certo non devi arrivare a bloccare i gomiti ma con le braccia sempre con il gomito un pò piegato
certo non devi arrivare a bloccare i gomiti ma con le braccia sempre con il gomito un pò piegato
1- quello che proponi tu x la panca sono ripetizioni parziali. (per carità possono essere anche efficaci x un body builder)
io penso che la panca sia un buon esercizio proprio xkè nn lavora solo il petto, ma ti permette di stancare contemporaneamente anche tricipiti e spalle, è questo il vantaggio di utilizzare gli esercizi Base.
oltretutto in questo modo risparmi tempo che altrimenti dovresti impiegare con maggiori serie di esercizi specifici x i muscoli complementari.
esempio. se fai panca e a seguire panca stretta i tricipiti potrebbero anche essere a posto.
- i gomiti nn è necessario bloccarli, diciamo che è sufficiente raggiungere una buona distensione delle braccia..ovviamente questa è una linea generale, poi bisogna vedere se stai utilizzando tecniche particolari o se hai obiettivi specifici.. in quel caso si può cambiare tutto.
2- il principio del flushing è valido ma fino ad un certo punto, soprattutto x un semi-principiante.
certo che se alleni pesantemente le gambe difficilmente riuscirai a dare il 100% nell'allenamento di un altro muscolo, questo sia x il grande afflusso di sangue nella parte inferiore del corpo, sia xkè i multiarticolari x le gambe sono generalmente squassanti.
personalmente dividendo in spinta\tirata credo di aver trovato una buona via di mezzo. (anche se penso che un bber dovrebbe allenare le gambe a parte)
le gambe è bene allenarle da sole , a meno che non si divida in 2 l' allenamento di base come ho già esemplificato a suo tempo , non per il fatto dell' afflusso sanguigno ( che non c' è in realtà... semmai è il freno alla circolazione del sangue nei capillari che cmq cessa dopo 10' dalla fine dell' esercizio ) ma perchè le gambe impegnano molto dal punto di vista energetico per cui dopo averle allenate è difficile racimolare energie per allenare qualcos' altro...
Segnalibri