anch'io avavo questo problema con i trcps, adesso per fare lavorare meglio
il petto allargo di piu la presa e faccio attenzione che gli avanbracci rimangano verticali
anch'io avavo questo problema con i trcps, adesso per fare lavorare meglio
il petto allargo di piu la presa e faccio attenzione che gli avanbracci rimangano verticali
cosa intendi con gli avambracci verticali?Originariamente Scritto da enxx
il pugni il bilancere da sotto con le palme che danno verso il soffitto o lo impugni con le palme che danno verso l'esterno(le gambe)![]()
in pratica cerco di non piegare i polsi e di mantenere gli avanbracci il piu' possibile perpendicolari al terreno (per fare in modo che i trcps lavorino il meno possibile), su di me funziona , quando mi alzo dalla panca mi brucia il petto !
Ciao Scooby!!!
Scusa se ti dico questa considerazione di carattere generale ed un po' cattivella ma... mi viene da pensare questo....
Tu sei quello che chiamano easygainer, uno baciato da Dio che ha la fortuna di essere a 16-17 anni fortissimo e bello grosso (si, si, lo so, c'è il campione del kazakistan che a 12 anni a 200 di panca e ha 50cm di braccio...).
Hai delle potenzialità enormi rispetto agli altri della tua età, fai delle cose che gente che si allena da anni non riesce a fare.
Ora, studia perDio!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Uno come te ha il DOVERE di sapere certe cose, di farsi allenare per benino, di conoscere le basi dell'anatomia, della fisiologia, della programmazione degli allenamenti!!!!!!!!!
Che minchi.a di domande posti? Le devi sapere queste cose!!!!!!!!!!!!!!!!
Le dovresti insegnare tu a noi!!!!!!!!!!!
Eddai, non te la prendere, mi sei troppo simpatico, e te lo dico perchè un po' invidio anche la fortuna che hai.... non la sprecare!!!!!!!!!
Ciao
non mi offendo, peò come potrei insegnarlo io a voi se lo faccio da 1 settimana? io l'ho chiesto apposta x quello...Originariamente Scritto da IronPaolo
con le palme ? e le tamerici dove le metti ?Originariamente Scritto da Military Press
; e pensare che a me il petto si sviluppava + di tutti gli altri gruppi al punto che lo allenavo per ultimo ; anche oggi lo alleno per ultimo...
scusa mau, ma non e ' comunque meglio lasciare il petto per ultimo in modo che spalle ,trcps,etc.., gia' stanchi intervengano meno e quindi permettano di isolare meglio il carico sul petto ?
detto così quasi quasi potrebbe sembrare avere un senso.Originariamente Scritto da enxx
(dai, non te la prendere)
in verità tricipiti e spalle stanchi inevitabilmente limiteranno i carichi nei movimenti composti ed inoltre il cedimento dipenderà in buona parte da loro più che dal petto. (dipende anche da QUANTO sono stanchi, comunque).. l'incidenza di questo "problema" naturalmente dipende anche dalla tua capacità\volontà di isolare un muscolo (nel caso il petto).
se ci pensi la tecnica utilizzata per isolare un muscolo è proprio l'opposto: il pre-stancaggio. iniziando con un esercizio di isolamento per il petto e facendo seguire un multiarticolare se quasi sicuro di cedere proprio a causa di questo...visto che spalle e tricipiti sono riposati e quindi non ti limitano.
ohps, ma forse volevi che rispondesse mau.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 16-05-2005 alle 09:11 AM
azz...non ci avevo prorio pensato!!!
in genere si pre-stanca il petto con un es. di isolamento es. croci o pectoral ; io lo facevo per ultimo perchè mi cresceva in modo esagerato... sembravo Mae West... o più recentemente la Arcuri...
Segnalibri