Bè, vado controcorrente e spezzo una lancia a favore di questo fatomatico preparatore. Premette che questo mio pensiero prescinde dall'ipotetico allenatore in questione, non conoscendolo. In Italia si ha la pretesa di avere incluso nell'abbonamento mensile un PT che sappia guidare i clienti in tutti gli aspetti della disciplina: allenamento, alimentazione, riabilitazione, obiettivi particolari in vista di una gara e così via. A maio avviso anche se questo sarebbe molto bello e utile è un'utopia. Innanzitutto prendete qualcuno che gioca a pallone, forse il suo allenatore potrà garantire di sviluppare in lui, qualora ce ne fossero, le abilità di un campione? gli istruttori di calcio, tennis, nuoto e via dicendo posono insegnare le basi, ci mancherebbe, ma da qui a stilare un programma ad hoc al fine di ottenere il 100% dei progressi o sviluppo delle potenzialità o raggiungimento degli obiettivi ce ne passa, per due semplici motivi, uno, le qualifiche di cui mancano e sinceramente non sono richieste, due, il tempo di seguire decine e decine di persone in modo professionale. Quindi ad esempio l'allenatore di turno in palestra potrà indirizzarvi su quali allenamenti seguire, come eseguire i vari esercizi ( e questo è già tanto nelle palestre nostrane....) ma da qui a realizzare un piano alimentare ad hoc ed allenamento di conseguenza che massimizzi i risultati per 30-40 euro al mese e per di più per tutti gli iscritti........la figura del PT in Italia non è molto presa in considerazione questo è il punto. Quindi ben venga pagare se si ottiene quello per cui si paga.....come appena detto quanto sopra prescinde dai 250 euro richiesti a siffrediantonio.