Quindi in forza bisogna stare sempre sotto al cedimento giusto?
C'è un motivo particolare o è una questione di sicurezza più che altro?
Arrivando a cedimento si fa forza lo stesso o si limita la stessa?
Quindi in forza bisogna stare sempre sotto al cedimento giusto?
C'è un motivo particolare o è una questione di sicurezza più che altro?
Arrivando a cedimento si fa forza lo stesso o si limita la stessa?
il cedimento è uno stress in + x il sistema nervoso.Originariamente Scritto da erbaman
superato un certo limite (che ovviamente è soggettivo) si ha un down, e quindi la forza invece di incrementare cala.
personalmente nn sono CONTRARIO IN ASSOLUTO al cedimento, ma utilizzarlo sistematicamente in ogni serie, o considerarlo fondamentale x lavorare in modo intenso, trovo sia assolutamente errato.
generalmente lo evito, soprattutto nei grandi multiarticolari, e finora mi sono trovato abbastanza bene, anche xkè mi rendo conto di quante ripetizioni posso ancora fare con un peso, e quindi so quanto sto dando, oltretutto evitare il cedimento mi dà la possibilità di fare + serie con lo stesso carico\reps (e anche un numero totale di ripetizioni + alto a parità di carico)
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 07-04-2005 alle 07:27 PM
son temi di cui si è già parlato... ; la forza dipende dalla coordinazione tra i gruppi di fibre non dal fatto di arrivare a cedimento : il cedimento è negativo per la forza perchè aggiunge fatica al SNC ed allunga i tempi di recupero perchè esaurisce le riserve energetiche : ricordo che la supercompensazione della forza è + rapida di quella della massa ; ci sono vari sistemi che recuperano e ciascuno ha un tempo diverso di recupero ; guarda la sezione appositaOriginariamente Scritto da erbaman
Segnalibri