico

    Trazioni: anche io vedo farle in maniera indegna... dal basso a metà, da metà alla chiusura... mah. Mi piace la tua forma di esecuzione, che spudoratamente copio.....

    Cronometro: effettivamente passi da fissato, come quelli che si rimirano allo specchio, quelli che digrignano, quelli che mettono 3000Kg e fanno 2cm di movimento... Dato che sei associato a tutti questi signori... che ti frega!!! Per me 30" sono 30", non 35", non 20"

    Allenatore: vedi che sei un allenatore nato?

    Ultima modifica di IronPaolo; 15-05-2005 alle 10:28 AM

  8. #98
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Grande Lorenzo!!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  9. #99
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    cmq provalo piu spesso il Front squat paolo. (quel bovino ke t ho postato nell'altro 3d propone un video eseguito discretamente, anke se tuttavia l'accosciata ke esegue nn è d tipo olimpico).

    ************************************************** *****
    ###################### MICRO 3 ########################
    ************************************************** *****
    Lun. 16/05/2005
    Front Olympic Squat |2.2.X | 6x2 @ 74,5Kg (67,5%) RI=3' / molto bene
    Panca piana |X.0.X| 5x3 @ 62Kg (57.5%) RI=50" / molto bene MA sempre fastidio ai detoidi
    Stacco con scrollata 2x5 @ 132 Kg (70%) RI=3' / una passeggiata, ottime sensazioni e scrollatone imperiose
    --
    Traz.sbarra supine |2.1.1| 4x5 @ BW RI=2'30" / facilissime
    Trattenute con presa a pizzicotto 2x30" @ 10K+5K+5K (per lato) RI=90" / parecchio tirate
    *************************************

    Mer. 18/05/2005
    Front Olympic Squat |X.0.X| 7x2 @ 62 Kg (57,5%) RI=50" / bene
    Panca piana |3.1.X| 2x5 @ 82 Kg (77,5%) RI=3' / facilità e controllo peso perfetti e con grande buffer, ma il deltoids...
    Snatch DL (esplosivo) 5x3 @ 104,5 Kg (57,5%) RI=50"/ bene, ma c'era caldo e il bil era umido
    --
    Panca stretta | 1.0.1| 2x8 @ 74,5 Kg / tranquillo
    Dumbell bent over row "modificato" |2.1.3| 3x8 @ 24 Kg / bene
    Reverse crunch on S.B. 3x10 @ BW RI=90" / tranquillo
    *************************************

    Ven. 20/05/2005
    Back PL Squat |3.1.X| 2x5 @ 114,5 Kg (75%) RI=3'/ passeggiata
    Panca piana |2.2.X| 4x3 @ 72Kg (67,5%) RI=3'/ ottima, ma fastidio ai delt.
    Traz sbarra prone wide grip 5x5 @ B.W. / ottime
    --
    Sollevamenti sulle punte | X.1.1| 2x15 @ 152 Kg RI=2' / leggero, ma difficoltà nell'equilibrio e trapezi un pò infastiditi
    DL from boxe (14,5 cm) 3x5 @ 122 Kg RI=2'30"/ prima volta ke facevo stacchi con rialzo. si sente pesantissima la fase d stacco e gran lavoro ai lombari. globalmente bene, ma tenendo conto del tipo micro sarebbe stato meglio farlo con 117-119K circa. oh! sentivo ke c'era ugualmente buffer, però...
    Russian Twist 3x20 @ BW+10Kg RI=90" / bene
    ****************************

  10. #100
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    ************************************************** *****
    ###################### MICRO 4 ########################
    ************************************************** *****
    Lun. 23/05/2005
    Front Olympic Squat |2.2.X | 6x2 @ 79,5Kg (72,5%) RI=3' / molto bene
    Panca piana |X.0.X| 5x3 @ 62Kg (57.5%) RI=50" / molto bene, fastidio ai detoidi meno accentuato
    Stacco con scrollata 2x5 @ 142 Kg (75%) RI=3' / bene,ma scrollate e presa un pò sofferte...
    --
    Traz.sbarra supine |2.1.1| 4x5 @ BW+10Kg RI=2'30" / abbastanza pesanti ma fatte bene e con esecuzione perfetta
    Trattenute con presa a pizzicotto 2x40" @ 10K+5K+5K (per lato) RI=90" / toste...
    *************************************

    Mer. 25/05/2005
    Front Olympic Squat |X.0.X| 7x2 @ 64,5 Kg (60%) RI=50" / bene
    Panca piana |3.1.X| 2x5 @ 87 Kg (80%) RI=3' / ancora facile e discesa oltre i 3"; ho notato ke assumento il setup dei

    "gomiti davanti" diminuisco il lavoro sui deltoids ke quasi non mi dolevano.
    Snatch DL (esplosivo) 5x3 @ 107 Kg (57,5%) RI=50"/ bene, ho aggiunto anke la presa a uncino; mano dx un pò in difficoltà
    --
    Panca stretta | 1.0.1| 2x8 @ 79,5 Kg / tranquillo
    Dumbell bent over row "modificato" |2.1.3| 3x8 @ 24 Kg / bene
    Crunch on S.B. 3x10 @ BW+12,5 Kg RI=90" / tranquillo
    *************************************

    Ven. 27/05/2005
    Back PL Squat |3.1.X| 2x5 @ 122 Kg (80%) RI=3'/ bene, buone sensazioni;
    Panca piana |2.2.X| 4x3 @ 77Kg (70%) RI=3'/ ottimo il lungo fermo, ma oggi ero stanco e sentivo pesante
    Traz sbarra prone wide grip 4x5 @ B.W.+5Kg / bene, sto inziando a vedere qualke risultato: il dorsale ke finalmente si inzia

    ad "aprire"
    --
    Sollevamenti sulle punte | X.1.1| 2x12 @ 152-162 Kg RI=2' / bene ma solita difficoltà nell'equilibrio e addormentamento

    trapezi.
    DL from boxe (14,5 cm) 3x5 @ 124,5 Kg RI=2'30"/ bene, il peso era adeguato
    Russian Twist 2x20 @ BW+15Kg RI=90" / ok
    ****************************

    Devo avere qualke problema..Giovedi mentre andavo in bagno e mi calavo le mutande ho sentito una specie d pallina d grasso (tipo piccola nocciolina) proprio sotto l'inguine, dove ruota la gamba...ho subito sospettato a una punta d'ernia, anke se nn uso mai la cintura e ho un corsetto addominale super-allenato, oltre, tra l'altro a nn aver fatto pesi in quel giorno e ad essere in un mesociclo in cui i pesi ke uso sono relativamente bassi calcolati, per altro, su massimali volutamente depressi.
    Ho toccato anke dall'altra parte a dx ed avevo la stessa cosa, anke se appena appena accennata. così ieri sono andato dal dottore ke ha escluso ke sia ernia e ha parlato d infiammazione ai linfonodi. Gli ho allora detto ke, x quanto nn c avessi badato piu d tanto, la settimana scorsa avevo il linfonodo sx sul collo ke si era gonfiato. ora si è sgonfiato ma è sembre bene avvertibile al tatto.
    il dottore mi ha ordinato una serie d esami: emocromo completo, mono e toxo test, sideremia, e poi una ecografia. gli esami del sangue li ho fatti subito stamattina (83 euri alla biomedical, porca *****!). mi daranno i risultati martedi pome. l'eco la farò l'8 giugno.
    ah il dottore mi ha dato il Niflam da prendere x 5 gg 2 volte al gg...
    me devo preoccupà?

  11. #101
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Lorenzo,
    Mi spiace per quello che hai, anche perchè il NON SAPERE è sempre poco simpatico...

    Ti dico che anche oggi ho la febbre. 37.8 da 3 giorni senza niente altro di apparente.

    Non ho i linfonodi del collo gonfi, però sento la pallina all'inguine, da entrambe le parti. Il problema è che le ho sempre avute... sei sicuro che tu prima di oggi non le avessi. Ti preciso che per sentirle devo premere, cioè non è che si vedono o si sentono allo sfioramento, e non mi fanno male. A te fanno male?

    Io faccio regolarmente una donazione di sangue ogni 3-6 mesi, nell'ultima non avevo niente di particolare (cioè: non ho ricevuto nulla, perciò non ho nulla, funziona così qui....)

    Comunque, segui il dottore....

    Il Niflam è un antiinfiammatorio, ho capito bene? A che serve nel tuo caso?

    Detto da uno come me (ipocondriaco e paranoico) è un po' strano, ma... se non hai altri sintomi tipo debolezza o calo dei carichi e delle performance (allenarsi permette di sapere se stai bene, in fondo), non hai dolore (i linfonodi infiammati fanno almeno un po' male), io non mi preoccuperei e starei tranquillo...

  12. #102
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    mi spiace lorenzo.. spero si risolva tutto in tempi brevi.

    cmq allenarsi non sempre fa capire se stiamo bene. almeno non è così lineare come sembra.

    ad esempio il raffreddore o in generale le malattie da raffreddamento causano un aumento della forza massimale ed un decremento della forza resistente.
    x questo a volte entri in palestra che ti senti una MERD... ed esci che hai sollevato il mondo

  13. #103
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    We lore...tieni duro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  14. #104
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    grazie del supporto amici!
    piu tardi saprò il risultato degli esami...
    anke io mi sento un pò ipocondriaco in questo momento...
    il niflam si è un antinfiammatorio ma meno invasivo dell' howling (si scrive così?)...

    ciauz!

  15. #105
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Si è rocce prima e poi un piccolo problema ci porta tante micro angosce, sensazioni Lorenzo che abbiamo vissuto più o meno tutti; Non sono medico ma ci possono essere tante ragioni di una simile all'erta dell'organismo, nel tuo caso, scommetterei che in pochi giorni si risolverà tutto.
    Tranquy (si scrive così?! eh eh)

Discussioni Simili

  1. Acquisto &&&&& ! Cerco attrezzatura usata per bb - apertura nuova palestra ! &&&&
    Di Nikoko nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2011, 10:48 AM
  2. Novita' editoriale 2005 - Manuale Fitness & Wellness l'approccio globale al cliente
    Di healthtrainer nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-01-2005, 10:14 PM
  3. @ Lorenzo
    Di PYCON nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-10-2004, 09:42 AM
  4. DIARIO di Lorenzo
    Di Lorenzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 159
    Ultimo Messaggio: 21-06-2004, 12:04 PM
  5. Risposta A Fitness & Sport Gen 2004
    Di healthtrainer nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-02-2004, 04:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home