sto facendo un allenamento x mettere su massa,ma ho un piccolo dubbio sui tricipiti:è più efficace la "panca presa-stretta" o la "french press"?
sto facendo un allenamento x mettere su massa,ma ho un piccolo dubbio sui tricipiti:è più efficace la "panca presa-stretta" o la "french press"?
Bè la panca orizzontale con impugnatura stretta non è un esercizio di isolamento così mirato ai tricipiti, difatti molte persone lo includono nel loro programma di torace proprio x l'eccellente sviluppo delle zone sternali del petto. Io personalmente non la eseguo perchè i miei polsi sono poco flessibili, e quindi il passo che dovrei tenere tra le mani in presa sarebbe così largo che praticamente sto facendo la panca classica![]()
La fench press che dire, è un movimento eccellente x i tricipiti, io li ho sviluppati praticamente tutti con quella...personalmente non la eseguo sulla tradizionale panca piana, xchè nella posizione di massima distensione le braccia vanno fuori dell'asse di equilibrio (oltre la testa, x capirci) e la posizione risulta un pò scomoda, ma forse è solo una mia sensazione. Così negli ultimi anni l'ho sempre eseguito con la panca leggermente inclinata, sui 30°..x il resto,ottimo esercizioil mio voto va a lui
allora ieri stavo proprio dando una occhiata al biio di tocci (ma forse è meglio che chiedi a 4ca praticamente è un suo discepolo) §83 e ho letto che secondo lui è meglio la panca stretta perchè consente un maggior carico che sebbene nn vada ovviamente diretto tutto ai tricipiti li fa lavorare meglio che nn con un peso minore specifico localizzato ai tricipiti. poi la french press è piu facile farla male e farsi male. cmq io tricipiti direttamente nn li alleno proprio perchè lento avanti, panca/parallele fanno il loro. li ho abbastanza carenti di natura rispetto ad altre fasce ma se no finisce che li sovralleno. io cmq se dovessi scegliere farei panca stretta in definitiva.
ih ih 2 pareri discordanti di fila e sto poveretto è di nuovo in crisi §83 almeno ora hai delle motivazioni oggettive e non! sta a te scegliere. prova prova prova
Se può serviriti un'esperienza.....il mio esercizio base per i tricipiti è la panca stretta dall'inizio dell'anno.
Fondamentale in questo esercizio è l'esecuzione, infatti rischi di far fare gran parte del lavoro al petto e di non stressare sufficientemente i tricipiti. Se consulti il forum c'è un 3d a riguardo
Una volta che ci prendi la mano diventa davvero efficace
La french press personalmente la trovo piu' "semplice" proprio perchè isola maggiormente il muscolo interessato e se badi più alla forma di esecuzione che al carico il pericolo di farsi male quasi si annulla.
Cmq per consigliare l'esercizio + giusto per te penso sia meglio conoscere tutta la scheda...che so, magari fai già 50 serie in cui stressi petto e spalle e a questo punto personalmente preferirei il secondo.
Ciauz
Preciso che ho provato entrambi gli esercizi e per il momento mi sembra più efficace (perlomeno per me) la french press. Il punto è che probabilmente sbaglio qcsa nell'esecuzione della panca piana a presa stretta e faccio lavorare più i pettorali dei tricipiti.
Quindi: come si esegue la panca piana presa stretta?
Soprattutto:
I)distanza della mani nell'impugnatura
II)traiettoria da far eseguire al bilancere
Dai un'occhiata quì
Accortezza: cerca di non piegare i polsi e far poggiare il bilanciere sulla parte bassa del palmo.
Per la larghezza dell'impugnatura...distanzio le mani + o - quanto la larghezza dei fianchi.
Personalmente eseguivo la panca stertta con bilanciere ez, ma mi trovo molto meglio nell'eseguire le flessioni alle parallele tenedo i gomiti adiacenti al corpo.
Io ho sempre fatto i tricipiti al pulley e le distensioni col manubrio sopra la testa da seduto. 3 serie il primo e 3 il secondo. I tricpiti sono sicuramente il muscolo che ho sviluppato meglio.
Originally posted by Cesarone
Io ho sempre fatto i tricipiti al pulley e le distensioni col manubrio sopra la testa da seduto. 3 serie il primo e 3 il secondo. I tricpiti sono sicuramente il muscolo che ho sviluppato meglio.
Approvo Cesarone....!!!!! Io li ho sempre allenati cosi' ed e' la parte piu' sviluppata che ho. .........e penso che anche 4ca approvi visto che mel'ha consigliati proprio lui quegli esercizi........non e' che ora mi cambi routine????!!!! ehehehehehe
Ultima modifica di pjbove; 11-04-2003 alle 03:21 AM
Dipende anke molto dalla routine ke stai utilizzando
Se ho fatto panca e lento, trovo inutile andare a fare la panca stretta.. Meglio scegliere un esercizio dove vado ad isolare per benino il tricipite.. Anke il mio voto va al French Press
sarà che li hai carenti proprio perché non li alleni.....io ho sempre fatto del lavoro diretto per le braccia e le forme delle mie braccia sono peggiorate proprio quando ho provato un'approccio petto spalle tricipiti ecc...cmq io tricipiti direttamente nn li alleno proprio perchè lento avanti, panca/parallele fanno il loro. li ho abbastanza carenti di natura rispetto ad altre fasce ma se no finisce che li sovralleno. io cmq se dovessi scegliere farei panca stretta in definitiva.
Io vario molto però parallele, french press e da seduti con il manubrio sopra la testa sono quelli che preferisco.Però come hanno già detto bisogna vedere un pò in che direzione lavori e la scheda che segui.in un petto spalle tricipiti trovo abbastanza inutile la panca stretta come diceva Nevermind
Seminari Expo 2004
Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"
Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"
Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"
ora voglio aggiungere un esercizio di isolamento da cambiare ogni tot tempo a seconda di cosa ho in scheda. partirò con bicipiti o tricipitiOriginally posted by Gio
sarà che li hai carenti proprio perché non li alleni.....
Per esperienza personale ti posso dire che non punterei su questo esercizio come una manna e nemmeno come esercizio base................non ti dico nemmeno con quanti chili sono riuscito ad eseguere questo esercizio perche erano un'esagerazione in confronto a quanto face vo di panca e con i pollici che si toccavano e i risultati pochi in confronto al progresso del carico anzi quasi nulli, come volume erano meglio quando nonnle facevo, poi un'altro inconveniete e sopratutto per chi decide di allenarsi intenso e infrequente e che si rischia di sovrapporlo con il lavoro per il petto..........io mi sono procurato un'infiammazione al pettorale nonostante stessi attento ai tempi, risultava sempre troppo vicino, ma visto il progresso dei carichi mi ero fatto prendere dall'entusiasmo e allora come ho scritto molte volte commettere errori e un attimo quando lo capisci sono passate settimane e magari ne perdi altre per riparare ai danni .percio per concludere personalemnte le farei di tanto in tanto, per rompere la monotonia dell'allenaemnto, poi sappiamo che essendo diversi qualcuno potrebbe anche ricavarne un risultato interessante be se vi accorgete di questo da subito, mantenetelo e magari cercate di inserirlo in modo che non interferisca con il lavoro di cui paralvamo primaOriginally posted by yukatan
allora ieri stavo proprio dando una occhiata al biio di tocci (ma forse è meglio che chiedi a 4ca praticamente è un suo discepolo) §83 e ho letto che secondo lui è meglio la panca stretta perchè consente un maggior carico che sebbene nn vada ovviamente diretto tutto ai tricipiti li fa lavorare meglio che nn con un peso minore specifico localizzato ai tricipiti. poi la french press è piu facile farla male e farsi male. cmq io tricipiti direttamente nn li alleno proprio perchè lento avanti, panca/parallele fanno il loro. li ho abbastanza carenti di natura rispetto ad altre fasce ma se no finisce che li sovralleno. io cmq se dovessi scegliere farei panca stretta in definitiva.
******************************
ichiban
*****************************"
tu 4ca quale consideri più efficace tra french press e il pulley? Anch' io seguo il biio di tocci, non perchè lo stimi particolarmente (almeno da quando ho letto i tuoi pareri e quelli di altri nel forum; ancora di più da quando mi è arrivato il cd rom del biio a casa e-sarà che era vestito- mi ha tanto ricordato Pinotto...), ma perchè sono ancora troppo ignorante in materia di tecniche allenanti per prendere da solo delle decisioni coerenti. Comunque, dicevo, la panca stretta l' ho provata a lungo e non mi piace per niente, ho sempre l' impressione di far lavorare più che altro i pettorali, quindi ho intenzione di sostituirla nella scheda con uno appunto tra pulley e french press. Se per te uno vale l' altro, magari potrei alternarli, un mese uno, un mese l' altro, che ne dite?
Segnalibri