Ciao Daimos, benvenuto.

Penso che sia senz'altro un'ottima idea quella di voler mettere ordine alla dieta e iniziare a fare allenamento in modo regolare.
Premetto che io non sono assolutamente nessuno e che anche io ho parecchi dubbi sul funzionamento dell'alimentazione. Per fare una cosa fatta bene occorrerebbe rivolgersi ad una persona specializzata.
Anche da soli comunque si può cercare di approfondire le proprie conoscenze.
Una cosa che mi lasca perplesso è vedere che la dieta consiste in un'unica lista di pasti pre-impostati. A pranzo e a cena cavolfiori e broccoli. Tutti i giorni?... Niente pasta, riso e simili? Quanto è sostenibile una cosa così? A meno che questa tabella non sia solo un esempio e faccia parte di un piano alimentare più ampio.

Riguardo all'allenamento, che tipo di allenamento fai?

Come già saprai, è possibile aprire un diario qui nel forum e riportare tutte le tue sessioni di allenamento, anche per tenerne traccia e restare focalizzati sul da farsi.
Ah, un'altra domanda: ti pesi in maniera periodica e hai una stima della tua percentuale di grasso? Non dico di fare come me, che mi peso tutti i giorni, ma farlo periodicamente, almeno una volta alla settimana, credo che possa aiutare.

Riguardo alla tua domanda, penso che forse una perdita iniziale della massa magra, per poi passare a cercare di aumentare la massa magra (in un secondo momento, non contemporaneamente), potrebbe essere la scelta giusta. Io ho fatto così, ma come ripeto non ho gran voce in capitolo e quello che vale per me non è detto che valga anche per altri.
Sicuramente altri utenti del forum potranno dare opinioni più autorevoli.

Un altro mio consiglio è quello di iniziare, con calma, sapendo che occorrerà del tempo, oltre che ad un certo impegno, ma se lo fai i risultati arriveranno.

Buona permanenza del forum e buon allenamento.