Originally posted by enrico1968
Qualche anno fa' verteva la necessita dei 2 stimoli settimanali sembrava quasi che se uno non riuscisse ad allenare ogni gruppo almeno 2 volte alla settimana non potesse ottenere progressi ingenti.
Di solito le tabelle erano frazionate in due A-B e venivano ripetute 2 volte solitamente il lunedi(A)martedi(B) giovedi (A) venerdi(B) il fine settimana era dedicato al riposo.
Poi si passo' ad una frequenza leggermente inferiore e a rotazione ogni muscolo veniva allenato sempe due volte alla settimana.
A-B-C

lunedi(A)-martedi(B)giovedi(C)venerdi(A)....lunedi(B)martedi (C)...per arrivare poi alle classiche 3-split settimanali quindi ogni muscolo ogni 7 giorni (ma anche le 4-5 split)
Ho un testo del CONI nemmeno molto vecchio è datato fine anni 80 inizio 90 che presagiva ancora il bistimolo.
Vorrei sapere se per voi i due stimoli settimanali sono una vecchia teoria ammuffita totalmente priva di prove scientifiche oppure se puo' avere una certa logicita nell'allenamento e se si come mai è caduta cosi' in disuso.

ciao
Vado in palestra solo due volte alla settimana perchè le altre due le dedico alla Muai Thay. Diciamo che sto crescendo notevolmente di massa muscolare nonostante gli allenamenti intensi di M.T. che potrebbero influire sul recupero muscolare.
Nel mio caso funziona l' abbinamento M.T. + B.B. due volte alla settimana.