In conclusione
Una speciale a proposito degli allenamenti dinamici. Ricordate che l’allenamento è basato sulla velocità del bilancere e le % sono utilizzate solo come suggerimento. Inoltre è vitale che il 10% del totale delle serie allenanti sia oltre il 90%. Questo significa semplicemente che una volta terminate le 8 serie, aumenterete il carico per eseguire qualche singola o doppia pesante. Lo scopo è di imparare a lavorare in uno stato di affaticamento, mentre le fibre a contrazione veloce sono affaticate. Questo insegnerà al corpo come meglio attivare il sistema nervoso centrale sotto carichi maggiori.
Lo stile d’allenamento Westside può essere anche chiamata PERIODIZZAZIONE CIBERNETICA. Significa fondamentalmente che ascolterete il vostro corpo. Come ricorderete con il metodo Occidentale di periodizzazione, le percentuali di serie e ripetizioni allenanti erano stabilite a priori. Cosa accade quindi se siete malati, infortunati o siete costretti a saltare un allenamento per qualunque motivo? Questo diventa un grosso problema perché condizionerà il vostro programma d’allenamento.
Con il sistema Westside I giorni dinamici sono basati sulla velocità del bilancere, quindi se avete una giornata no riducete il carico e mantenete comunque la velocità. I giorni di max effort sono basati sullo sforzo con carichi massimali. Se quindi non infrangete un record a causa di una giornata dimmèrda, non c’è problema, l’importante è che vi siate sforzati.
Un altro aspetto a proposito dei giorni di max effort. Scegliete l’esercizio di max effort dopo essere arrivati in palestra. In questo modo applicherete più sforzo al sollevamento di quanto fareste se aveste pre-pianificato il movimento, temendolo tutto il giorno prima di arrivare in palestra. Siate semplicemente sicuri di non scegliere sempre quegli esercizi in cui siete bravi. L’obiettivo , dopo tutto, è lo sviluppo dei vostri muscoli e forza, non del vostro ego!
Segnalibri