Ciao a tutti,secondo voi ha un senso alternare fasi di massa e definizione brevi,nell'ordine di un mese-un mese,o un mese-2 settimane a seconda delle necessità per smaltire subito il poco adipe accumulato nella fase di massa e non trovarsi poi a dover sostenere mesi di dieta?
Siccome vengono sempre consigliati periodi più lunghi-di qualche mese in genere-mi chiedevo se cambia qualcosa in termini di massa guadagnabile o si pregiudica l'ipertrofia(o se ne allungano i tempi) per il fatto di non protarrre questa fase per più mesi.
Specifico che non ne faccio un discorso di tipo ABCDE che è più estremo e "specialistico",ma solo ipotizzo un sistema di controllo dell'adipe in modo da mantenersi in forma tutto l'anno,scaricare spesso la pesantezza dell'allenamento da durante la fase di definizione in modo da poter spingere molto nel mese di massa con i carichi e poi dare una tregua al fisico...evitando in contemporanea di stare a dieta da fine inverno all'estate,potendo contare(questo è da vedere...) su un costante e lento miglioramento del proprio corpo...vabbè spero di non aver sparato una cavolata immensa...

Ciao