Originariamente Scritto da Fbi
Condivido tutto quello che han detto gli altri, ponendo l'accento piu' sull'allenamento e l'alimentazione piuttosto che sull'integrazione. A 14 anni (suppongo si alleni da poco il tuo amico), ma piu' in generale per un principiante, la cosa principale e fondamentale e' quella di sviluppare un giusto approccio all'allenamento. Si deve vedere il proprio corpo migliorare soltanto grazie all'allenamento. POI si aggiusta l'alimentazione, POI si aggiunge eventualmente l'integrazione. Ma ormai gli anni sono passati e il tuo amico si ritrova ad avere almeno 20 anni e forse di piu'. Per concludere, e rispondere quindi alla domanda: non ci sono effetti collaterali fisici. Oserei dire, pero', che ci sono effetti collaterali psicologici: si rischia di dare la colpa ai mancati progressi alla pastiglietta in meno o in piu' di aminoacidi quando invece magari e' solo colpa di una mancata motivazione all'allenamento.
Segnalibri