Inesattezza non tanto, in quanto ho specificato farmaco DOPANTE, quindi assunto con il solo scopo di migliorare, artificiosamente, una propria prestazione. In secondo luogo, le considerazioni sull'alcool e sul fumo sono piuttosto banali e "già troppe volte sentite": se lo Stato non li vieta, nessuno è, in ogni caso, obbligato a farne uso. Per quanto riguarda il proporre una certa cultura sull'argomento, mi pare difficile poterlo fare quando vi sono degli ignorantotti che difendono o proteggono il doping in quanto "libera scelta" e ne fanno uso per motivi che non possono non essere futili (quali che siano gareggiare, nascondere le proprie insicurezze mentali dietro a 100 kg di muscoli artefatti, ecc.). Il concetto, ovviamente, lo estendo a qualsiasi tipo di atleta che vuole rovinare sè stesso e sporcare un qualunque sport con le armi della slealtà e della scorrettezza (in primis nei propri confronti, in secundis negli altrui confronti).

Per quanto concerne il rapporto doping-malattie, ti linko il primo (neanche l'ho letto ma immagino cosa c'è scritto) sito che ho trovato su un motore di ricerca e che tratta l'argomento:
http://www.sportpro.it/doping/ricerche/furlanello.htm

Ciao!