A prescindere da tutte le discussioni sul latte che si possono trovare nella sezione top of the top e anche in qualche altro thread, discussioni relative alla digeribilita', all'assorbimento del calcio, all'assimibilita' delle proteine, all'ispessimento della pelle e molto altro, la risposta a questa domanda potrebbe dipendere anche dall'obbiettivo che si sta perseguendo in quel momento. Dicendo "non tutti i formaggi sono ideali per la dieta di un bb", infatti, parti dal presupposto che stai andando verso una direzione precisa che immagino essere la definizione del fisico. Perche' il gorgonzola e il taleggio non vanno bene, mentre la mozzarella e i fiocchi di latte si'? Forse perche' contengono molti grassi e quindi in un periodo di definizione sarebbero da evitare? A parte che personalmente mi sono definito piu' volte includendo nella dieta il bel paese tranquillamente (certo, non tutti i giorni) e a parte il solito discorso che i grassi non sono da evitare, ma piuttosto da scegliere dal punto di vista qualitativo (quindi e' preferibile l'olio di oliva, tanto per fare un esempio), perche' proprio 100 gr per la mozzarella e 50 per i formaggi a pasta dura? Anche sulle quantita' non si possono dare indicazioni cosi' precise, ma il tutto deve essere considerato nell'ambito della dieta complessiva. I grassi dei formaggi, ma piu' in generale del latte (burro, mascarpone, gorgonzola), possono tornare utili nei periodi di forza, nel quale puoi trarre calorie anche da questo tipo di grassi. Quindi ogni fase e ogni preparazione ha il "suo" formaggio. Tenendo anche in considerazione l'esperienza di chi consiglia di evitare il latte in periodi di definizione in quanto puo' provocare l'ispessimento della pelle, ma dicendo quest'ultima cosa non ho fatto altro che ricordare la testimonianza di un utente, non e' una constatazione personale. A me avevano invece consigliato di evitarlo in definizione per via del lattosio, zucchero che fa ingrassare.