1) non ne trovo il motivo. C'è la seduta tecnica leggera appositamente.
2) era meglio il contrario. Iniziare dal carico piu pesante. I piramidali crescenti non hanno molta ragion d'essere, per me Ma io lascerei proprio stare le complicazioni, visto la tua anzianità di allenamento. Semplicità.
Per i carichi, senza giudizi:
Squat e panca ci possono stare.
Stacco 60kg è oggettivamente non tanto.
Se ti senti insicuro tecnicamente, devi migliorare lá.
Senza video delle tue esecuzioni nessuno può dirlo. Sennò ti fai seguire da una persona che reputi competente e di cui ti fidi.
Oltretutto cosa significa sentire o meno di "aver stimolato il muscolo"?
Se i carichi sono settati bene, stai affrontando una multifrequenza, non devi ragionare in termini di seduta singola (tanto è vero che sicuramente le prime sedute dopo il ricondizionamento le avrei sentite leggere), ma in termine di stimolo (riprendendo il tuo termine) nel tempo, di fatica cumulativa.
Altra cosa: non devi cedere sistematicamente sui fondamentali, al nostro livello è tutto stress al SNC non recuperato, non utile, anzi assolutamente controproduttivo per mettere forza. Devi tenere del buffer se vuoi allenarti così.
Ciò non significa tirarsi indietro, ma avere la testa di capire quando hai dato abbastanza.
Con più anzianità ed esperienza sulle spalle, lo metterai dove vuoi. Ora lo puoi tenere su qualche set complementare, al limite.
Se il tuo stallo è vero e non un "difetto" tecnico, di solito la scheda prosegue con un'intensificazione. 6x4 col peso con cui ha stallato, 7x3, 8x2, 9x1. Fino a renderti conto di quanto puoi realmente tirare.
Da lì avrai dei massimali certificati (non è che devi per forza morire sotto la ghisa per provarli, se hai uno spotter ci puo anche stare in sicurezza, altrimenti va bene anche un 2RM ed andare a sensazione, non cambia nulla) sui cui costruire altre progressioni e programmi più articolati, che possono prevedere diverse progressioni, accumulo di volume, trasformazione in intensità, miglioramento della densitá, ecc.. ma una cosa per volta. Se entri a piedi pari sul fuoco ti scotti, gradualmente bagnandosi i piedi molto meno.
Sennò c'e anche l'opzione di rifare un'altra mr doc partendo da una percentuale di carico più alta, ma direi che 2 mesi possono bastare, anche per variare a livello mentale.
Ciò non può prescindere, comunque, dal fatto di impostare una tecnica decente da migliorare nel tempo.
È quella che da neofita ti porta i kg nel bilanciere.
Segnalibri