-
Footing
ciao ragazzi questo è il mio primo post e volgio salutarvi 
Scusate se forse ho sbagliato sezione ma non sapevo dove postare!
Il tempo che ho a disposizione è molto poco x fare un pò di esercizio fisico quindi in attesa di tempi liberi di durata + lunga
la sera faccio un 30 minuti di corsa o almeno fino a che il fiato regge 
Volevo sapere un pò quali sono i vantaggi di fare corsa libera! X ora mi fermo qui con le domande
ciao e tnk a chi mi risponderà
-
Bisogna vedere come la fai questa corsa: se vai sull' asfalto a lunga andare ti procurerai moltissimi microtraumi...Meglio correre su erba, terra battuta o tapis-roulant ammortizzato. Poi non è saggio correre finchè non hai + fiato: comprati un cardiofrequenzimetro e stai attento a rimanere vicino all' 80% fcm per allenare il sistema cardiorspiratorio senza incorrere nel rischio di fare un lavoro anabolico produttore di acido lattico. Stetching prima (poco) e dopo (un po' di più). Prima di iniziare a correre 5 minuti di riscaldamento a passo veloce, alla fine altri 5 per defaticare. Delle buone scarpe, tanta acqua, casomai una bustina di polase. E' tutto...
-
Originally posted by giuggiolo
Bisogna vedere come la fai questa corsa: se vai sull' asfalto a lunga andare ti procurerai moltissimi microtraumi...Meglio correre su erba, terra battuta o tapis-roulant ammortizzato. Poi non è saggio correre finchè non hai + fiato: comprati un cardiofrequenzimetro e stai attento a rimanere vicino all' 80% fcm per allenare il sistema cardiorspiratorio senza incorrere nel rischio di fare un lavoro anabolico produttore di acido lattico. Stetching prima (poco) e dopo (un po' di più). Prima di iniziare a correre 5 minuti di riscaldamento a passo veloce, alla fine altri 5 per defaticare. Delle buone scarpe, tanta acqua, casomai una bustina di polase. E' tutto...
ù
ottimi i consigli di giuggiolo...ah si correre e' fantastico,subit dopo sollevare pesi c'e' quello.....ricordati lo strecthing.....no c'e' bisogno di raggiungere allungamenti particolari,solo di rilassare le coscie contratte...durante il footing mi succede di piu' che con altri tipi di corsa......dove ho un andatura piu' "slanciata",elastica....nel footing sento le cosice bombardate dala alto verso il basso in continuazione e le sento bombardate finche' nn diventano due tronchi....allora mi allungo prima di arrivarci
Ultima modifica di Tenebro; 08-04-2003 alle 10:13 AM
-
Re: Footing
Ciao! Avendo un passato da podista (maratonine di 21 km e 96 metri, corse campestri, ecc) continuo a correre due volte alla settimana. Le mie sedute durano 40 minuti esatti. I primi 20 li impiego come riscaldamento, mentre durante i restanti eseguo ripetute, scatti, ecc...
Ti assicuro che la corsa mi ha aiutato a smaltire 23 kg ed accelerare il mio metabolismo.
Ora ho aumentato le sedute di corsa per piallare quei 6 kg di troppo che ho sull' addome.
-
Se vai sull'asfalto ti procurerai microtraumi... ma lasciamo perdere! Se stiamo a vedere queste cose allora tutto il carico che mettiamo sulla nostra colonna vertebrale durante ogni allenamento... i dischi piano piano si disintegrano e non si riparano...
Altro punto... la soglia per rimanere in campo alattacido è più bassa... i battiti cardiaci vanno mantenuti circa al 60%-70% del nostro massimo (220 - età). Poi chi l'ha detto che lui deve fare un allenamento dimagrante e quindi bruciare grassi, cioè rimanere in campo alattacido?
Correre fino ad esaurimento-fiato è sbagliato? Ma chi l'ha detto? Dipende che scopi ti sei prefisso nel tuo allenamento...
-
Originally posted by Cesarone
Correre fino ad esaurimento-fiato è sbagliato? Ma chi l'ha detto? Dipende che scopi ti sei prefisso nel tuo allenamento...
Forse per uno che inizia a correre farlo fino a non avere piu' fiato non e' proprio il massimo ( ............ma che senso ha!!!!!!......solo stremarsi). Meglio correre 30 min. ed incrementere di volta in volta per dare al corpo la capacita' di adattarsi e progredire.
-
Io la scorsa estate mi divertivo a fare i record contro i miei amici in un campettino con un percorso di 1,2 km. Facevamo 5 giri e basta.
Ti posso assicurare che non ho mai corso in vita mia a livello agonistico...
Le prime volte il fiato non mi reggeva, ma io sono sempre arrivato alla fine del 5° giro che non stavo in piedi, pulsazioni attorno alle 180-190 (ho 23 anni quindi il mio max è 200)... I progressi ci sono stati fin da subito... ogni volta sempre meno tempo, sono arrivato a 25min (non so se è un buon risultato), ma cmq il fisico si è adattato eccome di volta in volta.
Che discorsi fate? Il fisico si adatta sempre se è in forma, cosa avete paura di fargli male, per un po' di fiatone?
...dipende sempre che scopo si prefigge l'interessato.
-
25 minuti? 1.2 x 5 = 6 km -> 4,16 m a km.....ottimo direi. Quanto riuscivo a fare l' anno scorso. Pure io non ero agonista, ma solo amatore.
Le maratonine, corse campestri le ho fatte solo con lo scopo di divertirmi
-
...se guardi i record olimpionici nel mio tempo percorrono circa il doppio della strada...
-
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri