Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Distensioni O Aperture

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    questo dipende da molte cose, come gli equilibri muscolari, l'ampiezza clavicolare, conformazione dello sterno ecc ecc.

    io ho il massimo coinvolgimento del petto cn una presa leggermente + larga delle spalle, che io definisco NORMAL.
    con una presa + stretta (fino a far congiungere le mani) alleno i tricipiti
    e con una presa larga (fino a circa 80cm di ampiezza) coinvolgo maggiormente i deltoidi (e lo sento parecchio)

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    269

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    questo dipende da molte cose, come gli equilibri muscolari, l'ampiezza clavicolare, conformazione dello sterno ecc ecc.

    io ho il massimo coinvolgimento del petto cn una presa leggermente + larga delle spalle, che io definisco NORMAL.
    con una presa + stretta (fino a far congiungere le mani) alleno i tricipiti
    e con una presa larga (fino a circa 80cm di ampiezza) coinvolgo maggiormente i deltoidi (e lo sento parecchio)
    addirittura attacchi le mani x allenare i tricipiti?il problema ke andando giu'con con le mani cosi'strette e'inevitabile che i gomiti si aprono quando porti il bilancere sul petto.

    io utilizzo una presa ampia quanto le spalle o un filo in meno x allenare i tricipiti:non ho mai utilizzato una presa piu'stretta se non i primi tempi quando utilizzavo carichi ridicoli e gia'sentivo dolore agli avambracci!

    una curiosita'somoja:quando esegui il lento avanti dietro..che presa utilizzi?io normalmente appena piu'larga delle spalle ma in quel modo alleno parecchio anke trapezio e tricipite.
    quando utilizzo una presa extra large nel lento avanti carico un po'meno peso ma sento il deltoide che lavora di piu'(un po'come nella panca piana extra large)

    dici ke non e'normale questa cosa?di clavicola sono medio..penso di avere le spalle abbastanza larga(cmq se guardi le mie foto nella sezione potrai darmi un giudizio).
    il personal trainer mi disse tempo fa'che a livello fisico sono piuttosto dotato x questo sport..brevilineo,gambe grosse di natura..spalle piuttosto larghe..l'unico difetto che mi aveva trovato vedendomi cosi'x la prima volta era che secondo lui ho la cassa toracica un po'incassata(e forse x questo si spiega il motivo x cui sono un po'carente a livello pettorale)


  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,397

    Predefinito

    x il lento utilizzo una presa un pò + larga delle spalle..occhio che se scendi troppo è normale che intervenga pesantemente il trapezio.

    le mani congiunte, sono a distanza pollici..ovviamente i carichi scendono parecchio, ma riesco a togliere di mezzo il petto.

    hai una struttura abbastanza simile alla mia, con la differenza che io ho come gruppo predominante il petto, qualsiasi cosa faccia entra in azione quello.. da questo la scelta di utilizzare (a volte) una presa così stretta.. e cmq nn ho mai avuto problema a reclutare questo gruppo.

    il consiglio in ogni caso è quello di utilizzare gli esercizi che ti consentono di sentire lavorare il muscolo.
    anche se tutti ti dicessero che le tirate al mento sono meglio del lento x far lavorare le spalle, se tu senti lavorare solo il trapezio allora cambia esercizio.

Discussioni Simili

  1. Aperture Ad L
    Di arnold873 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-03-2008, 09:46 PM
  2. distensioni-aperture-croci manubri su panca piana
    Di caio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-03-2006, 05:21 PM
  3. [spalle] distensioni dietro la testa
    Di Daddo83 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15-10-2003, 02:35 PM
  4. aperture a L
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15-04-2003, 08:16 PM
  5. Distensioni militari
    Di CAP nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 13-04-2003, 07:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home